Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Digitale terrestre: per Umbria passaggio da 3/11 a 2/12
Dal 3 novembre al 2 dicembre: è questo il periodo fissato dal ministero dello Sviluppo economico per il passaggio dell'Umbria al digitale terrestre.
Dal 3 novembre al 2 dicembre: è questo il periodo fissato dal ministero dello Sviluppo economico per il passaggio dell'Umbria al digitale terrestre del sistema televisivo, come stabilisce un decreto del ministro Paolo Romani pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di ieri, 10 agosto. Insieme all'Umbria - spiega un comunicato della Regione - in quel periodo avverrà il passaggio anche per la Toscana e le province di La Spezia e Viterbo, mentre le Marche lo faranno dal 5 al 21 dicembre. ''Finalmente abbiamo una data certa - commentato l'assessore regionale Stefano Vinti - Ora dobbiamo indubbiamente accellerare tutte le procedure e mettere in campo tutte le misure necessarie per accompagnare questa delicata fase di transizione che coinvolgera' diversi soggetti, dal sistema televisivo fino ai singoli utenti ma anche il sistema degli enti locali e le categorie delle imprese e dei lavoratori che materialmente saranno chiamate ad intervenire per l'adeguamento dei sistemi di ricezione. Nei primissimi giorni di settembre - annuncia Vinti - convocheremo la commissione tecnica regionale per l'emittenza radiotelevisiva, che è stata istituita dalla giunta regionale proprio per definire e coordinare in Umbria le attività legate al processo di transizione dall'analogico al digitale''. ''L'Umbria dovrà farsi trovare pronta - conclude Vinti - La Regione ha gia' messo in campo misure di sostegno sia per le emittenti che per l'utenza ma è chiaro che servirà il contributo di tutti per permettere una transizione che eviti disagi agli utenti e per evitare anche problemi alle stesse emittenti che potrebbero mettere a rischio centinaia di posti di lavoro''. Oltre agli organismi istituzionali che si occupano a vario titolo della materia (Corecom e Arpa Regionale), ai lavori della commissione partecipano i rappresentanti sia delle emittenti radiotelevisive nazionali e locali sia delle associazioni di categoria degli antennisti. Inoltre, al fine di prendere in considerazione tutti i vari aspetti che la transizione al digitale terrestre produrrà sulla popolazione e sull'ambiente, sono membri permanenti della commissione anche i rappresentanti delle associazioni dei consumatori (Codacons, Movimento difesa cittadino, Adiconsum e Federconsumatori) nonchè l'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Umbria per gli aspetti della localizzazione dei ripetitori. Presente infine anche la Centralcom spa, società in house regionale per la realizzazione della rete pubblica di cablaggio a larga banda, al fine di individuare eventuali punti di contatto con l'istituenda rete.
11/08/2011 15:30
Redazione
Twitter
12/08/2011 18:08
|
Costume
Gubbio: torna domenica il "Torneo dei Quartieri" 2011
Nella splendida cornice di Piazza Grande torna anche quest’anno l’atmosfera della rievocazione medievale del “Torneo dei...
Leggi
11/08/2011 10:42
|
Politica
C.Castello: Il coordinatore del Pd Ciliberti sollecita di intitolare la Sala Giounta a Peppino Impastato
Il coordinatore del Pd di Città di Castello, Franco Ciliberti, con una lettera aperta al sindaco e al vicesindaco solle...
Leggi
11/08/2011 10:38
|
Politica
Pietralunga: gestione comune dei servizi, siglato l`accordo
Il Consiglio comunale di Pietralunga ha approvato lo schema di convenzione per la gestione associata del servizio di po...
Leggi
10/08/2011 18:26
|
Sport
Agnonese-Gubbio 2-1
Festa grande ad Agnone per l`amichevole con il Gubbio. Un incontro reso possibile anche grazie agli ottimi rapporti tra ...
Leggi
10/08/2011 18:19
|
Cultura
Assisi festeggia i Patroni Santa Chiara e Rufino
Domani, giovedì 11 agosto, e dopodomani, venerdì 12 agosto, Assisi festeggia i Santi Chiara e Rufino, Patrono della citt...
Leggi
10/08/2011 17:52
|
Attualità
Gli eugubini sono più ricchi
In due anni ci sono 11 Paperoni in più a Gubbio, persone o nuclei familiari che al mese guadagnano più di 8 mila euro. L...
Leggi
10/08/2011 17:30
|
Attualità
Foligno: delegazione sarà a S.Anna Stazzema
Una delegazione del Comune di Foligno parteciperà venerdì al 67/o anniversario della strage di Sant`Anna di Stazzema, co...
Leggi
10/08/2011 17:14
|
Attualità
Gubbio: il sindaco Guerrini incontra rappresentante Wadabe
Solidarietà e sostegno concreto e continuativo che permetta di assicurare attenzione sulla sopravvivenza e sulle diffico...
Leggi
10/08/2011 16:49
|
Cronaca
C.Castello: giovane arrestato per tentativo di rapina
Un tifernate di 18 anni è stato arrestato dai carabinieri per avere cercato di sottrarre un computer portatile e un tele...
Leggi
10/08/2011 16:34
|
Cultura
A Gubbio la “Mostra di Arredi e Arte Andina arte e carità”
Rimarrà aperta fino al 28 agosto la “Mostra di Arredi e Arte Andina arte e carità” organizzata da Associazione don Bosco...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
483
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv