Skin ADV

Domani sera, venerdì 23 aprile, la vernice di “Assisi Antiquariato”

Arte, cultura e mondanità a braccetto in occasione della vernice di “Assisi Antiquariato”: l’appuntamento è per domani sera, venerdì 23 aprile, a partire dalle ore dalle ore 20,00, al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra.
Arte, cultura e mondanità a braccetto in occasione della vernice di “Assisi Antiquariato”: l’appuntamento è per domani sera, venerdì 23 aprile, a partire dalle ore dalle ore 20,00, al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra. Nel corso della cerimonia di apertura della mostra mercato nazionale, giunta alla 38esima edizione e visitata ogni anno da oltre diecimila mila persone provenienti da tutta Italia, sono previsti gli interventi delle massime autorità politiche e istituzionali della regione. L’apertura al pubblico di “Assisi Antiquariato” è invece fissata per il giorno dopo, sabato 24 aprile. Per nove giorni - fino al 2 maggio - ottanta espositori italiani e stranieri, in pratica il meglio di ciò che offre il panorama italiano e internazionale, proporranno oggetti di rara bellezza e suggestione, rigorosamente selezionati - come al solito - da una commissione di esperti d’arte. La ricerca continua della qualità è l’obiettivo principale del Centro Internazionale Manifestazioni d’Arte, che da sempre organizza la mostra. “In un mercato sempre più difficile ed esigente – spiega Ennio Riccardi, amministratore delegato del Cima – diventa fondamentale puntare sull’oggetto ricercato e di altissima qualità, magari non costosissimo, ma assolutamente autentico”. A Bastia Umbria, nello spazio del Centro fieristico trasformato per l’occasione in raffinata galleria d’arte, gli antiquari italiani, in rappresentanza di quasi tutte le regioni, si confronteranno anche con gli espositori stranieri, una quindicina in tutto, provenienti da Belgio, Francia, Spagna e Principato di Monaco. Riflettori accesi sui mobili di tutte le epoche e provenienze, con prevalenza di pezzi dal Centro-Nord: cassettoni, tavoli, ribalte, librerie e sedie del Rinascimento italiano. Grande spazio anche ai dipinti: dai lavori di alcuni grandi maestri del 1300 e 1400 alle nature morte del 1600. Da non perdere poi le sculture (in particolare quelle umbre datate 1200-1300), i reperti archeologici, gli argenti, i gioielli, gli arazzi, le icone russe, i libri antichi e le stampe, i tappeti, i bronzi e le porcellane rinascimentali di raffinata qualità. Quest’anno, inoltre, si potrà ammirare una mostra collaterale sulle opere del pittore Attilio Pratella (Lugo di Romagna 1856 – Napoli 1949). In vetrina circa 40 dipinti dell’artista romagnolo di nascita, ma napoletano di adozione. Scorci di città e paesaggi da favola, vedute particolari e suggestive. Questa rassegna è curata dalla Galleria d’Arte Bentivegna di Montecatini Terme, specializzata in dipinti dell’800 e primo 900.
Assisi/Bastia
22/04/2010 11:52
Redazione
Umbertide: “Giornata mondiale del libro”
Domani a Umbertide, 23 aprile, in occasione della “Giornata mondiale del libro” scoccherà l’ora x: in vari punti della c...
Leggi
La lirica accende il sabato di Torgiano
A Torgiano si alza il sipario sulla lirica. Sabato 24 aprile la Chiesa Monumentale del Santissimo Crocifisso ospita il c...
Leggi
Gualdo T.: bonus in scadenza: ultimi giorni per la presentazione delle domande per le agevolazioni su gas e energia elettrica
E’ imminente la scadenza di alcuni bonus e delle condizioni economiche agevolate a favore delle famiglie bisognose e in ...
Leggi
Gubbio: mostra fotografica "BellAmazzonia"
Sarà aperta da sabato 24 aprile a domenica 9 maggio, presso le sale espositive del Comune in via Lucarelli, la mostra fo...
Leggi
Gubbio, la Cgil fa il punto sulla crisi
Sabato 24, alle ore 11.00, presso la Camera del Lavoro di Gubbio si terrà un Attivo della zona eugubina per fare il punt...
Leggi
C.Castello. Il Consigliere Busatti punta il dito sui disagi di un ragazzo disabile
Il Consigliere Comunale Sandro Busattti porta alla luce una situazione difficile che è costretto ad affrontare ogni gi...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale, previsto l`insediamento della Ercoli vice sindaco
Sarà la seduta di insediamento di Maria Cristina Ercoli come nuovo vice sindaco del comune di Gubbio, quella convocata o...
Leggi
Stasera la terza puntata de "L`Attesa..." (TRG ore 21.20)
Le emozioni della vigilia del capodieci del cero di San Giorgio, un video inedito sul un montaggio radiofonico dedicato ...
Leggi
Torrente deve fare a meno di sei pedine
Test infrasettimanale anche per il Gubbio che, in ritiro da ieri a Forlì, si misurerà con gli Juniores della locale form...
Leggi
Fusi pensa a come sostituire Rossi
È il giorno delle prove di formazione in casa Foligno con mister Fusi che dovrebbe lasciare intendere le sue intenzioni ...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv