Il 1° e 2 ottobre, la città di Spoleto sarà invasa da nonni e nipoti per un lungo programma di eventi che intendono celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società. E’ la prima edizione della Festa dei Nonni Umbria, ideata delle Associazioni 50&PIU’ Perugia e 50&PIU’ Terni – Confcommercio: un progetto originale, che coinvolgerà nei prossimi anni le maggiori città umbre dopo il debutto a Spoleto, ideale porta di accesso al territorio umbro più colpito dal terremoto.
Tantissimi i soggetti che daranno il loro contributo alla organizzazione della Festa dei Nonni Umbria. Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, infatti, hanno preso parte l’assessore regionale alla cultura Fernanda Cecchini, il presidente 50&PIU’ Perugia Giancarlo Acciaio e il vicepresidente Marco Caccinelli, Pierluigi Orazi, consigliere Confcommercio Spoleto, Mimma Cedroni del gruppo Valle Umbra Servizi.
“Abbiamo messo in piedi un grande evento – commenta il presidente 50&PIU’ Perugia Giancarlo Acciaio – grazie alla collaborazione di tanti soggetti che hanno creduto nel nostro progetto, in primo luogo le scuole umbre e gli studenti che hanno partecipato al concorso “Questi miei Nonni”. La Festa dei Nonni ha una valenza sociale e culturale, ma anche di animazione economica del territorio che via via la ospiterà. Si parte da Spoleto, ma andremo in tutta l’Umbria”.
La presentazione si è svolta nella sede della Provincia alla presenza dei responsabili di 50&Piu. E oggi in replica servizio e intervista a Giancarlo Acciaio nella rubrica "Trg Plus" (ore 13.30).
Foligno/Spoleto
26/09/2017 09:17
Redazione