Skin ADV

E’ nato in Umbria #HealthInfluencer, gli studenti diventano promotori attivi di salute

Termine per l’adesione degli istituti 15 febbraio, per la presentazione degli elaborati 31 marzo.

E’ nato in Umbria #HealthInfluencer, il nuovo laboratorio di idee che chiama gli studenti delle classi seconde, terze e quarte di tutte scuole secondarie di secondo grado a diventare promotori attivi di salute. Il tema su cui si vuole riportare l’attenzione dei giovani è quello delle dipendenze e dell’uso di sostanze psicoattive, ma le modalità di approccio cambiano per farsi più vicine alle nuove generazioni: l’iniziativa, infatti, vuole fornire ai ragazzi stessi competenze di comunicazione efficace lasciando loro il ruolo di protagonisti consapevoli nelle scelte legate ai temi di salute. Il progetto prevede la realizzazione di piccoli prodotti multimediali e si concluderà con le premiazioni in programma il prossimo 18 maggio, in occasione della prima "Giornata regionale contro la droga" istituita lo scorso 3 agosto (legge regionale n. 14). Il progetto, finanziato dalla Regione Umbria, è stato promosso e organizzato dalla Rete di Promozione della salute della USL Umbria 1 quale soggetto capofila, con il supporto dei servizi delle Dipendenze e della Qualità e Comunicazione della USL Umbria 1, del CERSAG (Centro Regionale per la Salute Globale), del servizio di Sorveglianza e promozione della salute della USL Umbria 2, e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per l’Umbria e della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica (Villa Umbra). Il bando, presentato dall’Ufficio Scolastico Regionale il 25 gennaio, è aperto a tutte le scuole secondarie di secondo grado della regione. Gli istituti interessati dovranno presentare la propria adesione entro il 15 febbraio 2023 secondo le modalità indicate nel bando stesso. Agli studenti e alle studentesse si propone di realizzare spot video e prodotti multimediali della durata massima di 1 minuto e 30 secondi. Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 31 marzo 2023 e saranno valutati da un’apposita commissione, composta da rappresentanti degli enti coinvolti nel progetto e da due rappresentanti della Consulta degli studenti, che ne selezionerà tre sulla base di una serie di criteri comunicativi esplicitati nel bando stesso. Gli autori dei tre progetti vincitori avranno come premio la possibilità di editare insieme a professionisti del settore il proprio elaborato, in uno studio audio-video professionale presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. I prodotti saranno così perfezionati da un punto di vistatecnico e resi fruibili e adatti ad essere inseriti nei canali di comunicazione utilizzati dai ragazzi e dalle istituzioni coinvolte, e diventeranno i video ufficiali della campagna di comunicazione della Regione Umbria contro l’uso di sostanze stupefacenti. In occasione della Giornata regionale contro la droga, fissata il 18 maggio, sarà organizzato a Villa Umbra (località Pila, Perugia) un evento di sensibilizzazione, finalizzato alla condivisione delle esperienze e alla premiazione dei progetti vincitori.

Perugia
25/01/2023 12:30
Redazione
A LINK stasera su TRG (ore 21.15 canale 13): le immagini spettacolari della neve sul Monte Cucco, il bilancio climatico 2022 e il video shock dello scioglimento dei ghiacciai lombardi
A #Link questa sera su TRG ( canale 13 ) vi portiamo tra la neve del Monte Cucco con Ludovica Cacciamani ( filmaker Vero...
Leggi
Liceo Artistico Mazzatinti di Gubbio: eccellenza umbra
Sono in partenza per Perugia per arredare gli uffici dell’ U.S.R. dell’ Umbria, alcune opere realizzate dagli studenti d...
Leggi
Maltempo: -11 gradi nella notte a Cascia
Il freddo e il gelo attanagliano la Valnerina umbra che due giorni fa è finita sotto 60 centimetri di neve, oltre un met...
Leggi
C.Castello, geometra sempre più femminile al Franchetti-Salviani
Nell’immaginario collettivo la figura professionale del geometra è spesso ancora associata al genere maschile. Niente di...
Leggi
Lotto, in Umbria vincite per oltre 230mila euro
Il Lotto premia l`Umbria con vincite complessive per oltre 230mila euro: festa a Perugia dove, come riporta Agipronews, ...
Leggi
Gli Oblivion arrivano in Umbria con il loro grandioso show
Oblivion Rhapsody è lo strabiliante show degli Oblivion, il gruppo comico musicale-teatrale – composto dai cinque attori...
Leggi
C.Castello: gara di beneficenza in favore del progetto “Tessere abbracci .. uno sguardo verso il Perù’”
Pescatori “solidali” hanno sfidato la neve, il freddo e le temperature polari per partecipare ad una gara di beneficenza...
Leggi
E-Distribuzione: verso la normalizzazione del servizio elettrico in Umbria
Il servizio elettrico in Umbria sta tornando alla normalità dopo i disservizi provocati dall`ondata di maltempo che ha c...
Leggi
Spoleto: scoperto un giro di false ricette per acquisto di psicofarmaci
Quella che è ritenuta una vera e propria attività di contraffazione nel settore sanitario con falsificazione di ricette ...
Leggi
Valfabbrica: avrebbe rubato un carrello della spesa ad un’anziana signora, denunciato dai carabinieri
È successo all’inizio di gennaio a Valfabbrica, dove un’anziana signora si è vista sparire il carrello della spesa lasci...
Leggi
Utenti online:      753


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv