Skin ADV

Da lunedì riaprono alcune delle scuole di Assisi

Da lunedi' riaprono alcune delle scuole di Assisi. In evidenza la circolare regionale sulla campagna vaccinale obbligatoria.

Lunedì 11 settembre riaprono alcune delle scuole del territorio assisano. Primo giorno sui banchi per gli studenti dell'istituto comprensivo Assisi 2 di cui fanno parte le scuole dell'infanzia Cimino (Santa Maria degli Angeli) e Sorignani (Tordandrea); le primarie Frondini (Tordandrea), Giovanni XXIII e Patrono d’Italia e la secondaria di primo grado Alessi (tutte a Santa Maria degli Angeli) con due giorni in più di vacanza in occasione delle festività di Ognissanti a novembre. Attivi dal primo giorno di scuola i servizi di trasporto mentre per le mense ci saranno comunicazioni a seconda delle esigenze dei singoli Istituti. Per avere notizie dettagliate in merito ai servizi Trasporti e Mensa è possibile telefonare ai numeri di telefono 075 8138627-651-677 (Ufficio Scuola del Comune di Assisi). Tutti gli altri istituti scolastici del Comune di Assisi riapriranno le loro porte mercoledì 13 settembre. Alle famiglie di tutti gli studenti è destinata l'informativa diffusa dall'assessorato alla Salute della regione Umbria (qui la nota ufficiale) in merito alla campagna vaccinale obbligatoria in base alla legge n. 119 del 31/7/2017. Secondo tale legge le vaccinazioni obbligatorie passano da 4 a 10 e sono indicati gli adempimenti necessari per consentire l'accesso dei ragazzi alle scuole. Di questo è di molto altro si è parlato nell'incontro fra tutti i dirigenti scolastici delle scuole di Assisi con l'assessore Simone Pettirossi, che dopo aver acquisito la delega relativa alla Scuola ha voluto incontrare i dirigenti per avere un quadro della situazione: necessità, progetti e suggerimenti sono stati raccolti per avviare una nuova progettualità in ambito scolastico. Oltre agli interventi di prevenzione sismica e di manutenzione destinati al patrimonio edilizio scolastico Pettirossi ha sottolineato tra le priorità per le scuole assisane l'innovazione tecnologica (con l'estensione della fibra e dotazioni didattiche innovative) e la gestione e valorizzazione della multiculturalità. Un confronto che si è rivelato proficuo per individuare percorsi utili alla gestione delle attività ordinarie e delle urgenze. Al termine della riunione la decisione di programmare una serie di visite agli Istituti del territorio. In tutto sono 5996 i bambini e ragazzi che torneranno sui banchi di scuola nel territorio di Assisi per l'anno scolastico 2017/18. A loro l'augurio per un anno scolastico "di crescita e sviluppo integrale" da parte del Sindaco Stefania Proietti: "La scuola è un passaggio fondamentale nella vita di ciascun Cittadino, supporto educativo alle famiglie e luogo di crescita culturale ma soprattutto etica e morale. Per questo la scuola, sia riguardo ai temi dell'edilizia scolastica (per i quali abbiamo rispettato quanto promesso ai Cittadini ovvero investimenti continui in termini di miglioramento e manutenzioni) e dei servizi, sia nei confronti della popolazione scolastica (studenti, insegnanti, educatori, famiglie), sarà sempre al centro della nostra azione amministrativa."

Assisi/Bastia
08/09/2017 12:43
Redazione
Gubbio: Istituto Cassata-Gattapone, Progetto Erasmus plus “Skills fOr Success”: stasera si apre la mostra alle 18
Promuovere il successo scolastico e lavorativo e ridurre le probabilità di abbandono degli studi e le difficoltà di inse...
Leggi
Torna lo sport village #forzaecoraggio con l'associazione Giacomo Sintini
Dopo la prima edizione con la partecipazione dell’associazione Giacomo Sintini e la collaborazione del Coni Umbria, lo S...
Leggi
Gubbio: oggi le celebrazioni per la Traslazione di S.Ubaldo. Alle 17 la messa in Basilica
Si conclude oggi il fine settimana lungo ricco di appuntamenti per la Diocesi eugubina apertosi già dalla scorsa settima...
Leggi
Spello: piazza della Repubblica, modifica alla viabilità in seguito all’avanzamento dei lavori da lunedì 11 settembre
In relazione allo stato di avanzamento dei lavori del Pir in Centro storico in piazza della Repubblica, si comunica che ...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alle 17.30 verrà inaugurata la mostra "Mater Mea" alla Galleria Lucarelli
Verrà inaugurata oggi sabato 9 settembre alle ore 17,30 la mostra collettiva a scopo benefico ‘Mater Mea’, dedicata al t...
Leggi
Vittorio Malingri punta ad una nuova impresa su catamarano, con il figlio Nico: la Portofino-Giraglia-Portofino. Padre e figlio ospiti a "Trg Plus"
E` il vento il fattore discriminante per decidere la data della nuova sfida al record Portofino-Giraglia-Portofino. Da G...
Leggi
Sereno Variabile domani ad Assisi: riparte dalla Città Serafica il nuovo ciclo di trasmissioni
Riparte da Assisi la nuova edizione di ‘Sereno variabile’, programma di turismo ideato e condotto da Osvaldo Bevilacqua,...
Leggi
Record di squadre iscritte alla 20° edizione del Torneo Asd Cerbara. Stasera nel Trg sport delle 20.45
“Con particolare piacere salutiamo la 20esima edizione del Torneo di calcio giovanile organizzato dall’Asd Cerbara, che ...
Leggi
Gubbio sul "red carpet" della Mostra del Cinema di Venezia. Applausi per il cortometraggio di Valerio con protagonisti due attori che vivono a Gubbio
Gubbio protagonista ieri pomeriggio alla ‘74. MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA’.E` stato proiettato in antepr...
Leggi
Assisi, incontro in Comune tra Sindaco e amministratore Umbra acque: numerosi interventi sul territorio in calendario
Incontro in Comune ad Assisi tra l`amministrazione comunale e Umbra acque: Stefania Proietti, a meno di un mese dall’i...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv