Skin ADV

Dirigente scuole Norcia, qui la Dad poteva essere evitata

Dirigente scuole Norcia, qui la Dad poteva essere evitata. "Studenti ancora costretti a vivere nelle casette".

"A Norcia la didattica a distanza poteva essere evitata, considerando anche la difficoltà in cui si trovano molti studenti che quattro anni dopo il terremoto sono ancora costretti a vivere nelle casette Sae": a dirlo all'ANSA è Rosella Tonti, la dirigente scolastica dell'istituto omnicomprensivo "De Gasperi-Battaglia", commentando l'ordinanza della Regione Umbria che impone, fino al 14 novembre, la didattica a distanza per il 50% degli alunni delle superiori nell'ottica di contenere il propagarsi del Covid. "Nel nostro istituto, inaugurato proprio con l'inizio dell'anno scolastico dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte - ricorda Tonti - ospitiamo circa 215 studenti ed essendo una scuola di montagna non abbiamo problemi legati ai trasporti troppo affollati, per questo dico che il provvedimento regionale avrebbe dovuto tenere in considerazioni di alcune singole realtà come, appunto, la nostra. Gli studenti di questo territorio già lamentano tanti disagi, la didattica a distanza per molti di loro è un ostacolo in più". Intanto la dirigente ha redatto il nuovo orario scolastico che prevede per le prime e seconde classi quattro giorni di lezioni a distanza e due in presenza, mentre per le terze, quarte e quinte l'esatto contrario: quattro giorni in presenza e due a distanza.

Perugia
20/10/2020 15:41
Redazione
Intensa attività antispaccio della Polizia di Stato nel territorio spoletino
Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte del Commissariato di P.S. di ...
Leggi
Umbertide: oggi torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Oggi alle ore 17.30 presso il Centro socio-culturale San Francesco, torna a riunirsi in sessione straordinaria il Consig...
Leggi
Fondo per le non autosufficienze: presidente Tesei e assessore Coletto incontrano le parti sociali
“La non autosufficienza e la disabilità sono temi di primaria importanza per la Regione Umbria che, anche in momento di ...
Leggi
Assisi: distretto sanitario zona sociale 3, carenza di medici e mancata nomina del direttore di distretto
“In piena recrudescenza pandemica ci si trova costretti a denunciare una grave situazione sanitaria che riguarda la zona...
Leggi
C.Castello: giovedì in programma un nuovo intervento di disinfestazione dalle zanzare e di derattizzazione
Per la giornata di giovedì 22 ottobre l’amministrazione comunale ha programmato un nuovo intervento di disinfestazione a...
Leggi
In Umbria 194 nuovi casi Covid ma con più di 4 mila tamponi
Sono stati 194 i nuovi casi di coronavirus individuati in Umbria nell`ultimo giorno, 5.103, complessivi, a fronte però d...
Leggi
C.Castello: il Covid ferma anche le Fiere di San Florido
Stop anche alle Fiere di San Florido: il comune di Città di Castello con un’ordinanza pubblicata oggi, martedì 20 ottobr...
Leggi
C.Castello: Covid, il parcheggio di via Vasari continuerà a essere riservato ai tamponi
Fino al 15 novembre il parcheggio a servizio del Centro di Salute di via Vasari, nel quartiere della Madonna del Latte, ...
Leggi
Gubbio: sicurezza nelle scuole, il Ministero approva il progetto
E’ arrivata questa mattina dal Ministero dell’Interno l’approvazione definitiva del progetto “Scuole sicure”, riguardant...
Leggi
All'Itis Perugia tre giorni in presenza e tre a distanza
"Il nostro istituto ha già redatto il piano lezioni. Ogni classe farà tre giorni in presenza e tre a distanza, così a sc...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv