Skin ADV

Danni all'agricoltura post sisma, Gallinella (M5S): "Buone notizie da Bruxelles, in arrivo 35 milioni"

Danni all'agricoltura post sisma, interviene l'on.Gallinella (M5S): "Buone notizie da Bruxelles, in arrivo 35 milioni per il mancato reddito degli allevatori".

Le recenti scosse di terremoto, oltre l’emergenza neve, hanno aggravato la situazione già precaria di molte aziende agricole e zootecniche. L’incontro a Bruxelles tra il Ministro Martina e il Commissario Hogan, sembra portare buone notizie per i nostri agricoltori e allevatori delle regioni Umbria, Marche, Abruzzo e la Provincia di Rieti, come spiega il deputato del M5S e membro della commissione Agricoltura, Filippo Gallinella:

“E’ prevista una liquidità immediata, per un totale di 35 milioni di euro, per coprire il mancato reddito degli allevatori. I pagamenti dovrebbero essere evasi entro febbraio e dovrebbero consistere in 400 euro a capo bovino e 60 a ovino, oltre a misure di aiuto analoghe anche per suini ed equini, però ancora non calcolate” – chiosa il deputato pentastellato, che aggiunge – “auspichiamo che quanto promesso venga mantenuto e, a tal fine, vigileremo sull'attuazione di quanto è stato previsto dal Governo”.

Capitolo aperto invece è quello dei danni causati dalle avversità atmosferiche eccezionali, in particolar modo al Mezzogiorno e nelle isole. “Nonostante gli strumenti assicurativi attivi – afferma Gallinella – questi sono scarsamente utilizzati dalle imprese agricole. Per far fronte a ciò, è in valutazione una norma in deroga che consenta l’accesso al Fondo di solidarietà nazionale dopo che le Regioni abbiano stimato i danni. Sicuramente, nonostante la buona volontà di tutti, i problemi ci sono e permangono e occorre lavorare coordinati, ascoltando i feedback dal territorio.

Per il settore zootecnico, il coordinamento è affidato all’Istituto Zooprofilattico sperimentale di Lazio e Toscana, con sede a Rieti, al quale chiediamo pur capendo le difficoltà, di accelerare la consegna delle strutture mobili alle attività agricole da parte delle aziende impegnate nella loro costruzione” – conclude Gallinella.

 

Perugia
26/01/2017 09:40
Redazione
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
Gubbio, presentazione del libro "Flat Tax" di Armando Siri: la ricetta di Lega Nord per una tassazione unica al 15%
Sabato 28 gennaio alle ore 15, presso la sala "Capogrossi" del Park Hotel ai Cappuccini in Gubbio, Armando Siri parlerà ...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
Vigili del Fuoco campioni di solidarieta': iniziativa del Motoclub per gli allevatori della Valnerina
La solidarietà passa anche attraverso i Vigili del Fuoco. Non solo con il quotidiano prezioso lavoro ma anche attraverso...
Leggi
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata della Memoria’ domani con l'associazione Famiglie 40 Martiri
Varie le iniziative programmate per domani venerdì 27 gennaio, in occasione del “Giorno della Memoria”, in cui si ricord...
Leggi
Gubbio: sabato al Mazzatinti la consegna dei diplomi e giornate di open day per l’orientamento scolastico
Sabato 28 gennaio 2017 alle ore 10.00 presso l’aula magna della sede centrale del Polo Liceale “Mazzatinti” si terrà la ...
Leggi
FontanelleBranca, Lisarelli si tiene il punto: "Ma quel black out non me lo so spiegare". Vicarelli: "Il mio Gualdo pecca di esperienza"
Un 3-3 non è roba di tutti i giorni, anche se si sa, statisticamente analizzando anch i dati delle massima serie, i turn...
Leggi
Eccellenza, Villabiagio e Spoleto si rinforzano dai professionisti: Capanna per i biancorossi, Pettinelli per i rossoblù
Voluntas Spoleto e Villabiagio vogliono essere protagoniste fino in fondo della lotta al primo posto in campionato e lo ...
Leggi
Cultura ed Economia del turismo religioso: ad Assisi nuovo master con due borse di studio
Due borse di studio che coprono l’intero costo di iscrizione al master “Cultura ed economia del turismo religioso”, pres...
Leggi
Giornata della Memoria: si apre oggi a Perugia il programma delle iniziative in Umbria
In occasione del “Giorno della memoria”, istituito in Italia con la legge 211/2000, l’ISUC (Istituto per la storia dell’...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv