Skin ADV

Dopo più di ottant'anni i reperti archeologici scavati a Colle i Mori negli anni '30 tornano a Gualdo Tadino

Davvero una bella notizia per la città di Gualdo Tadino: i reperti archeologici scavati nel sito di Colle i Mori negli anni '30 sono finalmente tornati a casa.
Davvero una bella notizia per la città di Gualdo Tadino: i reperti archeologici scavati nel sito di Colle i Mori negli anni '30 sono finalmente tornati a casa. Gli scavi furono eseguiti fra il 1921 e il 1928 sotto la guida dell’allora Sovrintendente Enrico Stefani ed il materiale, secondo quello che è raccontato nei "Diari di scavo" di Stefani, fu portato a Gualdo in un deposito di fortuna. Poi i reperti furono trasferiti a Roma a Villa Giulia, dove ancora oggi si trova una raccolta di essi. Altra parte del materiale venne invece trasferito nei locali della Sovrintendenza ai Beni culturali di Spoleto. In seguito alla richiesta formulata dall’Amministrazione Comunale alla Sovrintendenza, che ha accettato con favore tale iniziativa, gli antichi reperti provenienti da uno dei siti archeologici più importanti dell’intero panorama nazionale, potranno fare il loro ritorno nella città di origine ed essere esposti presso il Museo degli Antichi Umbri di Casa Cajani di prossima apertura. “C’è grande soddisfazione – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Simona Vitali - per aver riportato dopo tanti anni questi preziosi reperti a casa. Si tratta di un patrimonio di inestimabile valore da custodire all’interno della città di origine. Tutto andrà al nuovo Museo degli Antichi Umbri – ha concluso la Vitali – che rappresenterà un punto di riferimento a livello nazionale per tutti gli studiosi che vorranno approfondire le tematiche sulla popolazione italica”.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/06/2013 17:21
Redazione
Eugubino-Gualdese: scade il 17 giugno il termine per il bando "Innovare nella tradizione"
Scade il 17 giugno il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al bando “Innovare nella tradiz...
Leggi
Indesit, oggi blocco del magazzino. Questa sera puntata speciale di "Link estate" (ore 21.15 su TRG)
Nuova protesta oggi a Fabriano contro il piano di riorganizzazone INdesit che prevede il taglio di 480 dipendenti dei du...
Leggi
Foligno, domenica tre orchestre elettroniche in concerto
Si tiene domenica 16 giugno alle 21 all’Auditorium San Domenico il concerto con le orchestre elettroniche dei conservato...
Leggi
Gubbio: IV edizione della "Festa dei Popoli"
Anche quest’anno si è svolta la consueta “Festa dei Popoli”, ideata e promossa dalle insegnanti della Scuola dell’Infanz...
Leggi
Gubbio: Convegno dei Docenti distaccati – Asscuolapuntocom
Si svolgerà presso la sede di Gubbio della LUMSA nelle giornate del 13 e 14 giugno il Convegno dei Docenti distaccati – ...
Leggi
Perugia: divorzio consensuale con Camplone
Il connubio tra Perugia e Camplone si è concluso con il pareggio play off con il Pisa. La decisione è di pochi minuti fa...
Leggi
Gubbio, Sottil resta in bilico. Mercato, torna di moda l'ex De Angelis
Si sfoglia la margherita anche per il futuro dell’allenatore del Gubbio: l’accordo con il Parma prevede un forte ridimen...
Leggi
Gubbio: progetto Home Care Premium 2012
La Zona Sociale 7 ha dato il via al progetto socio-assistenziale “Abbiamo cura di te”, finanziato dall’INPS-Gestione Dip...
Leggi
Foligno, dal 21 al 23 giugno ecco Umbria World Fest
Questa mattina a Perugia, presso la sala Fiume di palazzo Donini, è stata presentato il cartellone di Umbria World Fest ...
Leggi
Umbria Jazz, Garbarek al posto di Rollins
Umbria Jazz ha scelto una soluzione interna per sostituire Sonny Rollins, che ha dato forfait per motivi di salute. Al p...
Leggi
Utenti online:      736


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv