Skin ADV

Disturbi da discalculia: il Laboratorio Scienze Sperimentali di Foligno festeggia 10 anni di iniziative

Disturbi da discalculia: il Laboratorio Scienze Sperimentali di Foligno festeggia 10 anni di iniziative per aiutare i bambini affetti dalla patologia. Progetto ampliato anche ad altre citta' umbre.
Il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno celebra i 10 anni di attività dedicata alle iniziative per aiutare i bambini con disturbi di discalculia. Si tratta di esperienze ludiche e didattiche uniche in Italia che sono state realizzate al Laboratorio in sinergia con l'Università degli Studi di Perugia, Usl Umbria 2, Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Associazione delle persone affette dalla sindrome di Down. In questo decennio, la richiesta per questi corsi atti a incoraggiare e aiutare i bambini discalculici o con sindrome di Down è progressivamente aumentata. «Nel primo anno abbiamo offerto sostegno ai bambini del territorio folignate, per poi accogliere anche i piccoli provenienti da Bastia Umbra, Spoleto, Terni, e ora sono arrivate richieste anche da Perugia e Marsciano» spiega il direttore del Laboratorio Pierluigi Mingarelli. Per coronare questo traguardo, il Laboratorio di Scienze Sperimentali ha organizzato per venerdì 23 e sabato 24 ottobre due giorni di incontri per formare docenti e personale medico-sanitario. I corsi di formazione si terranno a Sellano presso il “Centro studi Montesanto per la scienza”. «Avevamo deciso di ammettere 30 partecipanti, ma sono pervenute 64 adesioni da tutta l'Umbria, che abbiamo deciso di accogliere – spiega il prof. Mingarelli – Un successo che denota l'esigenza degli insegnanti e del personale medico di acquisire gli strumenti cognitivi utili a riconoscere e a trattare i bambini discalculici». All'appuntamento del 23 e 24 ottobre prenderanno parte diversi esperti in materia di discalculia, quali docenti di matematica dell'Università di Perugia, medici dell'Usl Umbria 2 e rappresentanti dell'Ufficio scolastico regionale per l'Umbria, partner di questa iniziativa. La due giorni di formazione è stata presentata ieri in conferenza stampa, alla presenza del sindaco di Sellano, Attilio Gubbiotti, della dott.ssa Maria Stefania Gallina responsabile formazione e comunicazione dell'Usl Umbria 2, della prof.ssa Emanuela Ughi dell'Università di Perugia e del presidente del Laboratorio di Scienze Sperimentali Maurizio Renzini. Nel corso degli eventi di formazione, saranno anche presentati i risultati dei 10 anni di attività nel settore della discalculia che ha riguardato bambini delle scuole elementari dai 6 ai 10 anni. «Non siamo certo stregoni – spiega la prof.ssa Emanuela Ughi – ciò che facciamo con i bambini che vengono ai corsi per discalculici è infondere sicurezza, metterli al proprio agio. Abbiamo realizzato dei giochi e delle esperienze ludiche atti a far comprendere ai bambini i principi basilari della matematica. Così, i piccoli imparano giocando, con i loro tempi e senza stress. Soprattutto, acquisiscono un atteggiamento positivo: capiscono che possono farcela da soli. In alcuni casi i disturbi potrebbero restare, ma non è un problema. Se i piccoli prendono coscienza di essere autonomi e di poter fare quello che fanno gli altri bambini, con qualche minuto in più, è sicuramente una vittoria». Il Laboratorio di Scienze Sperimentali ricorda che i genitori o gli insegnanti possono segnalare all'Usl Umbria 2 i bambini con presunti disturbi di discalculia. Dopo l'accertamento da parte dell'azienda sanitaria, i bambini possono essere affidati al Laboratorio di Scienze Sperimentali per un ciclo didattico di 12 ore. «È importante dare importanza alla discalculia, che solitamente viene assimilata ad altri disturbi dell'apprendimento come la dislessia e la disgrafia. C'è bisogno di un intervento adeguato» conclude la prof.ssa Ughi.
Foligno/Spoleto
21/10/2015 14:45
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: tornano oggi gli incontri de ‘I lunedì dell’archeologia’
Tornano gli incontri de ‘I lunedì dell`archeologia’, approfondimenti tematici con immagini e materiali. L’appuntamento è...
Leggi
Gubbio, oggi Open day di Euromedica per visite in prevenzione fino alle 19
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, nel...
Leggi
La poverta' sommersa e la Caritas: dai progetti di Gubbio, a C.Castello, Foligno e Perugia. Oggi a "Link" (ore 14,30 TRG)
Sono oltre 400 mila euro le risorse stanziate per il Fondo di solidarietà promosso dalla Fondazione Carisp Perugia con C...
Leggi
Torna il concorso video "Memorie migranti" promosso dal Museo dell'Emigrazione di Gualdo Tadino
Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma solo per ricongiun...
Leggi
Lega Nord Umbria: presidio silenzioso davanti al Tribunale per sostenere il pensionato che ha sparato al ladro e ora e' indagato
“Domani parteciperemo al presidio silenzioso davanti ai tribunali di Perugia e Terni per manifestare, insieme a tutto il...
Leggi
Perugia: Bisoli pensa al 4-3-1-2 per il derby, ballottaggio Zapata - Lanzafame
In Serie B è partito il conto alla rovescia per il derby umbro di sabato tra Ternana e Perugia al “Liberati”: il tecnico...
Leggi
Giudice Sportivo Serie D: 2 turni a Menchinella del GualdoCasacastalda, 1 al tecnico del Foligno Battistini
Ratificate le decisioni del giudice sportivo di Serie D: una giornata al tecnico del Foligno Battistini, espulso a Pianc...
Leggi
Assisi: cinque persone finiscono nei guai per furti e violazioni al Codice della strada
L’attività di contrasto intrapresa dai Carabinieri della Compagnia di Assisi per arginare il dilagante fenomeno dei furt...
Leggi
Foligno: controlli straordinari del territorio, un arresto e quattro patenti ritirate
Controlli straordinari alla circolazione stradale da parte dei Carabinieri della Compagnia di Foligno che hanno intensif...
Leggi
Utenti online:      272


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv