Skin ADV

Dentro la grotta di Monte Cucco studiosi e amministratori per discutere dei piccoli comuni

Appuntamento venerdì 29 agosto dalle ore 11 alle 13.

Il Comune di Costacciaro e l’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con docenti di altri Atenei incluso quello perugino, ha organizzato all'interno della grotta del Monte Cucco, un convegno dove si ragionerà sul destino delle piccole comunità di cui è ricca l’Italia e ricchissimo il centro Italia e l’Appennino. Su iniziativa di un gruppo di professori universitari, oltre che della Tuscia e di Perugia anche del Salento e della Pegaso, si discuterà del futuro delle piccole comunità e dei borghi all’interno di una grotta. 

“Abbiamo scelto la Grotta anche in modo simbolico per dire che non vogliamo tornare a vivere nelle grotte” annunciano gli amministratori dell’Appennino umbro-marchigiano e in particolare il Sindaco di Costacciaro, piccolo comune umbro al confine con le Marche e attaccato a Gubbio. “In questi anni l’attenzione alle aree interne non è stata all’altezza delle esigenze. Abbiamo bisogno di servizi per la comunità per invertire in modo stabile la crisi demografica che vede le nostre comunità in deficit demografico e sempre più costituite da persone anziane che chiedono servizi specifici” dice Andrea Capponi, Sindaco di Costacciaro. “Il nostro territorio deve attrarre anche giovani che possono trasferirsi da noi, in case raggiunte dalla rete internet e con una elevata qualità della vita, per passarci una parte della propria vita, non solo le vacanze. Già in questi mesi molti cittadini di altri paesi, pensionati inglesi, lavoratori non umbri e turisti veneziani hanno comprato casa: è un bel riconoscimento ma occorre altro ancora. Vorremmo che sia lo Stato che la Regioni rafforzino questo trend aiutandoci a dare servizi, ad esempio il trasporto pubblico che deve poter collegare noi anche via ferrovia in modo rapido Ancona, Perugia a Roma, oggi meglio connesse con le infrastrutture viarie su gomma rispetto al passato. Ma non basta. Le persone devono poter decidere di passare un po' del proprio tempo e lavorare qui, in questi posti incantevoli e pieni di natura” conclude Il Sindaco. “Oggi la tecnologia si pensi alla sanità, rende molte servizi più accessibili in questi territori” dice Alessandro Sterpa, i cui nonni materni vivevano in quel territorio, professore di diritto costituzionale impegnato da anni sui temi dell’autonomia territoriale. All’incontro ci saranno Eliana Augusti (Uni Salento) che studia le migrazioni e che, partendo anche da alcune vicende umbre, ragionerà sull’immigrazione come fattore di impatto sui territori, Enrico Maria Mosconi (Uni Tuscia), espero di logistica, Paolo Bonini che si è occupato della natura giuridica dei borghi.

Appuntamento venerdì 29 agosto dalle ore 11 alle 13.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/08/2025 15:01
Redazione
Gubbio: furto in centro, denunciati dai Carabinieri due cittadini sloveni
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà due uomini di nazionalità slovena, rispettiv...
Leggi
Umbertide: “Fratta dell’800”, presentata l’edizione 2025 e il programma ufficiale
La magia del XIX secolo è pronta a tornare nel cuore di Umbertide. Da giovedì 28 a domenica 31 agosto il centro storico ...
Leggi
Enzo Mecella, l'anima del Verdicchio di Matelica, incanta il Gubbio DOC Fest
Un viaggio attraverso i sapori e gli odori della terra guidati dall’esperienza e dalla passione di esperti sommelier del...
Leggi
Due serate di grande musica alla Rocca Flea di Gualdo Tadino: l'estate si accende tra jazz e opera
La Rocca Flea di Gualdo Tadino si prepara a ospitare due serate all`insegna della grande musica, offrendo al pubblico un...
Leggi
Gubbio: festeggiamenti in onore di Sant'Agostino
Al via le celebrazioni a Gubbio per la Comunità agostiniana in onore di Sant`Agostino giovedì 28 Agosto. Molto nutrito i...
Leggi
A Gualdo Tadino la Festa del Donatore
La 68ª Giornata del Donatore organizzata da AVIS Gualdo Tadino si è svolta con grande partecipazione e successo, conferm...
Leggi
Foligno: denunciata 32enne ed il proprio compagno per furto
Stamane, all’esito di accertamenti investigativi, gli Agenti del Commissariato di Foligno hanno denunciato una 32enne ed...
Leggi
Ivan Pezzolla e la Wolf firmano un imprevedibile 60° Trofeo Fagioli. Terzo Simone Faggioli
L’imprevedibile vittoria di Ivan Pezzolla su Wolf GB08 Thunder corona un 60° Trofeo Luigi Fagioli a sorpresa. Il clou de...
Leggi
Gubbio: due famiglie perdono orientamento in località Parco Coppo, intervento dei Vigili del Fuoco
i Vigili del fuoco del distaccamento di Gubbio sono intervenuti in località Parco Coppo per il soccorso a due nuclei fam...
Leggi
Black Angels, primi giorni perugini per Kump: “Sembra di essere qui da tanto tempo"
La Bartoccini MC Restauri Perugia accoglie quest’anno una giovane promessa del volley internazionale: si tratta di Aliz ...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv