Skin ADV

Dalla Regione Umbria 60mila euro alle “Asl” per potenziare rete defibrillatori

Ammonta a 59 mila 570 euro la quota del finanziamento ministeriale trasferita dalla Regione Umbria alle singole Aziende Sanitarie Locali, per l’acquisto di nuovi defibrillatori.
Ammonta a 59 mila 570 euro la quota del finanziamento ministeriale trasferita dalla Regione Umbria alle singole Aziende Sanitarie Locali, per l’acquisto di nuovi defibrillatori. E’ quanto stabilito dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore regionale alla sanità, Franco Tomassoni. In seguito alla deliberazione all’Asl n.1 andranno 8 mila 881,75, all’Asl n.2 24 mila 698,37, all’Asl n.3 10mila724,54, all’Asl n.4, 15 mila 265,34: “Le quote così ripartite – ha precisato l’assessore Tomassoni – debbono essere finalizzate e vincolate esclusivamente all’acquisto dei defibrillatori, con priorità per i Centri di Salute dell’Umbria, che attualmente ne sono sguarniti. Ovviamente, le somme saranno impiegate anche per la manutenzione degli strumenti acquistati e di quelli preesistenti, nonché alla formazione del primo gruppo di personale non medico dipendente del Sistema Sanitario regionale o all’aggiornamento del personale abilitato all’uso della strumentazione. Inoltre – ha aggiunto l’assessore – della spesa di tali quote dello stanziamento ministeriale dovrà essere data apposita rendicontazione come presupposto indispensabile per l’erogazione delle ‘tranche’ successive”. L’assessore Tomassoni ha quindi precisato che “è a totale discrezione delle singole Aziende Sanitarie locali decidere il quantitativo e la collocazione dei defibrillatori da acquistare in questa prima fase, in base agli indicatori che provengono dal proprio territorio di competenza ed al numero dei soggetti da formare”.

11/10/2012 12:31
Redazione
Gubbio: oggi nuovo incontro pubblico sui finanziamenti europei
Dopo ‘Opportunità ed agevolazioni per le imprese’ continuano gli incontri dedicati al tessuto produttivo del territorio...
Leggi
PerugiAssisi capitale della Cultura, la viabilità ferroviaria e le Olimpiadi nella seconda puntata di "Link" (stasera TRG ore 21.15)
La candidatura di PerugiAssisi come capitale della Cultura 2019, il futuro della viabilità ferroviaria in Umbria, l`emoz...
Leggi
Calcio: Foligno, preparativi anti L’Aquila
Test infrasettimanale con la formazione Berretti per il Foligno che si prepara alla trasferta di L’Aquila nella quale mi...
Leggi
A Spello per la salute pediatrica
Il 2 e 3 novembre si terrà a Spello la VI edizione del Congresso Internazionale A.N.A.D.P. Un Filo per la Vita, sull’ins...
Leggi
Quale futuro per la Buitoni di Sansepolcro?
Il futuro della Buitoni al centro di un`interrogazione di deputati Pd ai Ministri dello Sviluppo Economico e del Lavoro....
Leggi
Questa sera torna "A zonzo" su TRG2 (canale 211)
Torna questa sera “A Zonzo” SU trg2 (CANALE 211), la trasmissione dedicata ad Umbertide e al suo territorio curata da El...
Leggi
Città di Castello: Al via la 14° edizione di “morrArte"
E’ fissata per sabato 13 ottobre, alle ore 16.30, a Morra, la 14° edizione di “morrArte 2012 natura storia arte e leggen...
Leggi
Foligno. Al via, Teatro "San Carlo", il progetto ProTe[M]us
Partirà lunedì 15 ottobre 2012 alle ore 21, presso la Sala degli Specchi dell’Istituto San Carlo, il laboratorio teatral...
Leggi
San Giustino: Al via i lavori di messa in sicurezza idraulica del torrente Lama
L’Amministrazione comunale di San Giustino comunica che nel corso del mese di ottobre inizieranno i lavori di messa in s...
Leggi
Citerna: Al via i lavori di miglioramento dell'efficienza energetica
Sono partiti i lavori di miglioramento dell’efficienza energetica dell’impianto della pubblica illuminazione nel Comune ...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv