Skin ADV

Da settembre anche ai Comuni e' possibile fare domande per la lotta alla povertà: dalla Regione 54 milioni

Da settembre e' possibile formulare le domande per i sussidi (lotta alla poverta') anche ai Comuni. Circa 54 milioni euro per oltre 6.300 famiglie interessate messi a disposizione dalla Regione.
Già da primi giorni di settembre in Umbria sarà possibile, per le oltre 6 mila 300 famiglie potenzialmente interessate, presentare domanda presso le amministrazioni comunali per poter accedere ai benefici previsti dal progetto SIA (Sostegno per l’inclusione attiva), che prevede sussidi da un minimo di 160 euro ad un massimo di 400 euro, erogabili tramite una “social card” per un periodo di 12 mesi. In Umbria, per il combinato disposto tra risorse nazionali e della Regione Umbria, saranno disponibili circa 54 milioni di euro per i prossimi tre anni, per il sostegno di azioni di contrasto e lotta alle povertà. Azioni che però si pongono l’obiettivo di aiutare queste famiglie a poter modificare in positivo la loro condizione economica, attraverso progetti che ne favoriscano l’avvicinamento al mondo del lavoro e della formazione. E’ quanto è emerso nel corso di un incontro organizzato dalla Regione Umbria per l’illustrazione del progetto SIA e le relative modalità di gestione che vedrà impegnate in prima linea soprattutto le amministrazioni comunali. All’incontro, svoltosi presso il Teatro Comunale di Panicale, hanno partecipato il vice presidente della Regione Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, e l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, presente il sindaco della città, Giulio Cherubini. “Per la prima volta – ha affermato il vice presidente Paparelli – potremo disporre di misure concrete per mettere in atto positive azioni di contrasto alle povertà, e di sostegno alle tante famiglie che in questi anni, a causa della crisi economica, hanno vissuto un grave aumento della loro condizione di povertà e disagio. La assoluta novità di questo progetto varato dal Governo, e che come Regione Umbria stiamo sostenendo convintamente tanto da aver voluto aggiungere alle risorse statali anche circa 12 milioni di euro del nostro bilancio, è che queste azioni saranno mirate, attraverso specifici progetti, a consentire ai cittadini di potersi reinserire nel mondo del lavoro ed a superare così una condizione di disagio sociale, oltreché economico”. “Il ruolo dei Comuni e dei territori – ha affermato invece l’assessore Barberini – sarà fondamentale nella gestione di queste azioni. In questo modo anticipiamo anche i contenuti del nuovo Piano sociale regionale che vuole mettere al centro della politiche sociali proprio i Comuni. Ciò in quanto sappiamo bene che è proprio questo livello istituzionale ad essere più vicino ai bisogni dei cittadini che stanno peggio. Tanto più sapremo realizzare un buon gioco di squadra, tanto più saranno efficaci le azioni che stiamo mettendo in campo”. Barberini ha voluto inoltre sottolineare come in questo caso “non ci troviamo di fronte a iniziative ‘spot’, bensì abbiamo a disposizione misure stabili per i prossimi anni che ci consentiranno interventi strutturali che, mi auguro, possano aiutare molte famiglie e migliorare la loro condizione”.
Perugia
26/07/2016 08:16
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
Spello, "Villa Fidelia Estate" si apre con Antonello Venditti
Sarà un grandissimo della canzone d’autore italiana come Antonello Venditti, venerdì 5 agosto 2016 alle 21.30, ad avviar...
Leggi
Oggi l'autopsia sul bambino di 12 anni di Costacciaro deceduto domenica sera
E’ fissata per la giornata di oggi l’autopsia per accertare le cause del decesso del dodicenne di origini tunisine, resi...
Leggi
Donatella Porzi riceve il comandante militare dell'Esercito Umbria
La presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, Donatella Porzi ha incontrato stamani a Palazzo Cesaroni il nuovo ...
Leggi
Vinicio Capossela con il tour "Polvere" tornerà a Perugia il 30 agosto
Un grande evento, una festa per la citta` e la regione: e` stato presentato cosi` il ritorno a Perugia di Vinicio Caposs...
Leggi
Chiusura Guardia Medica, la Regione precisa: "Non servono marce, qui gia' prevista continuita'"
La Regione Umbria, in attuazione della legge Balduzzi, ha già previsto un modello di continuità assistenziale che garant...
Leggi
Gubbio, firmato il protocollo di intesa Comune-Università: parte la Scuola di specializzazione
Siglato questa mattina nella Sala Consiliare in piazza Grande il protocollo d’intesa tra il Comune e Università di Peru...
Leggi
Costi della politica. Città di Castello comune virtuoso
Approvato con i 16 voti favorevoli di maggioranza e 7 astenuti, il compenso dei consiglieri comunali di Città di Castell...
Leggi
Quadrilatero: tra 4 giorni l'inaugurazione ma restano dubbi sulla Perugia-Ancona
La presidente della Regione Marini l`aveva assicurato a Gubbio le scorse settimane: "Il 28 luglio sarà inaugurato anche ...
Leggi
Endurance: la perugina Costanza Laliscia campionessa italiana
Il campionato italiano di endurance si tinge dei colori del Fuxiateam. Il percorso di San Rossore incorona la perugina C...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv