Skin ADV

Diga del Chiascio: via al progetto di collegamento con l'acquedotto del perugino-Trasimeno dal Pnrr 16,2 milioni ad Umbra Acque

Diga del Chiascio: via al progetto di collegamento con l'acquedotto del perugino-Trasimeno dal Pnrr 16,2 milioni ad Umbra Acque.

Umbra acque ha dato avvio alla progettazione per realizzare il collegamento tra la diga del Chiascio e il sistema acquedottistico del perugino-Trasimeno, che in futuro consentirà anche l'interconnessione con quelli del folignate, spoletino e ternano. Si tratta di un' opera considerata strategica del "Programma degli interventi" della società del servizio idrico, si legge in una sua nota, particolarmente apprezzata anche dall' Autorità di bacino dell'Appennino. "Un progetto da 18 milioni di euro, di cui 16,2 arriveranno dall' assegnazione dei fondi Pnrr" afferma Filippo Calabrese, presidente di Umbra acque. "Così infatti - ha aggiunto - il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha' premiato' il principale intervento del Piano denominato 'Umbria resiliente' proposto dalla Regione e ideato internamente da Umbra acque nell' ambito di un tavolo lavoro coordinato da Auri nel corso del 2020". Tiziana Buonfiglio, amministratrice delegata della società, ha spiegato poi che "nel suo complesso il Piano 'Umbria Resiliente' prevede la realizzazione di 8 sistemi idrici, per un investimento complessivo di oltre 150 milioni di euro, in un' ottica di sostenibilità ambientale che va responsabilmente oltre la geografia dei confini dei singoli gestori del servizio idrico integrato". Renzo Patacca, responsabile degli investimenti di Umbra acque ha spiegato che "le opere consistono in una nuova condotta in derivazione dal partitore di Pianello, dove arriva la conduttura in galleria dall' invaso sul Chiascio, che andrà ad alimentare un nuovo potabilizzatore che sarà situato nei pressi del campo pozzi 'Petrignano', il quale rappresenta un punto strategico per l'approvvigionamento di gran parte del sistema gestito da Umbra acque". Dalla progettazione alla conclusione dei lavori, sono previsti cinque anni: un percorso definito "breve" considerando i tempi medi di realizzazione delle opere pubbliche.

Perugia
09/02/2022 11:32
Redazione
Umbertide: visita del vescovo di Gubbio Monsignor Luciano Paolucci Bedini in Comune, i giovani e la loro crescita al centro dell'incontro
I temi del sociale, della crescita dei giovani e della sinergia tra Comune e Diocesi sono stati al centro dell`incontr...
Leggi
Gualdo Tadino. Rubano liquori al supermercato. Denunciate tre giovani dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Peru...
Leggi
Gubbio, contro l'Olbia fischia Mucera di Palermo. Torrente recupera Di Noia, attesa per Cittadino
Serie C: ha ripreso ad allenarsi il Gubbio dopo la sconfitta di Pescara, invista del match di domenica prossima, ore 14,...
Leggi
Sir Perugia, preparativi per il derby di Champions League contro Trento(Giovedi' ore 19.30). Sole': "Vincere per ipotecare il primo posto"
Ultimi allenamenti al PalaBarton per la Sir Sicoma Monini Perugia. Oggi pomeriggio i Block Devils di Nikola Grbic hanno ...
Leggi
Umbertide: la scuola “Garibaldi” si illumina di rosso in occasione del Giorno del Ricordo
Con l`illuminazione di colore rosso della facciata della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi”, Umbertide commemora il Gi...
Leggi
Usl 1 sposta alcuni servizi a Pian della Genna a Perugia
I servizi di tecnologie informatiche e telematiche, di fisica sanitaria, lo staff sviluppo qualità e comunicazione ed il...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, indagine sulle condizioni di vita degli immigrati
E’ iniziata nei giorni scorsi la nuova iniziativa targata circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico che ha l’inten...
Leggi
Spoleto: in Piazza Duomo ultimi ciak per "Don Matteo 13"
All`esterno, in Piazza Duomo a Spoleto stamane ultimi ciak per "Don Matteo 13". La Lux Vide sta ultimando le riprese pri...
Leggi
Gubbio: Ceri, Comune e componenti al lavoro per la Festa 2022
Comune e componenti ceraiole continuano l’incessante lavoro per fare tutto ciò che è necessario affinché, dopo i due dif...
Leggi
Safer Internet Day 2022, la Polizia Postale incontra gli studenti di Gualdo Tadino e Terni
Nella giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete, il personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunica...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv