Skin ADV

Decine di scosse di terremoto nello spoletino, scuole chiuse

Avvertiti dalla popolazione boati, gente in strada ma nessun danno.

Dopo il terremoto che nella serata di ieri ha interessato l'orvietano, oltre una ventina di scosse sono state registrate anche nella zona di Spoleto, a diversi chilometri di distanza, dove oggi il Comune ha deciso la chiusura precauzionale delle scuole. In base alle rilevazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno avuto una magnitudo tra due e tre. Il Comune di Spoleto ha quindi annunciato di avere provveduto ad aprire la sede della Protezione civile a Santo Chiodo. "Al momento non si registrano segnalazioni di danni o situazioni di rischio nel territorio" riferisce l'ente. Diverse scosse - risulta all'ANSA - sono state avvertite dalla popolazione anche perché accompagnate da dei boati. Molti quelli che sono scesi in strada nella notte. Il sindaco di Spoleto Andrea Sisti ha anche disposto per oggi "la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, e in genere le attività per i minori, compresi i servizi educativi 0-3 anni (asili nido pubblici e privati) ed i centri diurni socio-riabilitativi per disabili minori e adulti e per anziani non autosufficienti". Le scuole rimarranno precauzionalmente chiuse anche ad Orvieto, Allerona e Castel Viscardo. Non hanno intanto rilevato danni i controlli compiuti sul Duomo di Orvieto. Qui le verifiche proseguiranno in giornata. Nell'orvietano la scossa più forte ha avuto magnitudo 3.6 ed è stata registrata alle 21.06 di ieri sera a quattro chilometri da Allerona. Un altro sisma di magnitudo 2.2 c'è stato cinque minuti prima nei pressi di Castel Viscardo.

Foligno/Spoleto
07/12/2023 08:40
Redazione
Nuovi voli Aeroitalia Perugia-Bergamo dal 25 marzo
Nuovi voli Aeroitalia Perugia-Bergamo Orio al Serio dal prossimo 25 marzo. L`annuncio è stato dato oggi dalla compagnia ...
Leggi
Anas: controlli dopo le scosse sismiche in Umbria, nessun danno alla rete stradale
In seguito alle scosse sismiche che hanno interessato la regione nelle ultime ore, il personale e i tecnici Anas (Gruppo...
Leggi
A Gualdo Tadino presentazione del libro "I semi di Kida" di Luca Fazi dedicato a Sabrina Passeri. I proventi devoluti alla ricerca sulla fibrosi cistica
Presentazione domani a Gualdo Tadino al teatro Talia alle ore 21 del libro “I semi di Kida”, edito da Diadema edizioni d...
Leggi
Controlli dei carabinieri di Gubbio lungo la Flaminia a Gualdo Tadino
I Carabinieri di Gubbio, nel corso di un controllo lungo la Flaminia a Gualdo Tadino, hanno fermato e identificato due u...
Leggi
Accensione Albero di Natale più grande del mondo: 7 dicembre ore 17.30 diretta TRG ( canale 13 ) e su www.trgmedia.it
Torna domani, a partire dalle ore 17.30 su TRG ( canale 13 del digitale terrestre, streaming su www.trgmedia.it e sulla ...
Leggi
Gubbio: pronta la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più Grande del Mondo, con qualche sorpresa inedita
Tutto pronto a Gubbio per l’accensione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo. Domani, 7 dicembre, torna l’ormai tra...
Leggi
In Umbria omaggio al pittore Benvenuto Crispoldi
Con un ricco programma di mostre, visite, presentazione di volumi e giornate di studio, Spello insieme a Bastia Umbra, F...
Leggi
Le letterine dei bambini di Città di Castello saranno recapitate a Babbo Natale in Vespa
Le letterine dei bambini di Città di Castello saranno recapitate a Babbo Natale in Vespa. Venerdì 8 dicembre alle ore 17...
Leggi
Premio di Laurea in memoria di Elisa Orsini, vincono la seconda edizione Pantaleoni e Tidei
Sono state le tesi di Martina Pantaleoni e Stefano Tidei a vincere la seconda edizione del Premio di Laurea in memoria d...
Leggi
Sequestrati a Terni due chili e mezzo tra hascisc e marijuana
Due chili e mezzo tra hascisc e marijuana, per un valore di mercato di circa 50 mila euro, oltre a 27 mila in contanti, ...
Leggi
Utenti online:      574


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv