Skin ADV

Data estiva per il Cafè Philo a Gualdo Tadino

Data estiva per il Cafe' Philo a Gualdo Tadino, quella di martedi' prossimo 13 agosto, organizzata come sempre dall’associazione "Peripli", dall'associazione "Talia" e dal periodico "El Bollettino".

Data estiva per il Cafè Philo a Gualdo Tadino, quella di martedì prossimo 13 agosto, organizzata come sempre dall’associazione “Peripli”, dall’associazione “Talia” e dal periodico “El Bollettino”. In attesa della prossima sessione di incontri, già programmati da inizio ottobre, il caffè filosofico dell’antivigilia di Ferragosto che si riunisce nei locali del Grottino, di fronte al teatro Talia, affronterà un argomento strettamente connesso all’attualità gualdese e non, anzi, prende spunto proprio dalle nostre realtà locali in relazione al rapporto tra gli adolescenti e il centro storico, che sta sollevando un forte dibattito tra i cittadini, le istituzioni, operatori del commercio, famiglie e, ci auguriamo, tra i giovani stessi. Il titolo non è certo casuale “Vicolo cieco? Adolescenti: nascondersi o apparire?”, due domande, non due o più risposte, poiché è con spirito di ascolto e voglia di comprensione che il Cafè Philo intende approfondire il bizzarro e, troppo spesso, degradante modo di vivere e animare i bellissimi vicoli dell’acropoli gualdese da parte degli adolescenti, per lo più minorenni. Sono stati invitati e saranno presenti anche alcune ragazze e ragazzi, ormai giunti alla maggiore età, ma che certamente conoscono queste abitudini dei più giovani e, anche attraverso il loro contributo, il Cafè Philo tenterà di scovare chiavi di lettura, che troppe volte il mondo adulto liquida con sufficienza. Un invito a venire a parlare che gli organizzatori rivolgono a tutti, ma in particolar modo proprio agli adolescenti, a quanti vorranno farci partecipi di quello che potrebbe essere un loro problema, un loro disagio o anche nulla di tutto questo. Relatori della serata saranno le docenti Maria Donzelli e Flavia Guidubaldi e lo psicologo Giuseppe Ruiz de Ballestreros, mentre a coordinare gli interventi sarà Mario Fioriti, praticamente l’intero comitato organizzativo del Cafè Philò. Una conversazione quella di martedì 13 agosto che si lega perfettamente, anzi, apre la strada al tema scelto per il prossimo ciclo di incontri, quello su “La responsabilità”, che sarà declinato in quattro tappe a cadenza mensile, dal prossimo ottobre fino a gennaio 2020. Appuntamento quindi al Grottino, foyer del teatro Talia, martedì 13 agosto, alle ore 21.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/08/2019 16:55
Redazione
Domani la presentazione del programma ‘Gubbio D.O.C. Fest 2019’
Si terrà domani, alle ore 11, presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, la conferenza stampa di presentazione del pr...
Leggi
Appendice di "Suoni Controvento": stasera va in scena la lirica a Collemancio
Si terrà stasera giovedì 8 agosto alle ore 21.00 a Collemancio (Cannara) Armonie dal cuore un appuntamento fuori program...
Leggi
Iniziativa di mobilitazione ‘Non una di meno’ con gli artisti eugubini contro la chiusura dei centri antiviolenza umbri
Iniziativa di mobilitazione contro la chiusura dei centri antiviolenza umbri, domani giovedì 8 agosto, al Chiostro di Sa...
Leggi
Oltre 180mila euro per l'apicoltura umbra: rimodulato il programma di sostegno della Regione
Il settore dell’apicoltura potrà contare su aiuti per oltre 180mila euro di risorse pubbliche cui si aggiungono circa 12...
Leggi
Gubbio: presentazione del viaggio in Crimea del Gruppo Sbandieratori per il Festival ‘Terra di bontà e pace’
Si terrà sabato 10 agosto alle ore 12, presso la Sala degli Stemmi in Piazza Grande, la conferenza stampa per la present...
Leggi
Gubbio: ‘VI° Torneo Nazionale Bai’ sabato 10 agosto, modifiche alla circolazione
Il Comando di Polizia Municipale comunica che, in occasione del “VI° Torneo Nazionale Bai" Balestra Antica all’Italiana,...
Leggi
Gubbio: al Teatro Romano lo spettacolo ‘Omo sanza lettere - uno sguardo su Leonardo’
Prosegue la 58.esima Stagione Estiva al Teatro Romano, con lo spettacolo in programma venerdì 9 agosto alle ore 21,15 ‘O...
Leggi
Per il ciclo ‘Storie di Gubbio’ incontro "Su per Burano. Tra natura, storia e dimensione rurale"
Prosegue il ciclo di incontri “Storie di Gubbio”, il format dedicato alla storia locale con appuntamenti di approfondime...
Leggi
Gubbio: successo per le serate della lirica itinerante ‘Don Pasquale’ di Donizetti
Si tirano le fila con un bilancio decisamente positivo, a conclusione del tour in sei luoghi diversi della messa in scen...
Leggi
Gubbio: presentazione del ‘Torneo dei Quartieri 2019’
Si terrà venerdì 9 agosto alle ore 11,30, presso la Sala degli Stemmi in Piazza Grande, la conferenza stampa per la pres...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv