Skin ADV

Dal 20 agosto torna Hispellum per tre giorni ambientati nel 336d.C

Dal 20 agosto torna Hispellum per tre giorni ambientati nel 336d.C: mercati, combattimenti e cene a tema
Tradizioni, riti e quotidianità dell'epoca di maggiore splendore di Spello rivivono attraverso un attento lavoro di ricostruzione storico-filologica: è questo l'elemento che connota l'edizione 2015 di Hispellvm, la spettacolare festa romana che dal 20 al 23 agosto riporta la Splendidissima Colonia Julia ai fasti dell'antica capitale degli umbri riconosciuta dall'Imperatore Costantino. Il ricco programma della manifestazione è stato presentato stamattina durante una conferenza stampa svoltasi nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale dal sindaco Moreno Landrini, dall’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, dal presidente dell’Associazione Hispellvm Sandro Vitali e dal presidente dell’Associazione Spello in tavola Paolo Ercolani. Presenti anche i rappresentanti delle Gentes Iulia, Flavia e Flaminia, della LEGIO XXII PPF e delle compagnie teatrali “LA Piazzetta” e “Progetto Teatro Italiano”. L’evento, promossa nell'ambito della Rassegna "Incontri per le Strade" dall'Associazione Hispellvm in collaborazione con il Comune di Spello, propone un "tuffo" nel 336 d.C.; le Gentes Iulia, Flavia e Flaminia sono pronte per trasformare vicoli e piazze della città in Thermopolium, Tabernae, Thermae, Domus e Castra con ricomposizioni di scene di vita, mercati, botteghe e dove, assaporando piatti dai sapori antichi, sarà possibile godere di spettacoli e scenari unici. Sarà inoltre facile imbattersi in sacrifici e riti sacri, in musicisti e danzatori; non mancheranno le esercitazioni militari con battaglie ed esibizioni della LEGIO XXII PPF e degli EQUITES LEGIONIS (20 agosto). Un posto di primo piano sarà occupato dall'alimentazione e dalla preparazione dei cibi e delle antiche pietanze; l'esperienza consolidata dello staff di Coop Culture e dell'Associazione "Spello in tavola", garantiranno la messa in scena nell'area del Foro Romano ubicata nel complesso della Rocca Baglioni, di in vero e proprio CONVIVIO ROMANO (21 agosto) che sarà allietato da aneddoti, curiosità e intrattenimento, tutto in stile rigorosamente romano. Per l'evento sono disponibili solo 300 posti e la prenotazione è obbligatoria entro il 19 agosto. In questa edizione ci sarà inoltre uno speciale sui ludi scenici: due note compagnie teatrali locali rappresenteranno l'Aulularia e il Miles Gloriosus, due tra le commedie plautine più famose (20-21-22 agosto). La giornata conclusiva del 23 agosto nell'Arena in via della Liberazione sarà infine dedicata al Certamen gymnicum con la spettacolare gara della corsa delle bighe, la lotta greco-romana e il tiro alla fune i cui punteggi concorreranno alla proclamazione della gens vincitrice per l'assegnazione del Palio HISPELLVM 2015 realizzato in questa edizione dal maestro Massimo Botti. "Il filo conduttore della manifestazione è la romanità con i Beni culturali della città inseriti, grazie alla preziosa collaborazione con Sistema Museo, in un percorso di valorizzazione che vede una tappa fondamentale nella ri-scoperta della Villa Romana in località Sant'Anna, riconosciuta dallo stesso ministro Dario Franceschini un bene dal valore nazionale e visitabile dal 14 al 30 agosto con aperture straordinarie - ha spiegato il sindaco Moreno Landrini -. L'offerta a cittadini e turisti è inoltre impreziosita dalla possibilità di ammirare i diversi percorsi cittadini, il percorso dell'Acquedotto Romano e di partecipare a un'inedita visita notturna alle Torri di Properzio". "Le preziose consulenze storico-filologiche che hanno contribuito alla definizione del programma di questa edizione garantiscono un salto di qualità della manifestazione che nel corso degli anni si è sempre più qualificata nel panorama regionale delle rievocazioni storiche - ha precisato l'assessora alla cultura Irene Falcinelli -; un ringraziamento speciale va alle Gentes Iulia, Flavia e Flaminia, il cui impegno permetterà alla città di tornare durante questi quattro giorni ai fasti imperiali dell'antica HISPELLVM". “Hispellum si inserisce in un quadro generale di intensa valorizzazione delle origine romane di Spello – ha affermato il presidente dell’Associazione Hispellvm Sandro Vitali - l’obbiettivo primario è realizzare un evento in cui possano convivere la rievocazione storica strettamente intesa, la verosimiglianza degli eventi e l’aspetto ludico-ricreativo favorendo, al tempo stesso, un nuovo flusso turistico culturale-ricreativo che valorizzi i prodotti tipici locali, il patrimonio monumentale, paesaggistico e artistico della città e del territorio”. Le consulenze storico-filologiche sono state curate dal dott. Andrea Cannucciari e da Coop Culture. La Villa Romana in località Sant'Anna sarà aperta tutti i giorni dal 15 al 30 agosto dalle ore 17.00 alle 19.00. Ingresso libero. Apertura straordinaria con visita guidata, domenica 23 agosto alle ore 17.30.
Foligno/Spoleto
17/08/2015 17:08
Redazione
Incentivi a chi vive e lavora nel centro storico tifernate
In arrivo 60mila euro di incentivi per chi vive o lavora nel centro storico di Città di Castello. Le misure sono contenu...
Leggi
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
Domenica a Gubbio la Mostra Mercato Antiquariato
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Appuntamento a ...
Leggi
I feriti di Colombella trasferiti a Cesena, Milano e Roma
Attività straordinaria del personale sanitario dell`elisoccorso delle Marche, coadiuvato da medici rianimatori del S.Mar...
Leggi
Perugia, testa solo al Milan. Mercato rinviato a dopo Ferragosto
Il Perugia si prepara alla trasferta, valevole per il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia, a San Siro contro il Mil...
Leggi
C.Castello, danneggiato il busto di Gabriotti. Verini: "Spero siano solo vandali"
Il deputato del Pd Walter Verini - in una dichiarazione - riferisce che "a Citta` di Castello la notte scorsa vandali ha...
Leggi
Balestrieri Gubbio: tutto pronto per la sfida del 14 agosto e tanti appuntamenti fino a settembre
La Società Balestrieri della Città di Gubbio si appresta con entusiasmo alla sfida ormai tradizionale del Torneo dei Qua...
Leggi
Trofeo Fagioli, oggi pomeriggio l'inaugurazione della mostra fotografica alla Galleria della Porta
Oggi pomeriggio alle ore 18.00 il 50° Trofeo Luigi Fagioli inaugura a Gubbio la mostra fotografica sulla storia della cr...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, la determinazione di Rizzuto: "Sul caso Uriarte faremo valere i nostri diritti"
Di seguito la nota della Sir Safety Conad Perugia in merito a quanto apparso in alcuni siti specializzati di pallavolo i...
Leggi
Colombella, esplosione in una palazzina residenziale: 6 i feriti
Un boato quello che stamani, intorno alle 11, si è sentito a Colombella, frazione di Perugia dove l`esplosione di una bo...
Leggi
Utenti online:      741


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv