Sarà un fine settimana, quello ormai alle porte, all'insegna dello sport al Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove per un giorno, domenica 23 febbraio, protagonisti rumorosi e sfreccianti non saranno i centauri di Superbike, Supersport o Moto Gp, bensì tutte le altre discipline agonistiche che con le amate due ruote hanno in comune la capacià si attirare sportivi, curiosi e appassionati un po' da tutta Italia. Torna infatti domenica l'Open Day indotto dai dirigenti del circuito romagnolo, l'intento, quello di replicare il successo delle scorse edizioni, l'ultima delle quali svoltasi in mezzo alla neve, e i numeri per eguagliare e magari superare le scorse edizioni, ci sono davvero tutti, con tanti sport ai quali avvicinarsi e soprattutto far avvicinare famiglie con un duplice e nobile obiettivo, coniugare la sana attività sportiva alle problematiche socioculturali attuali. Tre i temi ai quali l'evento è abbinato: prima di tutto la valorizzazione del territorio, in una regione come quella che si affaccia all'Adriatico ricca di entusiasmo e passione, qualità imprescindibili per lo spirto di aggregazione che l'evento è intento a promuovere. Segue a ruota il tema delo Sport, ormai al centro della quotidianità di ogni persona, visto non solo come sana attività che fa bene all'organismo umano ma anche come risposta allo stress della vita di tutti i giorni. Infine ci sarà anche un ampio spazio su un punto delicato e molto discusso come quello della sostenibilità ambientale, in cui il Misano World Circuit vede concentare le proprie attenzioni creando un Open Day totalmente green, sulla falsa riga dei successi ottenuti in merito al contenimento del rumore e gli investimenti fruttuosi sull'energia pulita, coe dimostra la produzione di oltre 450 mila kilo wat di energia elettrica a zero emissioni. Decisive e fondamentali per l'organizzazione dela giornata le partnership dell'amministrazione comunale di Misano Adriatico accompaganata dal patrocinio dato dalla Provincia di Rimini, assieme ad alcune associazioni sportive locali. Una giornata di sport e dal grande impatto a livello sociale che comincerà sin dal mattino presto, con sipario che si alzerà intorno alle 8 per favorire le iscrizioni alle gare che si svolgernno durante la giornata, tra queste quelle di Mountain Bike e ciclismo, ma non solo, spazio dunque anche podismo competitivo e Nordic Walking, il tutto accompagnato anche dalle attività dedicate ai più piccoli con l'inizio delle attività Junior fissato per le ore 14. A completare l'evento non mancheranno nemmeno altre discipline più conosciute e praticate come il basket nella formula Strett, calcetto, tennis e beach tennis, il tutto accompagnato da stand allestiti da varie associazioni sportive, esposizioni, e test drive con mezzi elettrici, con un intera area fun dove i bambini potranno divertirsi e vivere assieme ad altri coetanei una domenica diversa dalla solita gita turistica fuori porta. Tanta dunque l'attesa per questo appuntamento, con tante attività nuove rispetto gli anni passati, per un Misano World Circuit vestito a festa e pronto alla ripresa della stagione dopo il lungo letargo invernale.
Approfondimenti e curiosità stasera con un servizio e un'intervista a Luca Colaioacovo, presidente del Misano World Circuit, in onda nella rubrica "Trg Plus" (dalle ore 13 alle 14).
Gubbio/Gualdo Tadino
21/02/2014 08:30
Redazione