Skin ADV

Dal capodieci di Sant'Antonio, ai Ceri del '72 fino alle origini della forma architettonica nel periodo feltresco. Stasera torna "L'Attesa" (TRG ore 21.15)

Dal capodieci di Sant'Antonio, ai Ceri del '72 fino alle origini della forma architettonica nel periodo feltresco. Stasera tanti ospiti, notizie, curiosità e immagini d'archivio nella trasmissione "L'Attesa" (TRG ore 21.15)
L'intervista al capodieci di Sant'Antonio, le immagini della discesa dei Ceri di 40 anni fa, alcune anticipazioni sul video degli anni '30 che sarà presentato domani sera, il mistero del progetto dei Ceri, legato agli studi di prospettiva e ingegneria del '400 alla Corte del Duca di Montefeltro. Tanti i temi al centro della trasmissione "L'Attesa" - il format dedicato alla lunga vigilia della Festa dei Ceri, ideato e condotto dal direttore di TRG, Giacomo Marinelli Andreoli, con la collaborazione di Federica Monarchi - in programma stasera alle ore 21.15 su TRG (canale 11). In sommario, come detto, ricordi e aneddoti con il capodieci di Sant'Antonio, Fabrizio Monacelli, incontrato nella taverna di via Fabiani insieme ad un gruppo di ceraioli della manicchia di Torre Calzolari. Inoltre le suggestive immagini della discesa dei ceri del 1972 (video di Luigi Ceccarelli), alcuni flash dal pranzo dei ceraioli anziani e dalla presentazione delle nuove divise dei capitani con un’intervista allo studioso prof. Adolfo Barbi. Infine un a tu per tu speciale con l’ing. Paolo Belardi - docente dell'Università di Perugia - autore dello studio e del volume “Divinae proportiones” dedicato alla forma e alle origini della manifattura dei Ceri attuali, da collocare nel periodo fiorente della corte dei Montefeltro che vide a Gubbio alcune tra le intelligenze e le espressioni culturali massime di quel secolo. Appuntamento a stasera alle 21.15 su TRG (canale 11) con replica domani ore 14.30, sabato ore 17.45 e domenica - dopo la diretta della discesa dei Ceri - alle ore 13.

03/05/2012 11:47
Redazione
"Yesterday": stasera al Teatro comunale di Gubbio musica e aneddoti dagli anni `60
Si va verso il tutto esaurito per lo spettacolo musicale YESTERDAY, talk show dedicato agli anni Sessanta a Gubbio, in p...
Leggi
Controlli nell’Assisiate
I Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno incrementato i controlli per contrastare il fenomeno dei reati contro il p...
Leggi
Umbertide: Il 5 per mille a sostegno delle iniziative sociali
I contribuenti umbertidesi in possesso si redditi da lavoro dipendenti, autonomo o assimilato e i pensionati, se lo vorr...
Leggi
C.Castello: La Pinacoteca fra le "meraviglie italiane"
C’è anche la Pinacoteca comunale tra “le meraviglie italiane”, il progetto promosso dal Forum nazionale dei giovani. Lo ...
Leggi
ASL 1 in prima fila per la salute mentale
Sempre in prima fila nel sostegno e nella promozione della salute mentale, il Dipartimento di Salute Mentale della ASL 1...
Leggi
Foligno. In via Fiamenga un nuovo parco commerciale
Per un’area di 20.000 metri quadrati sorgerà in via Fiamenga a Foligno, nella zona conosciuta come dell’ex Sansificio un...
Leggi
Consiglio regionale, azzerate le cariche istituzionali
Formalmente azzerate tutte le cariche istituzionali del consiglio regionale dell`Umbria relative alla composizione dell`...
Leggi
Fossato: documento congiunto sul caso della Faber
Documento congiunto sul caso della Faber di Fossato di Vico dei presidenti della Regione Umbria e della Provincia di Per...
Leggi
Incidente stradale sulla Perugia-Ancona
Un’auto con sette persone a bordo, tutte di nazionalità albanese, nel primo pomeriggio di oggi è finita contro il guard ...
Leggi
A Gubbio si è rinnovata la tradizione del "Cantamaggio"
A Gubbio si è rinnovata la tradizione del "Cantamaggio". Ad accogliere il mese simbolo della primavera non solo cori str...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv