Skin ADV

Da novembre i corsi d’arte dell'artista gualdese Liliana Anastasi Brunetti

A partire dal prossimo mese di novembre inizieranno i corsi d'arte di Liliana Anastasi Brunetti, artista gualdese che mette a disposizione la sua esperienza per realizzare laboratori artistici.

A partire dal prossimo mese di Novembre inizieranno i corsi d’arte di Liliana Anastasi Brunetti, artista gualdese che mette a disposizione la sua esperienza consolidata negli anni e bene espressa nella poliedricità delle sue opere, per realizzare laboratori artistici rivolti a tutti coloro che rivelano una sensibilità verso le varie forme di arte. Nonsoloceramica il nome del laboratorio che racchiude la serie di corsi che si svolgeranno a Gualdo Tadino in via Giacomo Matteotti 24 e saranno distinti in differenti attività: “painting fluid” per chi desiderasse sperimentare nuove tecniche lasciandosi ispirare dallo scorrere del colore e lavorare di fantasia senza possedere competenze particolari; “cucito creativo” in grado esprimere ed di arricchire la propria creatività manipolando tessuti di vario genere per realizzare oggetti tematici decorativi; “decorazione classica su maiolica” sulla decorazione ceramica ed approfondimento sulle tecniche della maiolica tradizionale; “decorazione cuerda seca”(smalti a rilievo) con tecniche si smaltatura a pennello o a peretta per sfruttare le proprietà dell’ossido di manganese per arginare gli smalti miscelati con acqua evitando che questi si spandano in cottura; “laboratorio di modellato” rivolto sia a coloro che si avvicinano per la prima volta alla modellazione sia a chi ha già avuto esperienze nel manipolare l’argilla; inoltre corsi dedicati ai bambini come il “laboratorio creativi e ricreativi” per i bambini a partire dai 4 anni, utilizzando diversi materiali a seconda delle singole esigenze. I lavori terranno conto dei momenti occasionali più graditi (Halloween, Natale, Carnevale ecc.). Un’ottima occasione quindi rivolta a grandi e bambini per dedicarsi ed apprendere i segreti dell’arte trasmessi da Liliana Anastasi Brunetti, un’artista che esprime già nel suo essere la dolcezza e la delicatezza visibili nelle sue opere. La sua innata sensibilità artistica è stata arricchita dal profondo legame con due note città della ceramica: Gualdo Tadino dove ha vissuto e mosso i primi passi venendo a contatto con la tecnica del lustro e Pesaro che le ha consentito di affinare le sue abilità. Un’artista poliedrica che già dalle prime opere evidenzia tale caratteristica, passando da motivi classici, religiosi, mitologici a nature morte, a paesaggi ispirati dalla nostalgia di una memoria contadina e di un mondo antico che sembra essersi perduto. La sua evoluzione artistica si arricchisce mano mano di nuove tecniche, utilizzando materiali di vario genere, per creare opere originali, in cui evidenzia il suo estro e la sua fantasia. Il suo percorso diventa sempre più connotato. I soggetti realizzati sono ben riconoscibili attraverso uno stile personalizzato: i fiori sono la rappresentazione più evidente. L’armonia dei colori ne esalta la raffinatezza delle sue opere e rivela la pacatezza e la serenità del suo animo. Liliana nasce ad Esch sur alzette per tornare a vivere in Umbria in età adolescenziale. Oggi collabora con la prestigiosa Ditta Molaroni e tiene corsi di decorazione e modellato. La sua produzione non è limitata soltanto al territorio nazionale ma è molto apprezzata anche all’estero. In Russia le sue opere sono andate a far parte della collezione dell’ex Governatrice di San Pietroburgo Valentina Matvienko, in Germania di quella dell’ex Cancelliere tedesco Schroeder. Liliana è presente anche nei social network più famosi (Instagram: Nonsoloceramica_LilianaA.B.). Una vera e propria occasione per i gualdesi per esprimere, coltivare, sviluppare e perfezionare il proprio talento e la propria passione.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/10/2019 10:02
Redazione
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
Elezioni regionali: alle urne sono chiamati oltre 703 mila elettori umbri. Su TRG domani speciale edizione della rassegna stampa lunedi' 28 ottobre dalle ore 7
Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domenica 27 ottobre alle urne, dalle ore 7 all...
Leggi
Uil, nuova sede a Gualdo Tadino. Domani l'inaugurazione
E’ prevista domani alle 10.30 presso il Centro commerciale di via Flaminia l’inaugurazione della nuova sede della Uil di...
Leggi
Sabato 26 ottobre la 65a Festa del Donatore organizzata da AVIS Gubbio: fino a stasera e' possibile prenotare per la serata ai Cappuccini
Torna con la sua 65a edizione la Festa del Donatore, organizzata da AVIS Gubbio, con il patrocinio del Comune di Gubbio:...
Leggi
Università Perugia: domani passaggio delle consegne dal Rettore in carica Franco Moriconi al Rettore eletto Maurizio Oliviero
Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, domani giovedì 24...
Leggi
Gubbio: presentazione dell’ultima ricerca sull’opera di Angelo da Orvieto a cura di Gaetano Rossi
Alle ore 17,30 del prossimo sabato 26 ottobre, nella sala Trecentesca del Palazzo Pretorio di Gubbio, verrà presentata l...
Leggi
Oltre 5 mila giovani in 10 anni: i dati dell'emigrazione dall'Umbria all'estero. Castellini (Mediacom043): "Situazione pesante, ma meglio della media nazionale"
Nel decennio 2007-2017 sono stati  401mila 040 i giovani italiani tra 18 e 39 anni che hanno preso la strada dell’estero...
Leggi
Spello: al Teatro Subasio lo spettacolo “I tre porcellini” del Teatro Accettella
Secondo appuntamento per la rassegna di spettacoli per i più piccoli Teatro di domenica curata da Fontemaggiore Centro d...
Leggi
Gubbio: Corso di formazione "Maestri e maestre: preparare il futuro, nutrire il presente" promosso da IIS Cassata Gattapone
L’istituto “Cassata Gattapone” si è fatto promotore dell’organizzazione del Corso di formazione denominato Maestri e mae...
Leggi
Utenti online:      568


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv