A Gualdo Tadino lunedi 14 settembre tutte le scuole di ogni ordine e grado riapriranno regolarmente. In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico 2020-21, così, nella giornata odierna, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Massimiliano Presciutti con l’Assessore alla Scuola Barbara Bucari e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni Fabio Pasquarelli insieme ai Dirigenti degli Istituti Scolastici gualdesi, ossia Fabrizio Bisciaio per l’Istituto Comprensivo e Sabrina Antonelli per l’Istituto Casimiri attraverso una conferenza stampa ha fatto il punto della situazione in vista del ritorno in classe degli studenti spiegando le linee guida da seguire che caratterizzeranno i prossimi mesi. “In questi mesi contraddistinti dalle difficoltà legate al Covid – ha sottolineato il Sindaco Presciutti – per riaprire tutte le scuole di ogni ordine e grado a Gualdo Tadino il 14 settembre abbiamo fatto un lavoro straordinario, superando problemi che sembravano insormontabili. Insieme, invece, ce l’abbiamo fatta e siamo pronti a ripartire regolarmente con fiducia lunedi prossimo. Non era una cosa scontata, visto che non tutti in Umbria torneranno in classe in questa data. Siamo riusciti ad ottemperare tutti gli obblighi in vigore per garantire sicurezza e distanziamento necessari per gli alunni ed per il personale scolastico. Ovviamente sarà un anno 2020-2021 un po’ particolare questo, considerato che il Covid non è ancora stato sconfitto, però siamo fiduciosi in questa riapertura e faccio affidamento sul senso di responsabilità di tutte le componenti in causa (studenti, famiglie, docenti, personale scolastico) visto che nessuno è immune al Coronavirus. Come Amministrazione abbiamo fatto il massimo ed anche il plesso scolastico di Cartiere lunedi prossimo aprirà i battenti agli studenti. E’ stata in questo caso una vera e propria corsa contro il tempo, visto che i lavori nei mesi scorsi sono stati bloccati proprio del Coronavirus, ma nonostante questo la Scuola di Cartiere, per il quale c’è stato un investimento di quasi 700.000 € (Adeguamento Sismico ed Efficientamento Energetico con Fondi Regionali e Comunali), il 14 settembre come promesso sarà aperta. Ringrazio tutte le imprese, i tecnici, le strutture comunali, i Dirigenti Scolastici che hanno lavorato duramente in questo periodo. Ed i lavori non si fermano qui, visto che nuovi interventi di adeguamento sismico per una cifra superiore ad 1.700.000 € partiranno ad Ottobre presso la Scuola Primaria D.Tittarelli. Concludo ricordando, infine, che abbiamo risolto anche i problemi sorti per il trasporto scolastico. Tutti le famiglie, anche quelle di Morano, possono stare tranquille visto che tutti gli alunni potranno raggiungere regolarmente le scuole per svolgere le lezioni”.