Skin ADV

Dal 6 luglio saldi al via anche in Umbria

Dal 6 luglio saldi al via anche in Umbria. Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, quest'anno per l'acquisto di capi scontati ogni famiglia spendera' in media poco meno di 230 euro.

Dopo una stagione primaverile che per il settore abbigliamento-calzature è stata a dir poco disastrosa, tutto pronto per il debutto anche in Umbria, come nella maggior parte delle regioni Italiane (hanno iniziato prima Campania, Sicilia e Basilicata), dei saldi estivi, che hanno la durata di 60 giorni di calendario. Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, quest'anno per l'acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media poco meno di 230 euro – circa 100 euro pro capite - per un valore complessivo intorno ai 3,5 miliardi di euro.

 

 Valore dei saldi estivi per l'abbigliamento e le calzature - 2019

Valore dei saldi estivi (miliardi di euro)

3,5

Numero famiglie italiane (milioni)

26,0

Numero famiglie che acquista in saldo (milioni)

15,6

Acquisto medio a famiglia per saldi estivi (euro)

224

Numero medio dei componenti di una famiglia

2,3

Acquisto medio per persona (euro)

97

Fonte: elaborazione Ufficio Studi Confcommercio

 

I saldi estivi valgono circa il 12% dei fatturati dei fashion store.
L'auspicio di Federmoda Confcommercio è, quindi, che almeno in questi saldi riparta la corsa allo shopping e si possa riscontrare una ripresa dei consumi, anche se i commercianti possono solo sperare di ‘fare cassa', ma non certo di recuperare una stagione mai partita a causa soprattutto delle condizioni climatiche, che incidono in modo decisivo in questo comparto.
Di certo – come sottolinea il presidente Federmoda Umbria Carlo Petrini - quest’anno più che mai i consumatori hanno a disposizione un grandissimo assortimento di merce a prezzo scontato, e dunque la possibilità di fare autentici affari. Ma lo stesso Petrini sposta l’attenzione su un aspetto più strutturale:

“E’ necessario rivedere le modalità e il periodo dei saldi, in modo da adeguarli alle nuove dinamiche ed esigenze del mercato”, dichiara. E proprio da Federmoda Umbria è partita una proposta in questo senso, che l’associazione nazionale sta valutando con grande attenzione e su cui si pronuncerà ufficialmente entro fine luglio, decidendo se farla propria. Una proposta ispirata dalla convinzione che così come sono oggi i saldi non sono più adeguati e gestibili, causa anche il proliferare di offerte e promozioni a ridosso, che generano tanta confusione nei consumatori.
Federmoda Umbria lancia dunque l’idea di saldi “rimodellati”, ma il “no” è assoluto e convinto per la liberalizzazione, di cui spesso di parla come soluzione estrema: “Sarebbe una scelta sbagliata per tutti – conclude Petrini - imprese e consumatori, che a quel punto non saprebbero davvero più come orientarsi”. Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, Confcommercio ricorda alcuni principi di base:

 1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l'obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

 2. Prova dei capi: non c'è obbligo. E' rimesso alla discrezionalità del negoziante.

 3. Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante.

 4. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.

 5. Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto espresso numericamente o in percentuale, e il prezzo finale.

Perugia
05/07/2019 08:09
Redazione
Avis Sigillo, domenica 14 luglio torna la "Passeggiata del donatore" alla scoperta del Monte Cucco
Anche quest`anno Avis Sigillo rinnova l`appuntamento con la ormai tradizionale "Passeggiata del donatore". Per quest`ann...
Leggi
Gualdo Tadino: domani chiusura ufficio anagrafe ore 11
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale, istituita presso il Ministero dell’I...
Leggi
Torna domani la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco per la celebrazione di San Benedetto
Per il decimo anno consecutivo, sarà celebrata la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco (sala Cattedrale) il giorno 11...
Leggi
Torna a Gubbio il ‘Premio Campiello’ con Marco Lupo: oggi anche il presidente Luxardo alla Sperelliana (ore 18)
Il vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2019, Marco Lupo, presenterà il suo esordio narrativo “Hamburg” ( edito da...
Leggi
Vis Gubbio a ritmo di tango: ufficiali gli innesti degli argentini Jesus Sanchez e Berni Difonzo
  Calcio a 5: piazza un doppio colpo tutto argentino la Vis Gubbio di mister Bettelli in vista del prossimo campionato ...
Leggi
Trasporto Pubblico Locale: a Gubbio riduzione del 50% delle corse e festivi extraurbani interrotti. Sindaco Stirati: "Penalizzati in modo massiccio, faremo vertenza per tutelare i cittadini"
Conferenza stampa indetta questa mattina nella sala consiliare del Comune di Gubbio dal sindaco Filippo Mario Stirati su...
Leggi
Gubbio ricorda Umberto Paruccini, ucciso il 5 luglio 1944 dai tedeschi
Sarà presente la vice sindaco Alessia Tasso con il Gonfalone alla cerimonia di domani alle ore 18,30, per la commemorazi...
Leggi
Chiuso domani per formazione l'Ufficio Cambi Residenza del Comune di Gubbio
Il Settore Demografico - Ufficio Cambi Residenza del Comune di Gubbio sarà chiuso domani per una giornata di formazione ...
Leggi
Gualdo Tadino: a luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori
Il mese di luglio si apre a Gualdo Tadino con un’esplosione di colori, sabato 6 alle ore 17.00 presso il Museo Civico Ro...
Leggi
Il 13 e 14 luglio torna "Gubbio benessere": stasera nuove anticipazioni con le interviste agli scolari della "Matteotti", a "Trg Plus" (ore 20.50)
  Il 13 e il 14 luglio ritorna a Gubbio con la 33ma edizione di "Gubbio benessere" e l’appuntamento con la Marcia per l...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv