Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Donazione di alcune famiglie al Centro di salute di Gualdo Tadino
Donazione di alcune famiglie al Centro di salute di Gualdo Tadino. La collaborazione tra pubblico e privato come segno distintivo del territorio.
Nuovo esempio di solidarietà e di collaborazione tra pubblico e privato come segno distintivo della sanità dell’Alto Chiascio. Il contributo in questo caso arriva direttamente da nove famiglie e da un’attività commerciale di Gualdo Tadino, che hanno usufruito o conoscono il servizio domiciliare di cure palliative del Centro di Salute di Gualdo Tadino e che hanno donato al servizio stesso una Fiat Panda 4x4, tre microinfusori elettronici per l'infusione continua di farmaci e un aspiratore per le secrezioni bronchiali. Hanno preso parte alla presentazione la senatrice Sandra Monacelli, vicesindaco di Gualdo Tadino con delega alla sanità, il direttore generale dell’ASL1 Emilio Duca, il direttore del Distretto Alto Chiascio Paola Biraschi e il responsabile del Centro di Salute Francesco Maurizi. “Ringrazio a nome di tutta l’azienda - dichiara il direttore generale Emilio Duca – le famiglie Comodi, Gubbiotti, Cambiotti, Bazzucchi, Tittarelli, Pascucci, Commodi, Baldassini, Frillici, Loreti, Viventi e Auto Salone Morbidelli che, con questa donazione, dimostrano che è sempre possibile dare il proprio contributo in modo proficuo. La sinergia tra pubblico e privato è un segnale importante che concorre a qualificare l’intera sanità nel territorio. Nell’ambito del servizio domiciliare di cure palliative le attrezzature donate si rivelano di grande importanza: l’auto Panda 4x4 si aggiunge al parco macchine già esistente (due auto) a disposizione del servizio infermieristico impegnato nelle cure domiciliari; i microinfusori elettronici sono invece dispositivi utili per la somministrazione di antidolorofici ai malati terminali, che garantiscono il rilascio lento e costante di farmaci utilizzati nelle cure palliative. L’aspiratore elettrico per le secrezioni bronchiali è invece utilizzato nella cura di malati in assistenza domiciliare ed in particolare nei malati terminali.
02/10/2009 17:21
Redazione
Twitter
03/10/2009 10:17
|
Sport
Calcio: rischio caos per i biglietti Gubbio-Lucchese, consigliata la prevendita
In vista della sfida di domani contro la capolista Lucchese, la società As Gubbio Calcio sta invitando i propri tifosi a...
Leggi
03/10/2009 09:39
|
Sport
Oggi il 1° “Umbertide Basket Party”
Basket. In attesa dell’avvio del campionato, il prossimo 11 ottobre, oggi ad Umbertide, in occasione dell’amichevole con...
Leggi
03/10/2009 09:35
|
Cronaca
Omicidio carabiniere: oggi lutto cittadino a Foligno e Spello
Lutto cittadino oggi a Foligno e Spello con l`esposizione delle bandiere a mezz`asta sui palazzi delle sedi istituzional...
Leggi
02/10/2009 18:04
|
Attualità
Stasera a "Pour parler" ospite Carlo Lucarelli, giornalista e autore tv (TRG ore 21.20)
Stasera nuovo appuntamento con "Pour parler", la rubrica a cura di Elisa Neri, dedicata a personaggi del piccolo schermo...
Leggi
02/10/2009 17:10
|
Costume
La Rocca di Umbertide aderisce all’iniziativa la “Quinta giornata del contemporaneo”
Si celebra domani, 3 ottobre, la “Quinta giornata del contemporaneo”, che coinvolge i musei del circuito Amaci (Associaz...
Leggi
02/10/2009 17:02
|
Attualità
Umbertide: Duca incontra i dipendenti della sanità
Il nuovo direttore generale dell`Asl 1 Alta Umbria Emilio Duca ha incontrato questa mattina i dipendenti della sanità di...
Leggi
02/10/2009 16:51
|
Cultura
Assisi: dalla Basilicata 26 quintali di olio
Saranno circa 26 i quintali di olio extravergine di oliva (prodotti da 70 frantoi lucani) che la Basilicata donera` ad A...
Leggi
02/10/2009 16:14
|
Attualità
C.Castello: aggiormento tariffe per lo stadio di San Secondo
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha provveduto ad aggiornare le tariffe d’uso per quanto concerne l’utili...
Leggi
02/10/2009 16:13
|
Attualità
C. Castello: Fioreverde invita a vedere la casa anziani
La cooperativa sociale Fioreverde insieme ad anziani, operatori e volontari invita la cittadinanza a visitare le struttu...
Leggi
02/10/2009 16:12
|
Attualità
C.Castello: Cancian parla del convegno di questa sera
“Il senso del nostro impegno” ovvero “un illustrazione da “dentro” delle iniziative a sostegno dell’economia e dello svi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
570
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv