Skin ADV

Elezioni Comunali Assisi: presentata ufficialmente la candidatura di Giorgio Bartolini

Elezioni Comunali Assisi: presentata ufficialmente la candidatura di Giorgio Bartolini: "Puntiamo alla discontinuita' - dice l'ex sindaco - ma siamo disponibili a dialogare con tutti"
In una sala affollata dell’Hotel Cenacolo Francescano di S. Maria degli Angeli si è svolta nel pomeriggio di sabato l’Assemblea programmatica della Lista Bartolini sul tema “Un nuovo modello di sviluppo per Assisi”. L’Assemblea non ha deluso le attese di quanti s’interrogavano sulle scelte del Gruppo Bartolini in vista delle prossime elezioni. Il moderatore, prof. Nicolangelo D’Acunto, ha salutato gli ospiti presenti al congresso: Andrea Pilati, vicecoordinatore regionale di Forza Italia, Stefano Pastorelli, coordinatore comunale della Lega nord, Luigi Bastianini, segretario del Partito Socialista Italiano, Luigi Tardioli consigliere comunale di Assisi, l’ex assessore del comune di Assisi Francesco Mignani, Mauro Balani ex consigliere comunale di Assisi. Nel suo denso intervento di apertura Giorgio Bartolini sottolinea che serve un salto di qualità nell’amministrazione della città e, dopo cinque anni di opposizione senza inciuci, ribadisce il giudizio negativo sulla giunta Ricci-Lunghi, ma guarda al futuro: “Siamo pronti a dialogare con tutte le forze politiche, ma specialmente con i cittadini e con le categorie produttive, escluse (per esempio i commercianti) dalle scelte che le riguardavano e che spesso hanno alzato la voce per difendersi”. “I politici non devono pensare al proprio futuro personale e devono cominciare a riflettere sul futuro della città” continua Bartolini, che ha proposto la riduzione delle tasse sugli immobili sia di civile abitazione che delle imprese, per ridare fiato alle famiglie e creare lavoro per i giovani. Occorre riqualificare l’offerta turistica e mettere Assisi all’altezza del suo compito internazionale attraverso un piano del turismo affidato a personalità di livello mondiale che abbiano già ottenuto risultati significativi. Solo allora avrà senso istituire la tassa di soggiorno, come hanno già fatto Perugia, Spoleto e Gubbio, per non parlare delle altre città turistiche come Roma, Firenze e Venezia. Ciò non potrà avvenire tuttavia prima del 2017, poiché per il prossimo anno gli operatori hanno già stipulato contratti con le agenzie che non possono essere rimessi in discussione. Alle risorse provenienti dalla tassa di soggiorno si dovranno aggiungere nuovi project financing in grado di coniugare l’interesse degli imprenditori con quelli della collettività e i proventi di una adeguata strategia di merchandising. Necessario in questa fase sarà anche un drastico taglio delle spese del Comune per evitare gli sprechi e razionalizzare il funzionamento di una macchina burocratica capace di grandi risultati, come dimostra l’esperienza delle giunte a guida Bartolini. Nel dibattito successivo gli attuali consiglieri comunali Leonardo Paoletti e Simonetta Maccabei hanno insistito rispettivamente sui temi del turismo e della sicurezza, mentre Marta Alunni Barbarossa, portavoce dei giovani del Gruppo Bartolini, ha rappresentato il disagio di fronte a una città che, pur avendo un ruolo internazionale, non riesce a dare un futuro dignitoso ai suoi giovani e anzi ne mortifica la professionalità e le competenze. Per questo occorre riaccendere la speranza. Massimo Pizziconi ha proposto alcuni temi molto puntuali per favorire l’attività delle numerose associazioni del territorio. Concludendo i lavori il prof. D’Acunto ha affermato che questi spazi di discussione saranno necessari per tutta la campagna elettorale, affinché i cittadini, al di là delle alchimie politiche, possano scegliere sulla base di elementi concreti quali siano i progetti necessari per lo sviluppo della città e chi siano le persone davvero in grado di realizzarli.
Assisi/Bastia
26/10/2015 17:10
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per domani giovedì 29 ottob...
Leggi
Gubbio: mercoledi' la presentazione dell’evento ‘Sapore di fare’ in programma sabato e domenica prossimi
E’ convocata per mercoledì 28 ottobre alle ore 10 nella Sala degli Stemmi la conferenza stampa di presentazione dell’eve...
Leggi
Assisi, presentazione ufficiale dei Priori Serventi e dei festeggiamenti per S.Antonio abate (stasera a "Trg Plus" ore 20.50)
E` stata la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, sabato scorso, ad ospitare la presentazione ufficiale dei Priori Se...
Leggi
Viabilita' e Nodo di Perugia: mitigare i disagi per i cantieri, la richiesta dalla II Commissione consiliare
Viabilità e nodo di Perugia nella riunione odierna della Seconda Commissione del consiglio regionale. È stato l`assess...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, esordio amaro con Verona: domani su Trg1 ore 22
Stecca all’esordio in SuperLega la Sir Safety Conad Perugia: i "Block Devils" di coach Castellani incappano in una serat...
Leggi
Inaugurata la nuova arteria stradale a Scheggia con il piano "6.000 Campanili"
E’ stata inaugurata quest`oggi la prima delle dieci arterie stradali del Comune di Scheggia e Pascelupo il cui rifacimen...
Leggi
Valentino Rossi? "Faccia come noi, vada in Spagna e torni da campione del mondo" dice Pablito
Valentino Rossi "vada in Spagna" e "faccia come l`Italia" del calcio del 1982 che divento` campione del mondo. "Dimostri...
Leggi
Assisi: arrestato giovane rumeno evaso dai domiciliari
Sebbene fosse detenuto agli arresti domiciliari ha pensato bene di evadere da Perugia per recarsi verso Torgiano. E’ fin...
Leggi
Utenti online:      546


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv