Skin ADV

E' morto Franco Zeffirelli, all'eta' di 96 anni: era cittadino onorario di Gubbio, dove giro' "Fratello sole Sorella luna" e "Romeo e Giulietta"

E' morto il regista Franco Zeffirelli, all'eta' di 96 anni: dal 2016 era cittadino onorario di Gubbio, dove giro' "Fratello sole Sorella luna" e "Romeo e Giulietta". Cordoglio da tutto il mondo.

Si è spento nella mattinata di oggi, 15 giugno, il maestro Franco Zeffirelli. All'età di 96 anni se ne va un gigante della cultura e del teatro italiano. Zeffirelli è morto nella sua casa a Roma, sulla via Appia, dove abitava da tempo. Sceneggiatore, attore, regista. Il suo contributo alla cultura italiana è stato grandissimo.

Profonto anche il legame con l'Umbria e particolarmente con Gubbio dove tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta girò le scene principali di due dei suoi capolavori cinematografici, "Fratello Sole, Sorella Luna" e "Romeo e Giulietta". In particolare gran parte delle scene cittadine del colossal su S.Francesco furono girate a Gubbio, città di cui il Maestro fiorentino si innamorò a prima vista. Dal 2016 Zeffirelli è cittadino onorario di Gubbio, onoreficenza che gli fu consegnata nella residenza romana dallo stesso sindaco Stirati (vedi foto) come omaggio al legame del Maestro con la città ma anche all'immortale contributo di visione artistica ed esaltazione scenografica che le sue opere di cinema seppero regalare alla città.

 

Uno dei grandi del Novecento. Dal cinema al teatro, Zeffirelli è stato apprezzato in tutto il mondo. Ha collaborato nella sua carriera con tutti i grandi teatri internazionali.  Già dopo pochi minuti dalla notizia della sua morte, è vasto e diffuso in tutto il mondo il cordoglio per la perdita di uno degli artefici della cultura italiana del Novecento.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2019 13:22
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Gubbio, parte l'era Guidi: "Fortunato ad essere qui. Proveremo a rendere possibile l'impossibile". Speciale TRG Plus (ore 13.30)
Presentazione ufficiale sabato scorso per il neo allenatore del Gubbio Federico Guidi nella sala stampa del "Barbetti", ...
Leggi
Oltre 13,8 milioni per percorsi pedonali e ciclabili in Umbria: finanziato Fondo per sviluppo e coesione dalla Regione
La Giunta regionale ha programmato le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 (FSC) assegnate al terri...
Leggi
"La stanza segreta", la mostra che rende felici è a Gualdo Tadino
A distanza di alcune settimane dall’inaugurazione, la mostra ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contempora...
Leggi
Patrocinio della Treccani al Festival del Medioevo di Gubbio
  L’Istituto della Enciclopedia Italiana ha concesso il proprio patrocinio al Festival del Medioevo di Gubbio.La Trecca...
Leggi
Domenica 16 giugno Passeggiata del Donatore nel centro storico di Umbertide
Il 16 giugno torna la Passeggiata del donatore organizzata dalla sezione Avis di Umbertide, nel corso della quale sarà p...
Leggi
Gubbio, torna domenica alle 15.30 "Camminando tra storia e blues" che dal Parco della Vittorina porterà fino alla Rocca con Fabrizio Cece, Migliarini e Martin
Dopo la prima edizione dello scorso anno al Castello di Colmollaro, si terrà domenica 16 giugno, la seconda edizione di ...
Leggi
Ad Assisi il primo Incontro nazionale di "Sempre avanti", l'area dem guidata da Anna Ascani
Sarà presente e parteciperà ai lavori la deputata democratica umbra Anna Ascani, sabato e domenica tra i dem che saranno...
Leggi
Cannara: ripresi i lavori di scavo nel sito archeologico di Urvinum Hortense a Collemancio
Ripresi i lavori di scavo nel sito archeologico di Urvinum Hortense a Collemancio di Cannara. La campagna di scavo di qu...
Leggi
A Pierantonio l'esposizione “Aforismi e Poesie per Immagini-Il Tuo Sguardo sulle Cose”
Il 14, 15 e 16 giugno presso la sala polivalente della scuola secondaria di I grado di Pierantonio è possibile ammirare ...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv