Skin ADV

Eccidio 40 martiri: presentato il libro sulla storia di Giovanni Zizolfi, domani le celebrazioni al Mausoleo dalle 6.30

Eccidio 40 martiri: presentato il libro sulla storia del carabiniere Giovanni Zizolfi, finito tra i civili fucilati dai nazisti. Domani le celebrazioni al Mausoleo a partire dalle 6.30

Nonostante il distanziamento sociale, è stata numerosa la presenza alla Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio, per la presentazione del libro "Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato", a cura di Alessandro Zizolfi. Il libro tratta la storia di un giovane carabiniere siciliano, appunto Zizolfi, che fu una delle vittime dell'eccidio de "I 40 martiri di Gubbio", avvenuta il 22 giugno 1944.

A salutare i presenti prima dell'incontro, la presidente dell'Associazione Famiglie 40 Martiri, Laura Tomarelli (nella foto) mentre le conclusioni sono state affidate al sindaco di Gubbio, Filippo Stirati.

Edito dalla casa editrice Kimerik, il testo narra la storia semisconosciuta del carabiniere che finì nel rastrellamento nazista divenuto poi la più efferata strage in Umbria nell'intero periodo dell'occupazione. “Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato", è una storia nella storia, ambientata durante la seconda guerra mondiale, di un giovane siciliano volenteroso, intraprendente e ambizioso, che sogna di diventare un sottufficiale dei Carabinieri Reali. La sua vita pone fine ad appena ventitré anni, il 22 giugno del 1944, a Gubbio, per mano dei nazisti allorché perpetrarono la strage de "I 40 Martiri eugubini", poiché fu ucciso un ufficiale medico tedesco, agguato che avvenne all'interno di un bar cittadino, il 20 giugno 1944. La sua biografia è stata ricostruita attraverso i racconti di famiglia, da ricerche fatte sui luoghi dove ha vissuto e dalla corrispondenza epistolare che il protagonista intratteneva assiduamente con i propri cari durante la sua mobilitazione in Cirenaica. Una vicenda intensa dai risvolti tragici, che accende degli interrogativi, da parte dello scrittore, circa l'operato di questo giovane uomo, nei giorni della rappresaglia tedesca e poco prima il compiersi della strage.

L'iniziativa, oltre che dall'associazione Famiglie 40 martiri, era patrocinata dalla Biblioteca Sperelliana e dall'associazione Francesco Musmarra.

Domani le celebrazioni per la ricorrenza del 76mo anniversario dell'eccidio, con le cerimonie religiose che si aprono alle 6.30, ora dell'esecuzione, per proseguire solo con le funzioni delle 10.30 e delle 18 con il Vescovo. Sarà possibile partecipare, mantenendo però le prescrizioni per osservare il distanziamento sociale all'interno del sacrario.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
21/06/2020 14:53
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Presentato a Gubbio "Il filo della speranza", il libro di Massimo Boccucci e Tiziana Zeppa: 39 storie nell'era del coronavirus: stasera servizio nel tg di TRG
La sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Gubbio ha riaperto per l`occasione le porte. L`ha detto il sindaco Filippo Mari...
Leggi
"Libere di scegliere, questa è la mia vita, la RU la voglio garantita": in tanti ieri in piazza a Perugia contro la delibera regionale su aborto farmacologico
"Libere di scegliere, questa è la mia vita, la RU la voglio garantita": è il messaggio lanciato in occasione della manif...
Leggi
“O lume della fede - Omaggio a Sant’Ubaldo”: presentato a Gubbio il libro su omelie e meditazioni del mese di maggio 2020
“Un maggio straordinario, a causa delle conseguenze della pandemia che si è abbattuta sul mondo, ha significato per Gubb...
Leggi
Il Perugia riparte di slancio: nella prima gara post Covid, ad Ascoli decide Nicolussi Caviglia (1-0)
Riparte di slancio il Perugia di Serse Cosmi: nella prima gara post Covid, dopo 3 mesi di inattività, i grifoni sbancano...
Leggi
Torna l'ombra del Covid nel tennis: positivo il bulgaro Dimitrov, alla vigilia dell'apertura degli Assoluti di Todi
Il Covid-19 mette di nuovo paura al mondo del tennis, che cerca con cautela di rimettersi in carreggiata in vista della ...
Leggi
Si sbloccano i fondi per le aziende creditrici Astaldi: boccata d'ossigeno per chi ha lavorato sulla Perugia-Ancona. Domani commento in diretta a "Trg Mattino" (7.30 TRG)
Si sbloccano i pagamenti per 525 creditori dei general contractor falliti, tra cui quelli relativi alla Crisi Astaldi. P...
Leggi
Gubbio, cede la sede stradale in via Campo di Marte: transennata la carreggiata, traffico deviato verso San Pietro, con varco aperto
E` ora coperto da due tavole di legno in un`area che è stata transennata per quasi l`intera carreggiata: si tratta del b...
Leggi
Coronavirus, ancora casi zero in Umbria: scendono da 7 a 5 i ricoverati in ospedale
Ancora un giorno con zero nuovi casi Covid accertati in Umbria (1.438 totali). Dove nelle ultime 24 ore non sono stati r...
Leggi
Gubbio, visita del sindaco Stirati al Museo di Palazzo dei Consoli nel giorno di riapertura
Il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati ha voluto far visita, nel primo giorno della sua riapertura, al museo civico di Pa...
Leggi
Utenti online:      315


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv