Si chiuderà la prossima domenica, l' 1 settembre, la mostra Guerre Stellari Temporary Museum a Gubbio, accolta presso i locali del Centro Sevizi Santo Spirito, con il patrocinio del Comune di Gubbio e nata dalla sinergia di tre associazioni del territorio, Host, Iridium e La Medusa. Gai migliaia di persone hanno visitato il Temporay Museum, apprezzando una ricca ed attenta selezione di pezzi unici, provenienti da collezioni private, la maggior parte pezzi unici mai visti prima, tenuti ben celati dai gelosissimi collezionisti. La mostra, unica al momento il Italia, vede protagonista la mitica saga che ha affascinato intere generazioni, forse il più celebre franchise colossal di fantascienza mai esistito, opera del genio di George Lucas. La saga vede la sua nascita cinematografica nel 1977, proprio con il primo film che porta il famoso titolo “Guerre Stellari”. Dopo le migliaia di visite dei mesi scorsi, la straordinaria cassa di risonanza mediatica, passata atrraverso vari canali di comunicazione, come il portale Ticketone e i tanti gruppi e siti dedicati a Guerre Stellari e Star Wars, agosto ha registrato numeri record di presenze, ma dall'organizzazione ci tengono a sottolineare che non sono previste proroghe: "Viste le moltissime chiamate, mail e messaggi di queste ore - spiegano dalle segreterie Associazioni organizzatrici - ci teniamo a sottolineare che non sono previste proroghe, e che dunque questa straordinaria esperienza si concluderà domenica 1 settembre, come da calendario." Insomma l'ultima ed unica occasione da non perdere, per tutti gli amanti del genere che sta vivendo una nuova vista, attraverso nuove generazioni di cultori che seguono ogni novità della mitica saga.