Skin ADV

Ecco la 10° Edizione di “InCanto sulle vie di Francesco”

Prende il via da Bagnara di Nocera Umbra, la X^ edizione di “InCanto sulle Vie di Francesco”.

Prende il via da Bagnara di Nocera Umbra, la X^ edizione di “InCanto sulle Vie di Francesco”,  serie di eventi che, attraverso 11 eventi musicali (Nocera Umbra (PG), Cannara (PG), Staffolo (AN), Sansepolcro (AR), Trevi (PG), Greccio (RI), La Verna (AR), Fabriano (AN), Perugia, Valfabbrica (PG) e Gubbio (PG) con conclusione ad Assisi, percorre cantando e camminando antichi luoghi francescani, fra Umbria, Marche, Lazio e Toscana. Si comincia, quindi sabato 29 aprile alle ore 17.30 a Bagnara di Nocera Umbra per ricordare le ultime ore di vita del poverello di Assisi, la memoria dell’ultimo viaggio del Santo che lascia Bagnara agonizzante per tornare nella sua città natale, Nel 1226, sul finire dell’estate, san Francesco tornò gravemente malato ad Assisi dopo aver trascorso un periodo che lo vide sottoporsi ad estenuanti terapie per il male incessante che lo affliggeva agli occhi: da Rieti fu portato a Siena, poi al conventino delle Celle presso Cortona e infine a Bagnara, nelle vicinanze di Nocera Umbra, dove si trovano le sorgenti delle famose acque di Nocera Umbra. Secondo le Fonti Francescane, i cittadini di Assisi, messi al corrente della gravità del male, inviarono una solenne delegazione di cavalieri che riportò il santo morente in corteo da Nocera Umbra facendo tappa a Satriano, villaggio sul monte Subasio tra Nocera Umbra ed Assisi, fino alla sua città natale. Con il patrocinio del Comune di Nocera Umbra e la fattiva e preziosissima collaborazione del Circolo Bagnara A.P.S. e dell’Universitatis Bagnariae , la Corale Santa Cecilia ha organizzato la tappa nocerina. Il ritrovo è per sabato 29 aprile 2023 alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Egidio di Bagnara, dove saranno due le corali che celebreranno attraverso il canto, il santo patrono d’Italia, in un abbraccio musicale che parte dalle Marche, con la presenza della Corale “Cristo Re” di Numana (AN) diretta da Alex Chellumbrum, fino ad arrivare alla locale Corale “Santa Cecilia” di Nocera Umbra diretta dal maestro Michele Fumanti. Insieme, quindi, concluderanno il loro omaggio musicale al Santo con l’esecuzione del celebre “Fratello Sole, Sorella Luna” di Riz Ortolani, alla sorgente del fiume Topino, celebrato anche nel XI canto del Paradiso da Dante Alighieri. La Corale Santa Cecilia sarà poi protagonista nella tappa di La Verna (AR) il prossimo sabato 3 giugno, animando la Liturgia presso il Santuario eretto dove San Francesco ricevette le stimmate nel 1224 ed eseguendo il concerto di apertura.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/04/2023 09:08
Redazione
Gubbio: inaugurazione domani della mostra "Silvano-Nano Campeggi. I Ceri a Hollywood"
Verrà inaugurata domani, venerdì 28 Aprile, a Gubbio la mostra di arte contemporanea `SILVANO–NANO CAMPEGGI - I Ceri e H...
Leggi
Gubbio: sabato 29 aprile l'incontro "Vite Ceraiole: in ricordo di Vittorio"
Si svolgerà sabato 29 aprile alle ore 17, presso la sala conferenze della Scuola di Specializzazione Beni Storici Artist...
Leggi
Gualdo Tadino: non si ferma all'alt dei Carabinieri, auto si schianta contro muro. 35enne in manette
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino, alle ore 03.40 di sabato 21 aprile scorso hanno intercettato un’autovettu...
Leggi
L’Ematologia perugina alla conquista di Parigi
L’Ematologia perugina alla conquista del Convegno Europeo di Trapianto di Midollo Osseo (EBMT) in corso a Parigi. Il dot...
Leggi
Grandinata in Umbria, spazzaneve in azione sulla Flaminia
È entrato in azione anche uno spazzaneve dell`Anas sulla Flaminia in Umbria per una forte grandinata che ha interessato ...
Leggi
Bevagna: si alza il velo sulla riqualificata piazza Garibaldi
L`inaugurazione è in programma per sabato 29 aprile. È in quel giorno che avverrà ufficialmente la riconsegna di piazza ...
Leggi
25 aprile: celebrazioni in tutto l'Alto Chiascio per il 78esimo anniversario della Liberazione
Fitto programma d`iniziative in Alto Chiascio per le celebrazioni domani del 25 aprile.  A Gubbio il Comune d`intesa co...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il team manager rossoblu' Max Lazzoni
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: focus sull`ultima di stagione regolare che il Gubbio ha pareggiato 1-1 a Pon...
Leggi
"Insieme per l'Aelc", concerto a sostegno dell'Aelc sabato 29 aprile al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
La musica per un sorriso. Insieme per l’Aelc è il concerto che la Rico Migliarini Blues Band e i The Time Machine, due f...
Leggi
25 aprile 2023: la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l'anniversario
In occasione della Festa del 25 aprile 2023 la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l`anniv...
Leggi
Utenti online:      857


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv