Skin ADV

Dimore storiche, il 29 giugno tocca a Villa Benvenuti di Gubbio

Dimore storiche, presentato il programma in Provincia: il 29 giugno tocca a Villa Benvenuti di Gubbio
Torna ad alzarsi il sipario sulle dimore storiche della provincia di Perugia. Con la visita a Villa Pianciani, a Spoleto, di sabato 22 giugno si inaugura il nono cartellone di “Storie di Ville e Giardini”, itinerario di visite guidate attraverso luoghi unici e suggestivi, aperti per l’occasione, del territorio provinciale. Dieci tappe spalmate su tutta la provincia di Perugia, da giugno al prossimo 15 settembre, che ancora una volta vede in prima linea Assessorato al turismo della Provincia di Perugia e Associazione Dimore Storiche – Sezione Umbria, impegnati nella promozione di questi gioielli architettonici e ambientali umbri. Il progetto, partito nel 2005 e che si ripete ogni anno nel periodo estivo, consiste in itinerari di visite guidate a residenze storiche, pubbliche e private, di particolare interesse, come ville, palazzi, castelli e giardini di loro pertinenza. Il calendario 2013 è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall’assessore provinciale al turismo Roberto Bertini e dalla presidente umbra dell’Associazione Dimore Storiche Clara Lucattelli Caucci. Il primo appuntamento si terrà a Spoleto sabato 22 giugno con Villa Pianciani, opera del famoso architetto Valadier. A Gubbio sabato 29 giugno sarà possibile visitare Villa Filippetti, risalente ai primi del 1700. Domenica 30 giugno si torna a Perugia con La Ginestrella, che fa parte di un’azienda agraria di circa 35 ettari. Tappa successiva a Fratta Todina, con il Convento Santa Maria della Spineta sabato 6 luglio, uno dei più antichi del francescanesimo. Si prosegue domenica 7 luglio con Villa Fabri a Trevi, fatta costruire alla fine del cinquecento da Girolamo Fabri. Sabato 20 luglio sarà la volta del Castello di Civitella Ranieri ad Umbertide, la cui attuale struttura è caratterizzata da torri rotonde a scarpata. A San Giustino, apre le sue porte Villa Magherini Graziani, domenica 21 luglio, costruita nei primi anni del secolo XVII da Carlo Graziani di Città di Castello. Immancabile la visita a Villa Fidelia, Spello, di proprietà della Provincia di Perugia, sabato 27 luglio, sorta sull’area di un santuario romano. Sabato 14 settembre la grande novità è il Palazzo Marini Clarelli, Perugia, importante monumento storico artistico architettonico risalente al XVI secolo. L’itinerario di visite si chiude con un altro forte Rocca Flea, Gualdo Tadino, domenica 15 settembre, dove si insediarono le milizie di Federico Barbarossa. L’edizione 2013 riproporrà la formula vincente degli appuntamenti pomeridiani concentrati nei weekend estivi da giugno a settembre, con partecipazione gratuita, a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/06/2013 08:57
Redazione
Tennis: dopo l'andata play off, Gubbio e Foligno sognano la A2
Se il calcio umbro è lontano dai fasti della serie A, la nostra regione potrebbe festeggiare l`approdo alla massima seri...
Leggi
Accordo Gubbio-Parma ufficializzato. Stasera (TRG ore 21.15) speciale "Fuorigioco"
Si chiama tecnicamente "protocollo d`intesa tecnica". E` l`accordo tra Gubbio calcio e Parma che e` stato presentato ier...
Leggi
C.Castello: si avvicina alla ex, condannato straniero
A.C. tunisino, di anni 42, arrestato nella notte tra sabato e domenica dalla Volante, per il reato di violenza, resisten...
Leggi
Avis, in Umbria donazioni in calo dell'1,1%
``Tutti si devono sentire coinvolti nella promozione della cultura della donazione``, ribadisce stamani l`Avis regionale...
Leggi
C.Castello: apre conto corrente con falsa identità, denunciato
Ha aperto un conto corrente con una falsa identità in una banca di Città di Castello un 28enne originario della provinc...
Leggi
Automodellismo, Redaelli trionfa a Gubbio. Stasera(ore 21) "Trg Plus" sul campionato europeo Efra
Grande spettacolo a Gubbio per il campionato europeo EFRA categoria 1/10, evento automodellistico di portata internazion...
Leggi
A Gualdo Tadino il progetto Imprendosicuro
Gualdo Tadino ospiterà dal 18 giugno al 9 luglio la seconda edizione del progetto Imprendosicuro, iniziativa realizzata ...
Leggi
Gubbio, la Guardia di Finanza scopre società ritenuta dall'erario "evasore totale"
I Finanzieri della Tenenza di Gubbio a conclusione di una verifica fiscale eseguita nei confronti di una società di capi...
Leggi
C.Castello: la mezza maratona tifernate parla umbro
Successo per la mezza maratona di Città di Castello. Successo di partecipazioni e anche sportivo, in particolare nella g...
Leggi
Riommi su BPS: "L'Umbria non può perdere la propria banca regionale"
"E` necessario che l`Umbria abbia una banca regionale forte, sostenuta dagli imprenditori umbri. Non ci possiamo perdere...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv