Skin ADV

Dichiarazioni dei redditi, eugubini sempre più poveri

Dichiarazioni dei redditi, eugubini sempre più poveri. Pubblicati i dati relativi al 2006. Sono 12 i milioni di euro in meno rispetto al 2005. Il 17% dei contribuenti percepisce meno di 10mila euro all’anno.
Gli stipendi degli eugubini sono sempre più bassi. E' quanto dimostrano le dichiarazioni dei redditi presentate dagli abitanti della città di pietra nel corso del 2006 e relative all'anno di imposta 2005. Se infatti nel 2005 i 16.351 contribuenti avevano dichiarato un totale di 302 milioni 604mila euro, nel 2006 16.508 cittadini - ovvero 157 unità in più - hanno dichiarato oltre 12 milioni di euro in meno, vale a dire 290 milioni 108mila euro. Analizzando i dati pubblicati dal Ministero delle Finanze emerge inoltre che sono in netto aumento i poveri. Ben il 17% dei contribuenti dichiara infatti un reddito annuo inferiore ai 10mila euro: tra questi 145 percepiscono meno di mille euro mentre quasi 400 non arrivano a 5mila euro annui. Una situazione poco rassicurante anche se la maggior parte degli eugubini percepisce un reddito medio tra i 10mila e i 25mila euro: 4.132 dichiarano dai 10mila ai 15mila euro all'anno, per 4.141 la cifra si aggira tra i 15mila e i 20mila euro mentre 2.630 hanno un reddito dai 20mila ai 26mila euro. E se i poveri sono in aumento rispetto al passato, cresce anche il numero di chi può vantare un reddito da capogiro. Nel 2005 si contavano infatti 80 Paperon de Paperoni con un reddito superiore ai 100mila euro e 147 cittadini con un reddito tra i 70mila e i 100mila euro, mentre nel 2006 i primi sono saliti a 88 mentre i secondi hanno raggiunto quota 156. Aumenta quindi il numero dei ricchi ma diminuisce il reddito pro capite: se infatti nel 2005 i più abbienti guadagnavano in media 120mila euro, nel 2006 tale cifra è scesa a 109mila. Ma la crisi economica non riguarda soltanto Gubbio. Anche negli altri comuni del comprensorio infatti si registra una sensibile diminuzione dei redditi. Per esempio i gualdesi hanno dichiarato in tutto 6 milioni di euro in meno, con i ricchi con più di 100mila euro all'anno scesi da 34 a 26 unità e i poveri con meno di mille euro passati da 54 a 59. Stabili invece i cittadini che percepiscono meno di mille euro (7) a Fossato di Vico così come quelli che dichiarano una cifra inferiore a 6mila euro (48). Praticamente dimezzati i Paperon de Paperoni fossatani, ovvero quelli con un reddito superiore ai 100mila euro, passati da 9 a 5. Stessa cosa per il comune di Sigillo: qui i cittadini con reddito inferiore a mille euro sono 7, in linea con i dati del 2005, mentre coloro che percepiscono cifre a cinque zeri sono passati da 11 a 5. Va meglio invece per i comuni di Scheggia e Pascelupo e Costacciaro visto che nelle dichiarazioni 2006 sono apparsi i primi Paperon de Paperoni. A Scheggia per esempio sono ben 4 i cittadini che hanno dichiarato un reddito tra i 70mila e i 100mila euro, quando l'anno passato il reddito più alto arrivava a 50mila euro. Lo stesso vale per Costacciaro che ha visto l'ingresso di ben 9 contribuenti con un reddito superiore ai 60mila euro, il massimo raggiunto nel 2005.

16/06/2008 17:40
Redazione
A Gubbio la quinta edizione di “Gusta il centro storico”
Torna da venerdi’ la quinta edizione di “Gusta il centro storico”, la cena itinerante per le vie del centro di Gubbio or...
Leggi
Gualdo T.: festeggiamenti per i 100 giorni al Palio di San Michele Arcangelo
Il 21 giugno mancheranno cento giorni al Palio di San Michele Arcangelo e per ricordarlo l`Ente Giochi de le Porte ha or...
Leggi
Spello: inaugurata casa famiglia per madri sole con bambini
``Avere case di questo tipo significa avere un bene comune, nato nella comprensione e nella compassione. L`uomo si dispe...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria seduta pubbli...
Leggi
Foligno: Metelli, la Giostra della Quintana è stata straordinaria
``E` stata una Giostra della Quintana straordianaria; una giostra cosi` bella temo che non potro` permettermela piu`; e`...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico
Il comando di Polizia Municipale di Gubbio informa che, a seguito della fine dei lavori presso la zona di via Epicuro, r...
Leggi
Calcio giovanile, finali nazionali Allievi e Giovanissimi: gli Allievi dell`Inter conquistano la finale
Si è conclusa la seconda giornata delle fasi finali Allievi e Giovanissimi Nazionali, fondamentale per la conquista di u...
Leggi
Estrazioni lotteria di Semonte, ecco i numeri vincenti
La lotteria di Semonte ha emesso i suoi verdetti. Questi i numeri vincenti. 1° premio Fiat Panda - 2578 2° ...
Leggi
Gubbio: chiarimenti per la realizzazione della nuova Pian d`Assino
Chiarimenti sull’incongruenza delle somme per la realizzazione della nuova Pian D’Assino tratto Madonna del Ponte – Moca...
Leggi
C.Castello. Vespa Club, la nuova sede.
Taglio del nastro nei giorni scorsi per la nuova sede del Vespa Club di Città di Castello che d’ora in avanti sarà ospit...
Leggi
Utenti online:      809


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv