Skin ADV

Depuratore Spello-Castellaccio, conclusa la verifica bellica nell’area dell’intervento

Depuratore Spello-Castellaccio, conclusa la verifica bellica nell'area dell'intervento. Passaggio essenziale per l'avvio dei lavori iniziati in questi giorni.

Conclusa la verifica bellica nell’area dell’impianto di depurazione in località Spello-Castellaccio. Il Ministero della Difesa ha terminato la bonifica preventiva da eventuali ordigni bellici, un passaggio preliminare all’inizio effettivo dell’intervento di adeguamento dell’impianto. Dopo il via libera del Ministero, in questi giorni sono partiti i lavori che permetteranno all’impianto stesso di adeguarsi alla direttiva 91/271CEE concernente l’appropriato trattamento delle acque reflue fondamentali per prevenire conseguenze negative sull’ambiente e sulla salute dei cittadini. Si tratta di un intervento di fondamentale importanza considerando che l’impianto in località Spello- Castellaccio tra il Comune di Spello e di Foligno serve un territorio di oltre 50 kmq con un bacino d’utenza di circa 12.800 abitanti residenti, a cui si aggiungono le circa 3.000 presenze stimate nelle strutture ricettive e i circa 9.000 abitanti per attività produttive per carico complessivo, tra fisso e fluttuante, di quasi 25 mila unità. Si ricorda che il progetto commissionato dall’A.U.R.I. (Autorità Umbra Rifiuti e Idrico) con un importo complessivo di 2 milioni e 750 mila euro è stato appaltato dalla VUS che segue la fase esecutiva. “L’intervento, atteso da anni, – commenta il sindaco Moreno Landrini -, grazie alla sinergia e all’impegno tra Regione Umbria, AURI, Vus e Comune di Spello, garantirà un adeguato smaltimento delle acque provenienti da diverse linee del territorio, restituendo acqua pulita e sicura, nel rispetto dell’ambiente. L’attenta programmazione dell’Amministrazione comunale, con la collaborazione dei vari enti preposti, in questi anni ha permesso di realizzare numerosi lavori funzionali e strettamente connessi che ora si concludono con il depuratore. Fondamentale è stato l’adeguamento di alcuni tratti della rete fognaria con la realizzazione delle relative vasche di laminazione in via Marconi, nella zona di Limiti e in località Osteriaccia; con il depuratore si completa l’anello degli interventi essenziali per risolvere e mitigare le criticità della rete fognaria nel suo complesso. L’attenzione continuerà ad essere concentrata sul territorio con la programmazione di interventi strutturali volti ad andare incontro alle esigenze del territorio e dei cittadini”.

Foligno/Spoleto
01/10/2020 13:18
Redazione
Umbertide: domani la presentazione del libro di Elisa Neri “Io Cero 15 maggio 2020. La Festa dei Ceri di Gubbio sospesa"
Con il patrocinio del comune di Umbertide sara’ presentato domani alle ore 17.30 al Museo di Santa Croce di Umbertide il...
Leggi
Domenica 4 Ottobre si svolgerà a Gualdo Tadino la Mostra Mercato “I Colori dell’Autunno”
Si svolgerà a Gualdo Tadino in via Cavour e Via Flaminia (zona stadio) Domenica 4 Ottobre dalle ore 8 alle ore 20 la Mos...
Leggi
Lutto in casa Gubbio calcio: scomparso il professor Giampaolo Landi, allenatore dello storico spareggio al "Curi" con il Poggibonsi. Stasera ricordo nel Tg Sera(ore 19.30, replica 20.20)
 Lutto in casa Gubbio Calcio. E` scomparso il professor Giampaolo Landi(nella foto Gavirati portato in trionfo al Curi d...
Leggi
Coronavirus, per il secondo giorno consecutivo 46 positivi in Umbria. 19 casi a Perugia, 1 a Gualdo Tadino
Altri 46 nuovi positivi al coronavirus in Umbria: incremento identico a quello registrato mercoledì. Le guarigioni sono ...
Leggi
San Giustino: Villa Graziani si tinge di rosa per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno
Ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, torna a tingere di rosa Villa Graziani a San Giustino. “Da s...
Leggi
Perugia “RisuonaItalia”, dalla terrazza di Palazzo Baldeschi le note dell’Inno alla Gioia in simultanea con altre 50 piazze d’Italia
  A Perugia è andato in scena “RisuonaItalia”, un concerto in contemporanea su 50 piazze d`Italia promosso da Acri – As...
Leggi
C.Castello: insediato il Consiglio di Gestione della Fondazione Villa Montesca
Si è insediato con la prima riunione di lunedì 28 settembre 2020 il Consiglio di Gestione della Fondazione Hallgarten- F...
Leggi
Il Presidente Giuseppe Conte ad Assisi per la festa di San Francesco Patrono d'Italia
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà ad Assisi il prossimo 4 ottobre dalle ore 10 in occasione della festa ...
Leggi
I Neri per Caso in concerto a Spoleto
I Neri per Caso in concerto a Spoleto con un omaggio ai Fab Four di Liverpool. Il celebre gruppo vocal `a cappella`, con...
Leggi
Progetto LAB, a Gubbio e Gualdo riparte la formazione tra pari
Riparte dopo lo stop imposto dall’epidemia da Covid-19 il progetto LAB, la formazione tra pari con incontri tenuti da gi...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv