Skin ADV

Domenica 2 settembre sodalizio con “Segni barocchi” a Montefalco

Domenica 2 settembre sodalizio con “Segni barocchi” a Montefalco. In concerto “I Barocchismi di Lugano”.
“Isole”, la rassegna itinerante estiva della Provincia di Perugia (Assessorato alla cultura), incontra il Festival di “Segni Barocchi”. Alle ore 21,15 nella Chiesa Museo di San Francesco di Montefalco il Concerto dal titolo "Il barocco prediletto da Hermann Hesse" eseguito dai Barocchismi di Lugano con le Musiche di George Friedric Haendel, Francesco Maria Veracini, Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Salvatore Lanzetti. Si esibiranno in concerto Duilio Galfetti, violino e mandolino - Fiorenza De Donatis, violino - Marco Testori, violoncello - Vanni Moretto, contrabbasso, violoncello Diego Fasolis, maestro al clavicembalo in collaborazione con il “Segni Barocchi Festival”. L’ingresso a questo evento è gratuito ma è consigliata la prenotazione. “Una rassegna – ha spiegato l’assessore provinciale alle Attività Cultuali Pier Luigi Neri - che è divenuta ormai appuntamento tradizionale per coniugare le bellezze nascoste e più discrete del nostro territorio con eventi musicali e teatrali di prestigio. L’edizione 2007 di “Isole” porta avanti la collaborazione già sperimentata in passato con altre prestigiose rassegne culturali umbre: con il Festival delle Nazioni di Città di Castello, Segni Barocchi Festival di Foligno, il Trasimeno Music Festival. In più “Isole 2007” conclude il percorso francescano nella ricorrenza dell’ottavo centenario della vestizione del saio”.

31/08/2007 17:08
Redazione
Gubbio: un viaggio nel Parco Ranghiasci alla scoperta dei vizi capitali
Percorrere Parco Ranghiasci di notte alla scoperta dei sette vizi capitali attraverso una commistione di arte visiva, po...
Leggi
Foligno: cordoglio del sindaco Marini e del segretario Udc, Cesa per la morte di Albanesi
Il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ha espresso ``il piu` profondo sentimento di dolore e di cordoglio`` per la morte ...
Leggi
"Giornate dell`artigianato storico", le modifiche al traffico
In concomitanza con “Le Giornate storico dell’Artigianato storico”, che si svolgeranno nel fine settimana, il Comando di...
Leggi
Il sindaco di Gubbio ringrazia il capitano Petese
Il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci ha ricevuto questa mattina in municipio il capitano Cosimo Giovanni Petese, che dopo ...
Leggi
C.di Castello:via libera all` ultimo lotto del campo sportivo di Cerbara
Poche ore fa la Giunta comunale di Città di Castello ha dato il via libera al progetto di completamento del campo sporti...
Leggi
Città di Castello: Candidature aperte per il nuovo Cda dell` "officina operaia C.O. Bufalini"
Avranno tempo sino a venerdì 7 settembre le associazioni rappresentative di interessi diffusi operanti nel territorio pe...
Leggi
C. Castello: un corso per la salute nella scuola.
L’aula magna dell’istituto ‘Salviani’ di Città di Castello ospiterà, nei giorni di mercoledì 5 settembre e giovedì 6, il...
Leggi
C. Castello: riprende l`attività delle commissioni consiliari
Riprende l’attività delle commissioni consiliari: per martedì 4 settembre è convocato l’organismo denominato ‘Servizi’ e...
Leggi
E-45 ed E-78 all`attenzione di Prodi
“La riunione del Cipe presieduta da Prodi in persona, oltre a varare un’opera di grande impegno e di rilievo strategico ...
Leggi
La Monini - Marconi a Foligno contro i campioni di Korea
Questa mattina presso il palazzo comunale di Foligno la conferenza stampa di presentazione del match amichevole tra la M...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv