Skin ADV

E Spoleto ora si candida a Capitale della Cultura italiana 2016

E Spoleto ora si candida a Capitale della Cultura italiana 2016. Il Comune presentera' manifestazione di interesse al bando dopo il si' della Giunta: "Occasione importante per la citta'" dice il sindaco Cardarelli.
Il Comune di Spoleto presentera' la propria manifestazione di interesse al bando per il titolo di Capitale italiana della cultura 2016 e 2017, pubblicato dal ministero dei Beni e delle attivita' Culturali lo scorso 12 febbraio. E' quanto ha deliberato la giunta comunale spoletina, dando anche il via libera alla redazione della domanda di candidatura e del dossier che dovra' contenere il programma delle attivita' culturali, della durata di un anno. Tra le indicazioni della giunta comunale per il documento, la necessita' di valorizzare le industrie culturali e creative e le relative filiere produttive, oltre a quella di promuovere la cooperazione tra operatori culturali e turistici. "Questa candidatura e' un'occasione molto importante per Spoleto perche', nonostante il poco tempo a disposizione per la presentazione, si configura comunque quale momento di condivisione e di confronto cruciale per lo sviluppo strategico della citta'", dice - in un comunicato dell'ente - il sindaco, Fabrizio Cardarelli, che lancia un appello "affinche' enti, associazioni e singoli privati partecipino all'incontro del 14 marzo alle 16 a Palazzo Mauri per condividere idee, progetti ed iniziative che, pur nel quadro della candidatura a capitale italiana della cultura, potranno rappresentare un'ottima base per la progettazione pubblico-privato, sia per quanto riguarda le altre attivita' di sviluppo che l'amministrazione sta gia' seguendo".
Foligno/Spoleto
02/03/2015 19:31
Redazione
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
Gubbio, stasera a padre Igino Gagliardoni il premio "Civis, Pater ac Pontifex Ubalde"
Torna stasera, giovedì 5 marzo, in concomitanza con la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo, avvenuta nel 1192, i...
Leggi
Gubbio, domani al "B.Ubaldi" ospite la criminologa Roberta Bruzzone
Cresce l’attesa fra gli studenti per l’incontro con Roberta Bruzzone, criminologa ed esperta di scienze forensi, ospite ...
Leggi
Confindustria: oggi la presentazione di 10 progetti di Perugia "smart city"
“Perugia Smart City – idee e progetti per il futuro – Nuovi scenari di crescita tra consumo e cittadinanza”: dieci proge...
Leggi
Perugia, stamane inaugurazione del Centro Ricerca Emato-Oncologico
Il Centro di Ricerca Emato-Oncologico (CREO) sarà inaugurato oggi, martedì 3 marzo 2015, alle ore 11, all’interno della ...
Leggi
Frosinone-Perugia: massicci controlli della Polizia, attesi 500 tifosi biancorossi
Controlli massicci per la sfida di serie B tra Frosinone e Perugia in programma domani sera allo stadio Matusa del capol...
Leggi
Misano World Circuit, e' tempo di maquillage: nuovo asfalto per la pista internazionale
Tecnologia e sicurezza contraddistinguono l’intervento che la proprietà di Misano World Circuit, la Santa Monica SpA, ha...
Leggi
Successo di iscrizioni per Scuola comunale di Musica di Foligno
Sono oltre 150 gli allievi attualmente iscritti alla Scuola Comunale di Musica A. Biagini di Foligno. La Scuola, dopo ...
Leggi
Blocco chiusura uffici postali: positivo giudizio dei parlamentari Verini e Cardinali
"Valorizzare questo primo importante risultato che congela la decisione di Poste italiane, intenzionata, a partire dal 1...
Leggi
Gubbio: Acori resta in sella. Stasera a "Fuorigioco"ospiti Bonura e Loviso (ore 21)
Niente ribaltoni a Gubbio: dopo la pesante sconfitta di sabato con la Carrarese, maturata negli ultimi 6` di gara (da 1-...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv