Skin ADV

Diritti Umani: a Colfiorito l’incontro con gli studenti delle superiori

Diritti Umani: a Colfiorito l’incontro con gli studenti delle superiori. Granocchia “Coltivare una memoria storica comune di momenti che hanno segnato la vita di milioni di persone”.
Si è tenuto ieri pomeriggio a Colfiorito l’incontro con gli studenti di alcune scuole superiori di II grado alla presenza dell’Assessore provinciale alla pubblica istruzione Giuliano Granocchia. Il tema e l’obiettivo dell’incontro, previsto nell’ambito delle tre giornate dedicate al progetto “Human Rights Sunrise – Hu.Ri.Su, sono stati quelli della visita di un luogo simbolo dei tanti episodi che la seconda guerra mondiale ha consegnato alla nostra memoria come luogo di mortificazione della persona e dei suoi diritti: per il nostro Paese era stato proprio individuato il Campo d’internamento per civili montenegrini di Colfiorito di Foligno. Il progetto Hu. Ri. Su., finanziato dalla Provincia di Perugia e dalla Direzione Generale dell’Istruzione e della Cultura della Commissione Europea nel Programma Cultura, ha previsto questi workshop sul “campo” per sviluppare successivamente il materiale necessario alla realizzazione della prima edizione del gioco sulla cultura dei Diritti Umani come prodotto finale del progetto stesso. Ricordiamo infatti che la finalità del progetto è la promozione e lo sviluppo della cultura dei diritti umani e il consolidamento del sentimento di appartenenza alla cittadinanza europea, attraverso la realizzazione di una serie di azioni integrate che vedono come protagonisti gli studenti delle scuole secondarie superiori e gli insegnanti della nostra provincia e dei paesi partner, Spagna, Grecia e Serbia. In proposito, l’Assessore Giuliano Granocchia ha voluto sottolineare l’importanza dell’impegno della Provincia di Perugia a farsi promotrice presso le giovani generazioni della cultura dei diritti umani che nell’attuale mondo globalizzato deve diventare imprescindibile fondamento della politica, dell’economia, della società. In questo contesto e con questa convinzione, l’Assessore Granocchia ha poi rimarcato la necessità di coltivare una memoria storica comune e condivisa del sonno della ragione che ha caratterizzato i peggiori momenti storici, anche recenti, dell’umanità e ha segnato la vita di milioni di persone in tutto il mondo. La costruzione di un’Europa dei popoli fondata sul rispetto dei Diritti Umani e sulla memoria delle tragedie che hanno segnato il Novecento del Vecchio Continente è l’orizzonte politico, istituzionale e sociale su cui devono essere indirizzati gli sforzi delle Istituzioni democratiche del nostro Paese a tutti i livelli e verso il quale debbono essere guidate le coscienze dei giovani, in primo luogo: a questo sforzo la Provincia di Perugia non verrà mai meno ma, come ha sottolineato l’Assessore Granocchia chiudendo il suo intervento, proseguirà nella programmazione di tutte quelle iniziative e di tutti quei progetti che si pongano come fine di intensificare le attività di promozione della cultura dei Diritti Umani e della conservazione della memoria quali fondamento dell’ideale europeo ed ispirazione della società del futuro.

15/04/2010 15:30
Redazione
La TMC Foligno nuoto conquista 29 medaglie a Siena
Ottima prova della Polisportiva TMC Foligno Nuoto che al “7° Trofeo Città del Palio – Siena” ha conquistato ben 11 medag...
Leggi
Gubbio: Sirci Gresintex ha vinto il Premio Nazionale Innovazione di Confindustria
Sirci Gresintex ha vinto il Premio Nazionale Innovazione di Confindustria. La società eugubina ha superato brillantement...
Leggi
Gubbio: campionato italiano di automodellismo
Saranno 105, di tutta Italia, i piloti in gara da domani a domenica sulla pista Mario Rosati di Coppiolo di Gubbio per l...
Leggi
Lieve scossa di terremoto tra Perugia e Pesaro Urbino
Nel corso della notte una lieve scossa di terremoto ha interessato il territorio dei comuni di Città di Castello, Monton...
Leggi
Umbertide: Continua la questione della cementificazione delle sponde fluviali
Continua la protesta di alcuni parlamentari sul problema della cementificazione delle sponde del Tevere nella zona di Um...
Leggi
C. Castello: Notevole il successo riscosso dal Sito internet del Comune
I tifernati considerano i servizi informatici del Comune come una nuova modalità d’approccio e rapporto con l’Ente pubbl...
Leggi
Città di Castello: Incontro al Lions Club con Peddis
Sabato 17 Aprile alle ore 20.00 il Governatore Giampiero Peddis farà visita al Lions Club di Città di Castello, dove esp...
Leggi
Sansepolcro: Successo de “Gli amici del cuore”
L’iniziativa dell’associazione cardiopatici Alta Valle del Tevere “Gli amici del cuore” ha riscosso notevole successo no...
Leggi
Buona la prima per il CT Gubbio
Il Tennis con il campionato nazionale di serie B. nella prima giornata vittoria in trasferta per il ct Gubbio che si è i...
Leggi
S.Giustino. In Parlamento la morte di Maria Cristina Ricci
Maria Antonietta Farina, deputata radicale e vedova di Luca Coscioni, richiama l’attenzione su Maria Cristina Ricci, la ...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv