Skin ADV

Domenica scatta la 27esima edizione de "La Notturna di Sansepolcro"

Sport, podismo: Domenica 21 giugno 27esima edizione de "La notturna di Sansepolcro", gara podistica per le vie cittadine. Tre le categorie di partecipanti, Assoluti, donne e veterani, novità Zumba e ticket per i partecipanti.
Tutto pronto per la 27esima edizione della “notturna di Sansepolcro”, gara podistica organizzata dal comune biturgense, in collaborazione con Atletica Avis di Sansepolcro del presidente Catello Esposito, che animerà la vie del centro storico della cittadina a cavallo tra Umbria e Toscana nella serata di sabato 21 giugno. Il percorso, 2500 metri in tutto, sarà ripetuto 4 volte dagli “assoluti”, tre volte invece per le donne e i veterani, con partenza fissata da piazza Torre Berta, proseguo per Via Matteotti, via Xx settembre, prima di percorrere i vicoli del centro storico fino a risbucare proprio in piazza Torre Berta. Tra le novità assolute di questa edizione, la Zumbra per intrattenere i presenti e curiosi che seguiranno l'evento da fuori, per li atleti invece, oltre al consueto pacco gara, anche dei ticket ridotti che consentiranno di visitare i musei cittadini. Circa una cinquantina gli atleti per ora iscritti in ognuna delle tre categoria citate in precedenza, con gli organizzatori che restano fiduciosi sull'aumento dei partecipanti negli ultimi giorni prima della gara, che prenderà il via domenica a partire dalle 18.30. "Lo splendido scenario della gara, ovvero il centro storico illuminato, è forse una delle armi vincenti che riescono a far aggregare tante persone nel cuore di Sansepolcro – spiega il vicesindaco e assessore allo sport del Comune biturgense, Andrea Laurenzi – poi viene anche il numero: 27esima edizione, è l'orgoglio che ci dà una spinta in più in questa che è la manifestazione in assoluto più longeva della cittadina pierfrancescana”.
Città di Castello/Umbertide
18/06/2014 09:10
Redazione
Gubbio: 70° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Il Comune di Gubbio in collaborazione con l’associazione Famiglie Quaranta Martiri Onlus, rende noto il calendario delle...
Leggi
Stasera torna "Al Voto", ospite il sindaco di Gubbio Stirati (Trg ore 21)
Stasera torna la trasmissione "Al Voto", con il ciclo di interviste ai nuovi sindaci: dopo Foligno e Gualdo Tadino, ospi...
Leggi
Gubbio: on line il nuovo sito dedicato alla Basilica di S.Ubaldo
E’ online il nuovo sito della Basilica di Sant’Ubaldo www.basilicasantubaldo.net. Voluto da don Fausto Panfili, rettor...
Leggi
Cus Perugia Rugby, Mirjam Keller capitano dell'Umbria Rugby al Torneo Roma Seven
C`è anche la perugina Mirjam Keller, capitano dell`Umbria Rugby Ragazze, tra le 12 atlete convocate per il raduno di pr...
Leggi
Il Premio Pitti Immagine Uomo 2014 assegnato a Luca Caprai (brand Cruciani)
Il Premio di Pitti Immagine Uomo 2014 e` stato assegnato al brand Cruciani di Luca Caprai. A ritirare il riconoscimento ...
Leggi
Nuova scoperta contro i tumori della tiroide da Perugia
Importante scoperta sulla cura dei tumori alla tiroide: uno studio coordinato dal professor Efisio Puxeddu dell`Universi...
Leggi
Gubbio: stasera presentazione libro "Memoria viva" sui 40 Martiri
Prende spunto dall’idea di raccontare quanto accaduto a Gubbio dopo il 22 giugno 1944, il libro “Memoria viva – il Mauso...
Leggi
Nuova Tac per la ragazzina di Nocera travolta da un cancello
E’ programmata per  la serata  di oggi una Tac  di controllo per la ragazza di 13 anni rimasta coinvolta  nei giorni sco...
Leggi
"Assisi pax mundi": al via le iscrizioni della rassegna internazionale musica francescana
Al via le iscrizioni alla rassegna internazionale di musica francescana. Verrà presentata, domani alle 11.30 nella Sala ...
Leggi
Gualdo T.: a rischio chiusura lo sportello QuiEnel
Dal 1 luglio potrebbe chiudere lo sportello QuiEnel – CRM Quick presso gli uffici della Comunità Montana Alta Umbria a G...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv