Skin ADV

Eletta la nuova segreteria della Lega Spi Cgil Alto Tevere

Eletta la nuova segreteria della Lega Spi Cgil Alto Tevere. Ne fanno parte, accanto alla segretaria generale Patrizia Venturini, Donatella Antonini, Flavio Manni e Giandomenico Martinelli.

 Il 13 Febbraio 2019 si è svolta la riunione del direttivo della Lega Alto Tevere del Sindacato Pensionati Cgil, organismo che, con cadenza mensile, fa il punto sulla situazione politica, sociale ed economica del territorio e calibra la programmazione delle attività della Lega, di concerto con la struttura confederale della CGIL. La riunione, presieduta da Mario Rossetti e introdotta dalla relazione della segretaria generale Patrizia Venturini, si è svolta alla presenza del segretario generale dello Spi Cgil provinciale, Graziano Massoli. All’ordine del giorno l’elezione della nuova segreteria della Lega Spi Alto Tevere, avvenuta con voto a scrutinio segreto e con la totalità dei voti a favore della proposta della segretaria Venturini. La nuova segreteria sarà composta da Donatella Antonini (San Giustino), Flavio Manni (Città di Castello) e Giandomenico Martinelli (Umbertide). La relazione e il successivo dibattito, hanno, fra le tante cose, messo in evidenza alcuni punti qualificanti della nuova fase operativa.

 

  • Prima fra tutte è stata sottolineata l’importanza dell’unità sindacale CGIL-CISL-UIL, e dell’imponente partecipazione popolare che ne ha sostenuto gli obiettivi nella manifestazione nazionale “Futuro al Lavoro”, svoltasi il 9 febbraio a Roma. Questa manifestazione, con la sua forza straordinaria e i suoi obiettivi, ben rappresentati, per la CGIL, nel discorso tenuto dal suo Segretario Nazionale Maurizio Landini, come nei discorsi dei Segretari Nazionali CISL e UIL, sono una risorsa da valorizzare e riportare nei territori locali.

  • La Lega SPI Alto Tevere, inoltre, lavora costantemente al miglioramento qualitativo del servizio di Front-Office nelle Camere del lavoro. È stato valutato positivamente il lavoro di accoglienza e orientamento alla fruizione dei servizi che quotidianamente è di aiuto agli utenti nelle sedi di Città di Castello, Umbertide e San Giustino. Un lavoro che viene consolidato e ampliato anche attraverso la creazione di nuovi punti di riferimento, come la nuova Camera del lavoro di Trestina e il nuovo “Sportello” di Pietralunga.

  • A breve, poi, la Lega SPI Alto Tevere ripeterà l’esperienza della Campagna di Recupero dei Diritti Inespressi già svolta nel febbraio 2018: uno sportello itinerante sarà presente, a rotazione, in tutti i comuni del territorio per aiutare specialmente le persone con pensioni basse a verificare la correttezza delle somme che percepiscono: in particolare se siano davvero presenti, ove spettanti, prestazioni aggiuntive, la così detta “Quattordicesima”, integrazioni, aumenti mensili, eventuali arretrati, ecc.

  • Soddisfazione anche per la partecipazione in collaborazione con l’Associazione “C’entro!” al Progetto Link Up, Coordinato da Paola Conti, esposto in una recente conferenza stampa, insieme all’Assessore Luciana Bassini e agli altri soggetti interessati.

 

La Lega SPI Alto Tevere, fra l’altro, metterà in campo nuove iniziative culturali:

 

  • Il 23 febbraio 2019, presso il Centro Socio-Culturale di Umbertide sarà presentato il libro di poesie “Cronaca del mio Tempo” di Mario Bartocci, con il contributo dello Mario Tosti, Storico locale, affiancato da letture di Patrizia Venturini e Flavio Manni, e con il coordinamento di Fernando Marchetti, membri dello SPI-CGIL Alto Tevere.

  • Il 4 aprile alle ore 21,00, presso il Cinema Astra di San Giustino, si svolgerà lo spettacolo, incentrato su tematiche femminili, “L’ultima apra la porta” , di e con Carlo Albè (lo spettacolo sarà preceduto da un dibattito).

  • Proseguirà l’esperienza di proposta in modi nuovi della Grande Letteratura Italiana, come, negli anni scorsi, con il “Sistema Don Abbondio” e le letture dall’Inferno di Dante, a fine settembre sarà la volta del Decameron, nell’arco di 10 appuntamenti dislocati nell’Alto Tevere.

Città di Castello/Umbertide
14/02/2019 12:12
Redazione
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Bilancio, il Comune di Gualdo Tadino esempio virtuoso in un momento di grande difficoltà economica per gli enti locali
Gli ultimi dati emersi nel workshop di Anci Umbria hanno fotografato una situazione allarmante per i Comuni Umbri, infat...
Leggi
Gubbio, incontro pubblico a sostegno della candidatura Zingaretti per le primarie PD mercoledi' alle 18.30
Iniziativa pubblica anche a Gubbio in sostegno a Zingaretti candidato alla Segreteria Nazionale del Partito Democratico:...
Leggi
Perugia, Luca Aiello premiato alla I edizione di "Atleta con il cuore" domani alle 17 alla Sala Vaccara
Il podista non vedente, della squadra i L’Unatici Ellera Corciano Luca Aiello verrà premiato per le sue numerose imprese...
Leggi
Gualdo Tadino: alla Rocca Flea l’arte seducente di Aldebaran, sabato inaugurazione della mostra "Erotica IX"
Sabato 16 febbraio alle ore 16, presso il Museo Civico Rocca Flea, sarà inaugurata la nuova mostra personale che apre la...
Leggi
Reddito di cittadinanza, sabato 23 febbraio convegno ACLI a Fossato di Vico con Agea e Ciprini (M5S)
L’Inps ha pubblicato nei giorni scorsi il vademecum che definisce i criteri per accedere al Reddito di cittadinanza e al...
Leggi
Champions League volley: non si ferma la Sir Perugia che vince anche a Mosca 3-1 e blinda il primo posto del girone
Champions League volley: non si ferma la Sir Perugia che vince anche a Mosca 3-1 contro la Dinamo e blinda il primo post...
Leggi
Superare l'impugnativa del Governo contro la legge regionale editoria: sollecitazione di Morroni (FI)
“È necessario superare rapidamente l’impugnativa del Governo sulla legge ‘11/2018’ “Norme in materia di sostegno alle ...
Leggi
Gubbio: riaprono al traffico veicolare Via Campo di Marte e Via Perugina
Facendo seguito a quanto annunciato dal sindaco Filippo Mario Stirati nei giorni scorsi, il Comando di Polizia Municipal...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv