Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Due presepi artistici da Assisi al Quirinale
Due presepi artistici da Assisi al Quirinale: sara' rappresentata cosi' l'Umbria nell'esposizione presepiale allestita dal 8 dicembre al 6 gennaio. Il tutto per ricordare l'origine francescana del Presepe.
Saranno due opere presenti nella collezione del Museo Prosperi di Assisi a rappresentare l’Umbria nell’esposizione di presepi che sarà allestita al Palazzo del Quirinale in occasione delle prossime festività, dal prossimo 8 dicembre al 6 gennaio 2016. “L’iniziativa del Presidente della Repubblica Mattarella, - ha affermato l’assessore regionale alla cultura Fernanda Cecchini - è stata accolta molto positivamente dalle Regioni. L’esposizione dei presepi, provenienti dalle singole realtà regionali, avviene in concomitanza, tra l’altro, con i tradizionali scambi di auguri del Capo dello Stato con il Corpo Diplomatico accreditato e con le Alte Magistrature della Repubblica. Per questo motivo, i presepi verranno esposti lungo il percorso che gli ospiti compiono per recarsi nelle sale di rappresentanza del Quirinale e, anche se non sarà aperta al pubblico, la mostra avrà rilevanza mediatica sul sito del Quirinale. La scelta dell’Umbria – ha proseguito l’assessore è caduta su due opere presenti nella collezione del Museo Prosperi di Assisi: “San Francesco istituisce il Presepio” (1969) dello scultore assisano Francesco Prosperi (1906-1973), e “Presepio” (1950) di Laura Prosperi, moglie del predetto. Abbiamo infatti considerato che non essendoci una tipologia di presepe tipico “umbro”, la maggior parte delle numerose mostre di presepi che si tengono in Umbria è composta da manufatti provenienti da tutte le parti d’Italia e del mondo ed i presepi più conosciuti sono di grandi dimensioni e complessità (e proprio per questo sono rinomati) non adatti ad essere replicati in piccole superfici, come quella che ci viene messa a disposizione nel Palazzo del Quirinale. Abbiamo scelto dunque di testimoniare e ricordare come l’Umbria, attraverso San Francesco che ne fu il primo ideatore, ha un forte legame con lo spirito della rappresentazione della Natività ed è stata dunque quasi una scelta obbligata la selezione di due presepi molto semplici, anche stilizzati, realizzati con materiali “poveri” e ispirati alla spiritualità francescana. Francesco di Assisi, nel Natale del 1223 a Greccio, per la prima volta mette in scena la rappresentazione della Natività. Da questo gesto di amore e insieme di umiltà – ha sottolineato l’assessore - nasce la tradizione del Presepe, che la Regione Umbria intende ricordare in questa mostra proprio nel segno francescano, in due momenti intimamente legati, che ricordano l’uno la prima ispirazione del Poverello di Assisi e l’altro il perpetuarsi della devozione popolare”.
Assisi/Bastia
27/11/2015 11:32
Redazione
Twitter
30/11/2015 08:26
|
Attualità
Gualdo Tadino: oggi pomeriggio intitolazione dei Giardini pubblici a Rolando Pinacoli
E` in programma oggi alle ore 17,30 l’intitolazione dei Giardini Pubblici di Gualdo Tadino al compianto ex sindaco Rolan...
Leggi
29/11/2015 10:48
|
Cultura
Convenzione del ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ con l’Università di Urbino
E’ stata firmata e resa operativa la convenzione fra il Centro Studi Nutrizione Umana e l’Università di Urbino Carlo Bo....
Leggi
27/11/2015 16:43
|
Attualità
“Facciamo un pacco alla Camorra”: Gubbio incontra stasera la Rete di economia sociale
Doppio appuntamento per conoscere “La Res - Rete di economia sociale” e la sua lotta per la legalità contro la criminali...
Leggi
27/11/2015 15:27
|
Costume
Gubbio: domani è in programma 61° Festa del Donatore Avis
Con il patrocinio del Comune, si terrà domani sabato 28 novembre la 61^ Festa del Donatore che avrà luogo presso l’Hotel...
Leggi
27/11/2015 15:20
|
Attualità
Gualdo Tadino, domani scuole chiuse per test di esodo a scala urbana
Ci siamo occupati nei giorni scorsi della presentazione della giornata di sabato con la comunità di Gualdo Tadino impegn...
Leggi
27/11/2015 12:55
|
Costume
Gubbio, stasera si accende la stella dell'albero più grande del mondo in ricordo delle vittime del terrorismo
Da oltre duemila anni, la stella cometa è simbolo di speranza per tutte le genti. Ed ecco allora che stasera Gubbio acce...
Leggi
27/11/2015 11:30
|
Sport
L'ex trainer Marco Alessandrini ospite a "Il Rosso e il Blu" (ore 12 e ore 19 su RGM hit radio)
E` l`ex trainer del Gubbio, oggi alla guida del Fano, Marco Alessandrini l`ospite odierno alla rubrica radiofonica e tel...
Leggi
27/11/2015 11:10
|
Cultura
Gubbio, presentato il volume "Guida alla visita di Palazzo Ducale"
E` un museo interistituzonale quello che arricchisce il già splendido contenitore di Palazzo Ducale. E da oggi c`è una p...
Leggi
27/11/2015 11:05
|
Sport
Rugby Gubbio, oggi serie di incontri per parlare di sport e sociale
Proseguono le iniziative rivolte al sociale del Rugby Gubbio: l’associazione rugbistica eugubina ha infatti in programma...
Leggi
27/11/2015 10:15
|
Cronaca
Incidente lungo la Pian d'Assino, un ferito
Lunghe code questa mattina lungo la Pian d`Assino a causa dell`incidente che poco prima le 8 di questa mattina ha visto ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
375
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv