Skin ADV

Declassamento laboratorio analisi ospedale Branca: "Una fake decision" la definisce l'ex sindaco di Fossato, Monacelli

Declassamento laboratorio analisi ospedale Branca: "Una fake decision" la definisce l'ex sindaco di Fossato, Francesco Monacelli che ricostruisce come si arrivo' alla scelta di Branca 20 anni fa.
"Come ex sindaco di Fossato di vico, avendo vissuto la costruzione dell'ospedale di Branca ed ora come cittadino, sento il dovere di intervenire sulle conseguenze della delibera 971 della Giunta Regionale riguardo la riorganizzazione dei laboratori analisi, dopo aver visto il servizio su TRG".
A parlare è Francesco Monacelli, ex sindaco di Fossato di Vico (a sinistra nella foto) nel periodo di realizzazione dell'ospedale comprensoriale: oggi torna sulla questione con il proprio punto di vista:
"Ricordando gli eventi succedutesi per la costruire dell'ospedale di Branca, sotto la regia politica di sindaco Ronaldo Pinacoli, dove paradossalmente era stato semplice costruirlo ma era stato faticoso combattere le "fake news" di allora - create ad arte da interessi partitici, di categorie e personali - finalizzate a portare a delle "fake decision" per non farlo costruire. Vista l'attuale vicenda, nonostante l'ospedale unico, questo è sempre attuale. Ma ora per depotenziarlo.
Chiunque legga la delibera 971/2018 e le motivazioni in premessa, ritiene che è assolutamente condivisibile questa iniziativa. Si legge "..tenuto conto dell’elevata specializzazione.." e "infatti la crescente complessità delle indagini di laboratorio determina la necessità di una sempre maggiore specializzazione per interpretare singoli esami o pannelli di esami di nuova  generazione. Inoltre, specie per le 'diagnostiche di livello avanzato', il corretto dimensionamento dei  servizi è condizione essenziale per garantire qualità, efficacia ed economicità". Condivisibile.
Si prosegue: "Sulla base del quadro sopraesposto, tenuto conto della rete dei Servizi Ospedalieri rideterminati in base al D.M. 70/2015 e dell’assetto viario ed orografico si riconferma l’organizzazione dei Servizi di
Diagnostica di Laboratorio secondo il modello “Hub e Spoke” ridefinendo le funzioni di singoli laboratori". Bene.
Ed ecco la "fake decision" finale dove a premesse logiche e razionali seguono decisioni irrazionali, le solite che abbiamo combattuto per la realizzazione dell'ospedale di Branca e che prima hanno collocato il Silvestrini verso il lago Trasimeno invece che a Collestrada, l'ospedale di città di Castello verso S.Sepolcro invece che verso Umbertide, quello di Foligno verso Assisi invece che verso Spoleto.
Se i motivi da tener conto sono le tecnologie sofisticate degli strumenti, che tutti gli ospedali non possono avere, e l'assetto viario mi chiedo perché dallo ospedale SPOKE di Branca si devono portare molti i prelievi e trasferire personale all' HUB Città di Castello (66 Km e 54 min) invece che, per garantire qualità, efficacia ed economicità e la logica, al Silvestrini (44 km e 35 min). Sempre per ovvietà non capisco perché Città di Castello non potrebbe fare quello che a Branca viene richiesto, visto che si trova a 67 km e 52 min dal Silvestrini. La stessa nostra distanza con Città di Castello.
Quindi diventa logico che le direttive finali debbano cambiare, viste le premesse. Gli ospedali di Branca e Città di Castello o sono tutti e due HUB o SPOKE perchè queste scelte "irrazionali" impatterebbero sulla salute dei cittadini e sul personale che vi opera".
Gubbio/Gualdo Tadino
20/09/2018 11:53
Redazione
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
Il bilancio dell'attivita' consiliare e le prospettive dell'ultimo anno prima delle elezioni: stasera Biancarelli ospite di "Trg Plus" (ore 20.50)
Il bilancio dell`attivita` consiliare in 4 anni di presidenza e le prospettive dell`ultimo anno politico a Gubbio prima ...
Leggi
Domani l'inaugurazione della mostra ‘Città maestra. Cartoline da Gubbio’ ceramiche di Grasselli
Verrà inaugurata domani venerdì 21 settembre alle ore 17,30 presso la sede della Società Operaia in via Gabrielli 24, la...
Leggi
Pallacanestro, la Pallacanestro Femminile Umbertide vittoriosa ieri in amichevole contro Forlì per 74-64
Nell`amichevole di ieri disputata al PalaMorandi alle 18, la Pallacanestro Femminile Umbertide ha battuto la Medoc Forlì...
Leggi
Europei Scherma Paralimpica di Terni: Bebe Vio conquista l'Oro. Argento per Mogos, Bronzo per Giordan
E` stato il giorno di Bebe Vio al Palatennistavolo "Aldo De Santis" di Terni. L`azzurra conquista il secondo oro dell`It...
Leggi
Assisi: quando camminare insieme fa bene alla salute
“Stanare i sedentari con uno sguardo attento alla socialità, mantenersi in forma e in salute: sono solo alcuni tra i pun...
Leggi
Motori, la Speed Motor rappresentata da tre piloti alla 64° Coppa Nissena
  Saranno gli stessi (tre) piloti che hanno rappresentato la Speed Motor alla cronoscalata di Erice che nel fine settim...
Leggi
Gubbio, ricorrenza del 20 settembre: oggi tre sonate del Campanone
E` tornato a suonare stamane il Campanone di Gubbio: la ricorrenza del 20 settembre, che ricorda la presa di Porta Pia d...
Leggi
Pallavolo, Perugia sfida Siena nel memorial Baldaccini
Tutto pronto per l`esordio stagionale della Sir Safety Perugia, che martedì 25 al PalaBarton di Pian di Massiano sfiderà...
Leggi
Utenti online:      632


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv