Skin ADV

Edilizia, parte dal 1 gennaio il nuovo Elenco regionale umbro dei prezzi

Edilizia, parte dal 1 gennaio il nuovo Elenco regionale umbro dei prezzi: presentato ieri alla sede del Collegio dei geometri. Chianella: "Strumento fondamentale per tutti gli attori del settore edilizio".

Strumento fondamentale per il mondo dell’edilizia, il nuovo Elenco regionale umbro dei prezzi entrerà in vigore il primo gennaio 2017. Questa nuova edizione, riveduta, aggiornata e integrata di alcuni capitoli, è stata presentata ieri nel capoluogo umbro, simbolicamente nella sede del Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Perugia. I professionisti del Perugino e del Ternano, infatti, hanno in questi mesi collaborato attivamente con gli uffici regionali contribuendo alla verifica dei prezzi e alla revisione e perfezionamento del testo di alcuni capitoli. Alla presenza di Enzo Tonzani e Alberto Diomedi, presidenti dei Collegi rispettivamente di Perugia e Terni, e di una folta rappresentanza di geometri dei due Consigli provinciali, a illustrare novità e caratteristiche del nuovo elenco sono stati Giuseppe Chianella, assessore regionale a infrastrutture e lavori pubblici, e Patrizia Macaluso, segretaria della Commissione tecnica per la redazione dell’Elenco dei prezzi della Regione Umbria.

“Questo – ha detto l’assessore Chianella – è uno strumento fondamentale per chi progetta e opera nel settore edile e nella pubblica amministrazione e per chi si occupa di appalti e opere pubbliche. È importantissimo, però, anche nell’ambito della sicurezza nei cantieri e per dirimere contenziosi. L’Umbria si è distinta per essere stata una delle prime Regioni a dotarsene andando anche incontro alle esigenze di trasparenza ed economicità che le leggi nazionali richiedono alle stazioni appaltanti”. “Per noi geometri – ha spiegato Andrea Buono, coordinatore della Commissione Elenco prezzi del Collegio dei geometri di Perugia – è indispensabile in fase di preventivazione, per avere cioè un riferimento valido di quali possano essere le spese da sostenere in un lavoro. È anche uno strumento di controllo nella fase di accertamento dei lavori e quindi di contabilità”. L’Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l’esecuzione di opere pubbliche e l’Elenco regionale dei costi per la sicurezza, questo il nome completo del testo, si compone di 28 capitoli per un totale di 800 pagine. “È stato completamente rinnovato – ha evidenziato Macaluso – il capitolo relativo agli infissi con l’inserimento di quelli in legno e alluminio. Altre novità sono legate al legno, finalmente considerato anche come elemento strutturale, e alle strutture in acciaio, di cui si sono aggiornati i prezzi alle nuove normative. Importante, poi, l’inserimento tra i dispositivi di protezione collettiva delle cosiddette linee vita che si mettono sui tetti, argomento completamente revisionato dopo due anni di prova e adeguato alle nuove normative regionali sulle cadute da alta quota”. E proprio l’aspetto della sicurezza è stato più volte sottolineato durante la conferenza stampa. “Quello dell’Umbria – ha ricordato Buono – è uno dei primi elenchi dei prezzi che si sono occupati in maniera completa di questo tema, con una miriade di casi e numerose voci, talvolta anche innovative”. “Le parti del nostro elenco relative alla sicurezza – ha aggiunto Macaluso –, vista la loro qualità, sono state inserite in toto nell’apposito Elenco prezzi per le aree terremotate che dovrebbe entrare in vigore in queste ore. Si tratta di un testo specifico che si rivolge esclusivamente alle opere finanziate con i fondi per la ricostruzione”.

Perugia
18/12/2016 12:10
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Prosegue anche oggi a Gubbio "Sapori del mondo street food" nel piazzale Frondizi
E` un Natale anche all`insegna del gusto quello che si può degustare a Gubbio in questi giorni, grazie ad una nuova iniz...
Leggi
Gubbio, concerto della Sunrise Mass del compositore Ola Gjeilo alla chiesa Madre del Salvatore
Il 26 dicembre 2016 (ore 18.00 chiesa Madre del Salvatore) sarà l’alba di un giorno speciale, di un evento speciale in c...
Leggi
Torna "Rigiochiamo" di Confesercenti: oggi pomeriggio a Gubbio raccolta di giochi in favore dei bimbi dell'Eritrea
Torna oggi domenica 18 dicembre a Gubbio il progetto "Rigiochiamo" promosso da Confesercenti: i bimbi eugubini e del ter...
Leggi
Lunedì presidio silenzioso contro i femminicidi davanti al Tribunale di Perugia
Lunedì 19 dicembre, data in cui si terrà la nuova udienza per il femminicidio di Raffaella Presta, uccisa dal marito lo ...
Leggi
Lo Janoska ensemble protagonista al concerto "Sotto l'Albero" alle 18 alla chiesa S.Domenico a Gubbio
Torna l`appuntamento con il tradizionale e prestigioso ‘Concerto sotto l`Albero’: alle ore 18 nella Chiesa di San Domeni...
Leggi
"Un giorno ancora": il nuovo romanzo di Gino Brischi sara' presentato a Gubbio oggi alla Sperelliana
Piero è un chirurgo e una notte interviene su una donna che ha tentato di suicidarsi. Durante l`intervento accadono fatt...
Leggi
Gualdocasacatalda, Mancini fa dietrofront: "Resto per il Mata. Con questo gruppo salvezza possibile"
Un dietrofront che fa felice dirigenza e soprattutto tifosi perhè la perdita di quello che poteva essere un pezzo da nov...
Leggi
Accordo Universita' di Perugia e Partner associates per il Master "ProGettare Smart cities"
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia si appresta a indire la seconda edizione del Master di II livel...
Leggi
Gubbio verso Modena nel segno della continuità. Rientro vicino per Valagussa
Penultima seduta settimanale ieri per il Gubbio, atteso sabato alla sfida in trasferta con il Modena valida per la 19esi...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv