Si terrà ad Assisi da sabato 5 a venerdì 11 ottobre la prima edizione di 'AssisiMosaic', manifestazione finalizzata a comprendere le varie esperienze spirituali alla luce dell'arte, della scienza e dell'enogastronomia. L'iniziativa, hanno spiegato gli organizzatori, segue gli orientamenti della 'Giornata di Preghiera mondiale per la Pace' (voluta ad Assisi da papa Wojtyla nell'ottobre 1986 per fare incontrare i rappresentanti delle religioni del mondo) e sarà articolata in una serie di spettacoli, performance, laboratori culturali, mostre e proiezioni di film, tavole rotonde e convegni. Quest'anno ad essere protagonisti saranno il cristianesimo, l'ebraismo, il buddismo, l'islam e l'induismo. ''Questi appuntamenti, all'insegna dello 'spirito di Assisi' inteso come icona di pace e dialogo, da interpretare anche laicamente - ha detto l'assessore alla Cultura della Regione Umbria, Silvano Rometti, intervenendo oggi alla conferenza stampa di presentazione -, rappresentano una nuova occasione di interscambio culturale e religioso e, tutelando la cultura immateriale dell'Umbria, vanno di pari passo con le linee politiche che la Regione da sempre si e' data''. ''Questi appuntamenti, all'insegna dello 'spirito di Assisi' inteso come icona di pace e dialogo, da interpretare anche laicamente, rappresentano una nuova occasione di interscambio culturale e religioso e, tutelando la cultura immateriale dell'Umbria, vanno di pari passo con le linee politiche che la Regione da sempre si e' data''. Lo ha detto l'assessore alla Cultura della Regione Umbria, Silvano Rometti, intervenendo stamani a Perugia, alla conferenza stampa per la prima edizione di ''AssisiMosaic''. In calendario ad Assisi da sabato 5 a venerdi' 11 ottobre la manifestazione e' finalizzata a comprendere le esperienze spirituali alla luce dell'arte, della scienza e dell'enogastronomia. L'iniziativa, hanno spiegato gli organizzatori, segue gli orientamenti della ''Giornata di Preghiera mondiale per la Pace'', voluta ad Assisi da papa Wojtyla nell'ottobre 1986, per fare incontrare i rappresentanti delle religioni del mondo, e sara' articolata in una serie di spettacoli, performance, laboratori culturali, mostre e proiezioni di film, tavole rotonde e convegni. Quest'anno ad essere protagonisti saranno il cristianesimo, l'ebraismo, il buddismo, l'islam e l'induismo. Per ulteriori informazioni sul programma: www.assisimosaic.it. pg/map/bra
Assisi/Bastia
29/09/2009 15:30
Redazione