Skin ADV

Due imprese umbre sul podio del concorso nazionale "Mimprendo"

Pmi: due aziende umbre premiate da Mimprendo. Concorso nazionale promosso da Giovani Confindustria.

Ci sono due aziende umbre tra i primi tre classificati del premio Mimprendo, il concorso nazionale, promosso dai Giovani imprenditori di Confindustria, che mette in comunicazione il mondo delle imprese con quello dell'universita'. Il concorso, alla sua terza edizione, fornisce l'opportunita' a laureandi, laureati e dottorandi di mettersi alla prova sviluppando progetti insieme alle imprese. A partecipare per l'Umbria sono stati i progetti di due aziende: Cardinalini & C. spa, azienda tessile di Montecastrilli, che si e' classificata al primo posto, e Tardioli Alfredo srl di Foligno specializzata nella lavorazione, trattamento e commercializzazione di metalli ferrosi e non ferrosi. I progetti vincitori hanno ricevuto un premio in denaro, rispettivamente di 10.000 e 3.000 euro, che e' stato interamente suddiviso tra i giovani componenti dei due team. Complessivamente - ricorda un comunicato di Confindustria Umbria - sono stati 33 i progetti presentati da altrettante imprese italiane, otto quelli ammessi alla fase finale. I progetti sono stati successivamente pubblicizzati su una piattaforma informatica in modo che studenti universitari potessero selezionare un progetto e candidarsi per svilupparlo. All'imprenditore e' toccato poi il compito di selezionare i migliori candidati per comporre la squadra capace di portare a termine, entro sei mesi, il progetto. Primo classificato il progetto sviluppato da Cardinalini & C. spa, che ha coinvolto tre studenti (Giulia Bianchini, Martina Dominici e Maurizio Puzzonia provenienti dalle facolta' di Economia e Giurisprudenza) per riutilizzare, in chiave innovativa, gli scarti tessili. Partendo da questa necessita' il team ha elaborato un progetto per inserirsi nel mondo del packaging con un design completamente nuovo. Gli scarti di tessuti pregiati, infatti, sono stati utilizzati per un nuovo involucro per le calzature: un cofanetto a forma di scarpe, rivestito in tessuto capace di mettere in risalto i dettagli delle calzature ivi contenute. L'esaltazione dei dettagli e' stata possibile grazie ad una scannerizzazione della calzatura, servita a sua volta per la realizzazione del cofanetto tramite stampante 3D in collaborazione con la start up innovativa ternana Green Tales. L'originale design del packaging, ha permesso al team di ottenere un brevetto europeo. "Sono molto orgoglioso di questo risultato - ha sottolineato Marco Cardinalini, product manager - perche' premia l'impegno e la passione di questi ragazzi. E' stato emozionante vedere come dall'idea sono arrivati al primo prototipo. Da questa esperienza abbiamo compreso ancor piu' che le imprese hanno oggi l'obbligo ad aprirsi, in particolare al mondo universitario, per trovare energie e competenze nuove che possano generare innovazione". Orzo, invece, e' il nome del progetto sviluppato dai due studenti Sergio Maria Sementini, e Damiano Carissimi laureandi rispettivamente in Ingegneria Ambientale ed Economia, selezionati da Tardioli Alfredo srl. Il Progetto 'Orzo', Obiettivo Rifiuti Zero per l'Ottimizzazione economica ed ambientale, nasce dalla volonta' di ottimizzare il ciclo produttivo legato alla lavorazione del materiale proveniente dalla raccolta dei rifiuti urbana. La soluzione presentata dal team rappresenta un'innovazione di processo e di prodotto ed e' costituita dall'implementazione di un nuovo impianto industriale che consente di trasformare gli attuali oneri di smaltimento in vere opportunita' di business. Al termine del processo di trasformazione rimane un residuo inerte secco, privo di inquinanti, un gas di sintesi e un olio di pirolisi, tutti inquinanti, un gas di sintesi e un olio di pirolisi, tutti riutilizzabili nella filiera per produrre energia elettrica. L'impianto cosi' progettato valorizza l'intero materiale di scarto, creando un beneficio in termini economici ed ambientali per l'azienda. "E' stata una grande opportunita' - ha raccontato Cinzia Tardioli, socio dell'azienda - ed un grande privilegio collaborare con un team di ragazzi proveniente dal mondo universitario che, con forte motivazione e dedizione, ha contribuito operosamente e con innovativita' alla risoluzione di un'importante problematica per la nostra azienda. Abbiamo ottenuto un rilevante riconoscimento che ci onora e ci incoraggia a creare sempre nuove opportunita' di sviluppo e contatto con il mondo universitario. Onestamente posso dire che e' stata una crescita reciproca e che il mondo imprenditoriale deve continuare ad investire in progetti universitari che assicurano il progresso e lo sviluppo di entrambe le categorie".

Perugia
13/06/2017 12:21
Redazione
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
Calcio e solidarieta': stasera all'antistadio del "Curi" in campo Ussi Umbria e commercialisti per l'Associazione Sintini
  Un importante appuntamento di calcio e solidarietà andrà in scena stasera mercoledì 14 giugno alle ore 20,30 all’anti...
Leggi
Le città del tartufo, candidate all'Unesco come Patrimonio Immateriale dell'Umanità
Per presentare la candidatura all’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Associazione Nazionale Città del ...
Leggi
Perugia: arrestati due uomini ed una donna romeni per furto
Sono accusati di avere sottratto merce per un valore di oltre un migliaio di euro in negozi di Perugia due uomini e una ...
Leggi
A Castelluccio la festa del 5/o reggimento alpini
Castelluccio di Norcia torna a popolarsi otto mesi dopo la grande scossa di terremoto che ha distrutto la quasi totalita...
Leggi
Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana il 1 luglio a Norcia
Renzo Arbore ha presentato il concerto che terra` il primo luglio prossimo a Norcia per Umbria Jazz con la sua Orchestra...
Leggi
Obiettivo centrato per la Scuola di Pallavolo Ikuvium della Polisportiva Gubbio
La stagione sportiva 2016/17 è da incorniciare per la SdP Ikuvium – Pol. Gubbio con tanti obiettivi raggiunti. In primis...
Leggi
A Gualdo Tadino il torneo di tennis Città di Gualdo 3^/4^ Cat. Maschile
E’ iniziato mercoledì 7 Giugno il torneo Città di Gualdo 3^/4^ Cat. Maschile con circa 70 iscritti, con molti tennisti g...
Leggi
Spoleto: la Corsa dei Vaporetti si presenta alla stampa
La 53 esima Corsa dei Vaporetti entra nel vivo. Mercoledì 14 Giugno il Comitato Organizzatore incontrerà la stampa per p...
Leggi
Progetto ciclovia Montecorona-Fossato di Vico: arrivano 2 milioni dalla Regione, soddisfatta l'associazione Valle dell'Assino
Passo avanti importante per il progetto di una ciclovia che attraversi l`intero comprensorio eugubino, dalla zona di F...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv