Skin ADV

Domenica a Gubbio il primo torneo di tiro con l’arco storico

La gara è parte del Campionato nazionale Fitast. Arriveranno in città circa 200 arcieri da tutta Italia, 20 le piazzole.

Una giornata che fonde storia e sport in una sorta di anteprima del Festival del Medioevo, che promette a cittadini e turisti spettacolo e cultura, in una cornice perfetta quale quella del centro storico cittadino. Si terrà domenica 18 settembre il primo torneo di arco storico di Gubbio, gara parte del Campionato nazionale Fitast di tiro con l'arco storico in abiti medievali, evento che questa mattina è stato presentato in una conferenza stampa alla presenza degli organizzatori della gara, la compagnia arcieri storici Castrum Collis Palumbi, Giuliano Cirioli, presidente nazionale Fitast, il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, la vicesindaco Alessia Tasso e l'assessore allo Sport Gabriele Damiani.  “Non solo una giornata di sport - è stato sottolineato dall’assessorato a Sport e Turismo - ma un modo per vivere la città in modo immersivo e lento: siamo davvero grati agli organizzatori e speriamo che questo numero zero della manifestazione possa storicizzarsi in questo periodo dell’anno, anticipando una delle più importanti manifestazioni che questo Paese ospita in tema di Medioevo”. Gioni Formica, vicepresidente della Compagnia nata nel 2018, ha presentato il programma della giornata: “Arriveranno a Gubbio circa 200 arcieri da tutta Italia, rigorosamente in abiti medievali, che tireranno sfidandosi su venti piazzole poste nei più caratteristici angoli, vicoli e piazze cittadine. I bersagli sono costruiti artigianalmente e, per questa edizione eugubina, liberamente ispirati al tema “Credenze e superstizioni del Medioevo”. Alle 8 ci sarà il ritrovo e l’accreditamento degli arcieri partecipanti in Piazza Grande, successivamente verranno formate le 20 pattuglie di arcieri e per le 13,30 circa è prevista la fine della gara”. Giuliano Cirioli, presidente Fitast, ha ringraziato l’amministrazione “per l’impegno profuso nel lavorare al meglio a fianco degli arcieri, una compagnia, quella di Gubbio, nuova ma molto affiatata e unita: vi sono vicino come associazione e sosterrò questa volta e in ogni gara il vostro lavoro e il vostro impegno, per noi fondamentale e trascinante”. Anche sindaco e vicesindaco hanno parlato di ”un gruppo solido e operoso, che, così come tutto l’associazionismo cittadino, rappresenta per noi un grande patrimonio. Da questa manifestazione arriva un messaggio di speranza, di ripresa, di coesione sociale, in una decisiva intesa tra istituzioni e associazione capace di portare a grandi risultati”.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2022 13:21
Redazione
Umbertide: Fiere di Settembre 2022, registrate 36mila presenze
E` stata una edizione da record quella delle Fiere di Settembre 2022 che si è svolta a Umbertide da venerdì 9 a domenica...
Leggi
Busitalia Umbria: prolungata la campagna abbonamenti 2022-23
Prolungata da Busitalia (Gruppo FS Italiane) la campagna abbonamenti 2022-2023, con l’estensione del potenziamento dei s...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il difensore rossoblù Redolfi
Approfondimento sul pari per 1-1 tra Fermana-Gubbio, sul girone B di Serie C e sull`imminente turno infrasettimanale sta...
Leggi
Foligno: al centro A.B.A. “L’Edera”, una giornata di incontri gratuiti dedicati all’autismo
Una giornata dedicata all’autismo e ai disturbi del linguaggio, con incontri gratuiti con esperti del settore per chi ab...
Leggi
Covid: secondo giorno di leggera risalita dei ricoverati in Umbria
Secondo giorno di risalita dei ricoverati Covid in Umbria, 121, quattro in più di domenica e sette rispetto a sabato. Ne...
Leggi
Donne e politica in Umbria, fra Resistenza e ricostruzione: venerdì appuntamento di Anpi, Cgil e Auser a Gubbio
Importante appuntamento venerdì 16 settembre a Gubbio per la presentazione del libro “Donne e politica in Umbria fra res...
Leggi
Gubbio: da Fotolibri si presenta “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Sabato 17 settembre 2022 alle ore 18 nei locali della Libreria Fotolibri di Corso Garibaldi 45 a Gubbio si terrà la pres...
Leggi
Gubbio: il Mazzatinti è liceo Biomedico, autorizzata dal M.I.U.R. la curvatura biomedica
Importante riconoscimento nazionale per il Liceo “G. Mazzatinti" di Gubbio", guidato dalla dirigente Maria Marinangeli, ...
Leggi
Sansepolcro trionfa nel Palio della Balestra nella Piazza Torre di Berta
Come già nell’ultima domenica di maggio a Piazza Grande, la Società Balestrieri di Sansepolcro trionfa anche nel Palio d...
Leggi
Gualdo Tadino, Giochi de le Porte: ecco il palio di Stefania Fabrizi. Appuntamento con la festa dal 30 settembre al 2 ottobre
L`Ente Giochi de le Porte svela, a Gualdo Tadino, il Palio di San Michele Arcangelo che verrà assegnato domenica 2 ottob...
Leggi
Utenti online:      767


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv