Skin ADV

Da lunedi 14 settembre si torna in classe in tutte le scuole di ogni ordine e grado di Gualdo Tadino

A Gualdo Tadino lunedi' 14 settembre tutte le scuole di ogni ordine e grado riapriranno regolarmente.

A Gualdo Tadino lunedi 14 settembre tutte le scuole di ogni ordine e grado riapriranno regolarmente. In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico 2020-21, così, nella giornata odierna, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Massimiliano Presciutti con l’Assessore alla Scuola Barbara Bucari e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni Fabio Pasquarelli insieme ai Dirigenti degli Istituti Scolastici gualdesi, ossia Fabrizio Bisciaio per l’Istituto Comprensivo e Sabrina Antonelli per l’Istituto Casimiri attraverso una conferenza stampa ha fatto il punto della situazione in vista del ritorno in classe degli studenti spiegando le linee guida da seguire che caratterizzeranno i prossimi mesi. “In questi mesi contraddistinti dalle difficoltà legate al Covid – ha sottolineato il Sindaco Presciutti – per riaprire tutte le scuole di ogni ordine e grado a Gualdo Tadino il 14 settembre abbiamo fatto un lavoro straordinario, superando problemi che sembravano insormontabili. Insieme, invece, ce l’abbiamo fatta e siamo pronti a ripartire regolarmente con fiducia lunedi prossimo. Non era una cosa scontata, visto che non tutti in Umbria torneranno in classe in questa data. Siamo riusciti ad ottemperare tutti gli obblighi in vigore per garantire sicurezza e distanziamento necessari per gli alunni ed per il personale scolastico. Ovviamente sarà un anno 2020-2021 un po’ particolare questo, considerato che il Covid non è ancora stato sconfitto, però siamo fiduciosi in questa riapertura e faccio affidamento sul senso di responsabilità di tutte le componenti in causa (studenti, famiglie, docenti, personale scolastico) visto che nessuno è immune al Coronavirus. Come Amministrazione abbiamo fatto il massimo ed anche il plesso scolastico di Cartiere lunedi prossimo aprirà i battenti agli studenti. E’ stata in questo caso una vera e propria corsa contro il tempo, visto che i lavori nei mesi scorsi sono stati bloccati proprio del Coronavirus, ma nonostante questo la Scuola di Cartiere, per il quale c’è stato un investimento di quasi 700.000 € (Adeguamento Sismico ed Efficientamento Energetico con Fondi Regionali e Comunali), il 14 settembre come promesso sarà aperta. Ringrazio tutte le imprese, i tecnici, le strutture comunali, i Dirigenti Scolastici che hanno lavorato duramente in questo periodo. Ed i lavori non si fermano qui, visto che nuovi interventi di adeguamento sismico per una cifra superiore ad 1.700.000 € partiranno ad Ottobre presso la Scuola Primaria D.Tittarelli. Concludo ricordando, infine, che abbiamo risolto anche i problemi sorti per il trasporto scolastico. Tutti le famiglie, anche quelle di Morano, possono stare tranquille visto che tutti gli alunni potranno raggiungere regolarmente le scuole per svolgere le lezioni”.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/09/2020 14:24
Redazione
Gualdo Tadino: domani intitolazione della Sala Conferenze di Casa Cajani a Fra Mauro
Il Comune di Gualdo Tadino, domani alle ore 17:00, intitolerà la Sala Conferenze del Museo Antichi Umbri presso Casa Caj...
Leggi
Foligno: "I Primi d’Italia" 2020 annullato, le parole del Presidente Aldo Amoni
Con grande amarezza e delusione, io e la società Epta, che da oltre vent’anni organizza I Primi d’Italia, ci troviamo co...
Leggi
Celebrato il 160° anniversario della liberazione di Città di Castello
Nell’ultimo ventennio l’11 settembre è entrato nella memoria collettiva per il drammatico attacco terroristico alle torr...
Leggi
C.Castello: consiglio comunale dedicato al Question Time
Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello: lunedì 14 settembre 2020 alle ore 17.30 l’assemblea affront...
Leggi
Diritto allo studio, dalla Regione oltre 10 milioni per borse di studio e contributo affitti
“Istruzione e formazione sono tasselli fondamentali per favorire lo sviluppo della nostra regione, per questo abbiamo sc...
Leggi
Foligno: arresto per resistenza, violenza a pubblico ufficiale e lesioni
Nel pomeriggio del 9 settembre u.s., i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, durante l’attiv...
Leggi
Umbertide: comunicato dalla Usl Umbria 1 un nuovo caso di positività al Covid-19
“Il Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 ci ha dato comunicazione di un nuovo c...
Leggi
Il consigliere Valerio Mancini (Lega) visita l'azienda luppolo di Città di Castello
"Costruire la filiera del luppolo italiano partendo dall` Umbria è l`ambizioso progetto della rete di imprese che hanno ...
Leggi
Coronavirus: il quadro dei pazienti Covid a Perugia come marzo-aprile
"Non si discosta sostanzialmente" da quello riscontrato tra marzo-aprile il quadro clinico dei pazienti Covid ora ricove...
Leggi
Turismo, indagine di Confindustria Umbria tra gli alberghi della regione
Si chiude con un debole segnale di ripresa la stagione estiva degli alberghi umbri. È quanto emerge dall’indagine flash ...
Leggi
Utenti online:      171


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv