Skin ADV

Emergenza calore, il programma degli interventi a Foligno

Foligno, il dettaglio degli interventi messi in campo da Comune e Asl 3 per fronteggiare l'emergenza calore
Il Comune di Foligno - Aree Diritti di Cittadinanza e Polizia Municipale /Protezione Civile - e la ASL n. 3 - Direzione Distretto Sanitario di base n. 3 - hanno predisposto, ciascuno per gli aspetti di competenza ed in pieno coordinamento, in attuazione delle linee regionali per l’emergenza calore, un programma di interventi che prevede il raccordo con i medici di medicina generale per la segnalazione ai Centri di Salute di riferimento, in tempi brevi e tramite una scheda di segnalazione, delle persone ritenute a rischio che non sono attualmente seguite dai servizi, al fine di attivare adeguati programmi di tutela in collaborazione con i Comuni e con le risorse solidali disponibili. Previsto anche il monitoraggio intensificato delle situazioni seguite dai servizi territoriali aziendali e comunali e l’accoglienza diurna di anziani soli, autosufficienti o con livelli di autonomia almeno parzialmente conservati per necessità strettamente collegate all’emergenza calore. Questi luoghi indicati: Centro Diurno alla Residenza Servita ex Cur , entrata in via Oberdan 119 o in via dei Monasteri 27; Casa Serena ex Onpi in via Berlino, Sant’Eraclio. Si tratta di strutture dove è possibile per gli anziani residenti in città soggiornare per tutto l’arco della giornata ed usufruire dei servizi presenti nella struttura (pasti, animazione). E’ previsto il coordinamento con la Protezione Civile, la Polizia Municipale e le Associazioni del Volontariato per l’organizzazione della protezione individuale e collettiva; la segnalazione dei soggetti a rischio da parte degli operatori che lavorano nei servizi (ADI, SAD); la collaborazione con l’Associazione Auser per il supporto alle persone a rischio (assistenza e monitoraggio nelle strutture a disposizione ma anche nelle abitazioni private in caso di persone malate che non possono raggiungere i luoghi climatizzati); la collaborazione con l’Associazione Auser per il trasporto delle persone anziane alle strutture indicate. Per ogni esigenza le persone anziane possono telefonare ai seguenti numeri: area Polizia Municipale te. 0742/330650-350859-330666; Associazione di Volontariato Auser numero verde 800995988 oppure 0742–353179; Centro Diurno Anziani via Oberdan 119 tel. 0742/357971; Casa Serena ex Onpi Tel .0742/391250.
Foligno/Spoleto
19/06/2012 15:37
Redazione
Spello, completati i marciapiedi tra l`Osteriaccia e Villa Fidelia
Sono stati completati nei giorni scorsi i nuovi marciapiedi nel tratto compreso tra gli impianti sportivi dell’Osteriacc...
Leggi
Convegno della Federazione Italiana dei Medici di Famiglia a Gualdo Tadino
A pochi giorni di distanza dalla conclusione dell’incontro della Federazione Italiana dei Medici di Famiglia svoltosi a ...
Leggi
Incidente a Colfiorito, ferito ciclista
Un 33enne ciclista è finito a terra dopo essere rimasto stato urtato da un’auto questa mattina intorno alle 9 nella zona...
Leggi
"Scorpione, Ofiuco, Sagittario e Triangolo estivo nel cielo di giugno"
Presso il laboratorio di Scienze sperimentali di Foligno, promosso dalla associazione astronomica Antares, martedì 26 gi...
Leggi
C.Castello: Paola Pillitu interviene sulla vicenda "Ex Ospedale"
Paola Pillitu interviene sulla vicenda che ha visto il sindaco Bacchetta sollecitare la Regione a vendere all’asta il fa...
Leggi
Quintana, calcio e solidarietà
Questa sera si darà il via al Torneo di Calcetto dei Rioni, organizzato come ogni anno dal Rione Morlupo.L’inaugurazione...
Leggi
C.Castello: grande successo per l`incontro con Jean Léonard Touadi
Grande successo per l`incontro con il giornalista e parlamentare Jean Léonard Touadi promosso dall`associazione “Altotev...
Leggi
Foligno, deferimento per società e presidente
La procura federale ha deferito il Foligno ed il presidente biancoazzurro Maurizio Zampetti per mancato adeguamento dell...
Leggi
Gubbio, Guerri primo innesto?
Slitta ulteriormente la presentazione ufficiale di Andrea Sottil, già “tecnico in pectore” del Gubbio, che avverrà con o...
Leggi
C.Castello: "Fitofarmaci ed anticrittogamici autorizzati e regolamentati. Accuse ingiustificate"
“Inappropriate le accuse di Legambiente sul presunto inquinamento ambientale e la nocività dei fitofarmaci per la coltiv...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv