Skin ADV

Da giovedì prossimo anche l'Umbria alla BIT di Milano

Da giovedì prossimo anche l'Umbria sarà protagonista alla BIT (Borsa Internazionale Turismo) di Milano. Venerdì presentazione del progetto delle grotte del monte Cucco.
Nuovi prodotti turistici, che si aggiungono al già vasto panorama consolidato di opportunità e di iniziative, per offrire a chi visita l’Umbria la possibilità di “scoprire l’arte di vivere”. Regione dell’Umbria e Agenzia Regionale per la Promozione Turistica si presentano così alla “Bit”, la Borsa Italiana del Turismo, che si svolgerà a Milano dal 19 al 23 febbraio. “La Via Francigena di San Francesco”, ovvero l’itinerario umbro che in 16 tappe a piedi, in bici e a cavallo ripercorre i sentieri di San Francesco per giungere a Roma, realizzato in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi; l’Umbria in bicicletta e in mountain bike, sulla scorta di due nuove guide che indicano tracciati e percorsi; il progetto “Segni degli Etruschi”, itinerari storico-archeologici (consultabili anche su “I-Pod”, “Mp3” e cellulare) alla ricerca delle ricche testimonianze degli antichi abitatori dell’Umbria; un consorzio regionale, “Vitae – UmbriaBenessere”, che associa 18 strutture, fra terme, alberghi termali, centri benessere, “spa” e “beauty farms”: sono questi i nuovi prodotti turistici che verranno presentati, e che – sottolineano alla Regione e all’Apt – costituiranno una rinnovata occasione per scoprire e godere la natura, il paesaggio, le città, la storia, l’arte, il vino e l’olio umbro, i prodotti tipici, le tradizioni, le arti e gli antichi mestieri della regione. In una parola, quell’“arte di vivere”, la cui scoperta e messa in pratica, per soggiorni inimitabili fra le bellezze e le opportunità della regione, viene promessa al turista dal nuovo “claim” della promozione turistica dell’Umbria. Una nuova offerta diversificata nel segno della qualità – sottolineano Regione e “Apt” - rivolta ad un pubblico attento, in cerca di proposte originali, e in grado di caratterizzare l’Umbria in modo specifico e riconoscibile: di questa “immagine” dell’Umbria parleranno, venerdì 20 febbraio, in una tavola rotonda coordinata dall’amministratore unico dell’Apt Stefano Cimicchi, Andrea Sfascia, presidente del Consorzio UmbriaBenessere, Enzo Vicennati (“Mtb Magazine” e “Ct Cicloturismo”), Paolo Bruschetti della Soprintendenza Archeologica dell’Umbria, e Padre Cesare Atuire dell’Opera Romana Pellegrinaggi. Musica, cultura e “grandi eventi” saranno rappresentati sabato 20 nello “stand” umbro (con l’assessore regionale alla Cultura Silvano Rometti) dai direttori artistici di “Todi Festival” Maurizio Costanzo e di “Umbria Jazz” Carlo Pagnotta, Giorgio Ferrara per “Spoleto Festival”, Michele Francesco Afferrante e Filippo Mauceri per “Life in Gubbio”, Leonardo Paletti per “Giotto ad Assisi”, Giovanni Bosi per la “Giostra della Quintana”, Alberto Batisti e Anna Calabro per la “Fondazione Perugia Musica Classica”. L’enogastronomia troverà i suoi appuntamenti principali giovedì 19 in convegni dedicati alle “Strade del Vino” ed alla valorizzazione turistica dell’Umbria attraverso l’olio extravergine di oliva “Dop”. Il Gruppo Teatrale “Koiné” insegnerà a preparare la pasta al vino e all’olio “Dop”, attraverso un “corso teatralizzato” non a caso denominato “Tutti con le mani in pasta”. Ci sarà spazio anche per le Grotte del monte Cucco che saranno presentate - in collaborazione con TRG - in un incontro pubblico con tour operator e addetti ai lavori venerdì pomeriggio dalle ore 15 allo stand della Regione Umbria (un ampio servizio andrà in onda nella trasmissione "Glam!" giovedì 26 febbraio). Delle acque minerali umbre parlerà l’assessore regionale all’Ambiente Lamberto Bottini, delle “nuove vie fra Tevere e Trasimeno” l’Associazione dei Comuni Trasimeno – Medio Tevere. Alla presentazione di libri (“Narni”, edito da Franco Maria Ricci, “Bevagna, ricette dell’Orto degli Angeli”, “La Foresta Fossile di Dunarobba”, la guida “Amelia segreta” e “Storie di Ville e Giardini. Dimore pubbliche e private nella Provincia di Perugia”, “Orvieto, appassionante affascinante magica”) e di percorsi museali (“Quattro Itinerari alla scoperta di Terre&Musei dell’Umbria” con Valentino Brizi, assessore del Comune di Trevi), si accompagneranno i concerti del Teatro Lirico Sperimentale e del “Trasimeno Blues”. E non mancherà – sulla scorta di un titolo di suggestioni verniane – un “viaggio al centro della Terra” offerto dalla presentazione alla stampa del percorso escursionistico della grotta di Monte Cucco: una ulteriore proposta – commentano all’Apt – nella già variegata offerta del “turismo attivo” o “turismo” verde, che da sempre caratterizza l’Umbria.

17/02/2009 12:24
Redazione
Gubbio: fine settimana di appuntamenti carnevaleschi
Sarà un fine settimana denso di appuntamenti legati al carnevale a Gubbio. Domani sera scocca l’ora del Gran Ballo dei S...
Leggi
Gubbio: XXIV settimana del libro per ragazzi
Si aprirà venerdì 20 febbraio presso il Centro Servizi Santo Spirito a Gubbio la XXIV Settimana del libro per ragazzi”, ...
Leggi
Gubbio Calcio, oggi il responso su Corallo e Briganti
Archiviata l’immeritata sconfitta di Prato, riprende oggi gli allenamenti il Gubbio, in vista della sfida casalinga cont...
Leggi
C.Castello.Associazionismo e scuola,riunione della Consulta "Scuola, formazione e cultura".
Si è svolta nei giorni scorsi una riunione della Consulta “Scuola, formazione e cultura” presieduta da Luigi Marinelli c...
Leggi
Umbertide.Carnevale, tutte le iniziative in programma.
Un Carnevale tutto dedicato ai bambini, per diffondere il gusto del travestimento, per portare divertimento, gioia, colo...
Leggi
C.Castello.Inaugurata la nuova sede di Confcommercio.
Una nuova sede, all’interno dei uno dei palazzi più prestigiosi della città situato lungo Corso Vittorio Emanuele. Di 15...
Leggi
C.Castello.Massiccia adesione dei dipendenti di Sogepu all`ultimo sciopero.
“L’adesione dei dipendenti di Sogepu all’ultimo sciopero è stata del 90%”. Questa la dichiarazione dei rappresentanti di...
Leggi
C.Castello.Mezzo centra un bombolone di gas.Attimi di paura in via di Vittorio.
Sono stati attimi di paura quelli che si sono vissuti nel primo pomeriggio di ieri alla rotatoria di via Di Vittorio nel...
Leggi
C.Castello.Altri incontri per promuovere la raccolta "porta aporta".
Prosegue il ciclo di assemblee di partecipazione indette dall’amministrazione comunale di Città di Castello nelle zone ...
Leggi
Gemellaggio tra Itis di Gubbio e America
Gemellaggio tra l`Itis “Cassata” e la scuola americana Lmhs- Lenox Memorial High School - di Lenox nel Massachusetts. ...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv