Skin ADV

Enologica Montefalco, ‘A tavola con il Sagrantino’ in omaggio al food

Enologica Montefalco, 'A tavola con il Sagrantino' in omaggio al food. Dal 14 al 16 settembre degustazioni, cooking show, convegni ed eventi nelle 28 cantine aderenti.

Enologica Montefalco, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, dal Comune di Montefalco e dall’Associazione Strada del Sagrantino, torna a Montefalco dal 14 al 16 settembre. L’edizione 2018 Enologica Montefalco “A tavola con il Sagrantino”, in occasione dell'anno del cibo italiano, sarà un omaggio al food, con un programma intrigante e variegato pensato per regalare ai visitatori un viaggio senza uguali tra le eccellenze enogastronomiche e artistiche umbre: tre giorni tra degustazioni ai banchi alla presenza di 28 cantine locali, artigiani del gusto della Valnerina, degustazioni guidate, cooking show, laboratori per i più piccoli per imparare alcuni piatti della tradizione locale, incontri sull'abbinamento cibo-vino e sigari-vino o grappa, oltre a mostre d'arte, musica dal vivo, tour per conoscere più da vicino Montefalco e le meraviglie che la circondano, convegni e dibattiti. Come ogni anno la kermesse coinvolgerà tutto il borgo, andando a toccare i suoi luoghi più affascinanti, sia da un punto di vista storico, che culturale e architettonico. Sarà così che si potrà andare alla scoperta del Chiostro di Sant’Agostino, della Sala Consiliare del Comune di Montefalco, della Piazza del Comune, del Giardino Ex Carceri e del Complesso Museale San Francesco. Ad Enologica Montefalco ogni giorno sarà possibile degustare, e anche acquistare, i vini di ben 28 cantine e abbinare alle etichette presenti i prodotti della Valnerina, come salumi e formaggi, così da lasciarsi trasportare dai profumi e sapori di alcune delle maggiori eccellenze enogastronomiche dell’Umbria. Presente inoltre La Taverna del Sagrantino, un'area ristorativa dove poter ordinare piatti della tradizione umbra. In questa tre giorni le cantine che prenderanno parte ad Enologica Montefalco realizzeranno nelle loro sedi attività e degustazioni su prenotazione. Novità di quest’anno sarà il “Sagrantino a tavola”, un piatto ad hoc da gustare nei ristoranti aderenti, in cui l'ingrediente principale sarà il Montefalco Sagrantino Docg. Ad enologica Montefalco 2018 si terranno anche convegni per approfondire gli argomenti vino, arte ed enoturismo e ciò che ruota attorno a essi. Gli appassionati di walking domenica potranno partecipare alla camminata, di circa due ore e adatta a qualsiasi età, che condurrà dalle antiche cantine francescane ai vitigni secolari del centro storico, andando alla scoperta del legame identitario tra Montefalco e il Sagrantino attraverso i secoli. Il percorso si chiuderà con una degustazione guidata di Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg. Un’intera area dedicata alle dolcezze, “L’isola delle dolcezze”, sarà l’occasione per degustare il Montefalco Sagrantino Passito Docg in abbinamento ai dolci tipici del territorio. Per chi ama il sigaro, in questo stesso spazio, nelle giornate di sabato e domenica, si terranno incontri a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco, in collaborazione con le due associazioni sommelier Umbria FIS e AIS, per scoprire le tradizioni e le curiosità riguardanti tre eccellenze italiane: il sigaro toscano, la grappa di Sagrantino ed il Montefalco Sagrantino Passito Docg. Spazio anche all’arte con le mostre “Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino”, all’interno del Complesso Museale San Francesco, e “Il Sagrantino a Tavola”, mostra fotografica a cura di Pier Paolo Metelli e Donatella Tavaglione, presso il Chiostro Sant’Agostino. Il programma completo è consultabile sul sito di enologica Enologica Montefalco.

Foligno/Spoleto
03/09/2018 17:46
Redazione
Domenica 9 settembre il FAI presenta la "Giornata del Panorama" al Bosco di San Francesco ad Assisi
Il paesaggio italiano è il risultato di una storia millenaria in cui le civiltà che vi si sono succedute hanno impresso ...
Leggi
Entro domani le segnalazioni per la serata evento “Gran Galà dello Sport Eugubino” in programma il 5 ottobre
Scade domani il termine per la presentazione delle segnalazioni dei nomi di atleti `orgoglio eugubino`, che abbiano ragg...
Leggi
Assisi: al cortile di francesco Ozpetek, Pannofino, Ciotti, Cantone e Pignatone
Saranno più di 40 i relatori e ben 24 gli incontri della quarta edizione del “Cortile di Francesco”, che si terrà ad Ass...
Leggi
Si apre a Cannara la 38esima edizione della 'Festa della cipolla'
È ai nastri di partenza la 38esima Festa della cipolla di Cannara che inizierà martedì 4 settembre e andrà avanti fino a...
Leggi
C'era anche Gubbio ricama alla mostra XIII mostra del ricamo e del tessuto di Valtopina
C`era anche Gubbio ricama alla mostra XIII mostra del ricamo e del tessuto di Valtopina. Quest`anno erano presenti circa...
Leggi
Gubbio: concluso il pellegrinaggio sulla via di Francesco
Appuntamento che da sabato fino ad oggi ha visto impegnati tanti pellegrini percorrere i 51 km che separano Assisi da Gu...
Leggi
Stasera(ore 21.15, Trg) "Anteprima Fuorigioco" con focus su Vis Gubbio e la nuova stagione di "Sport e Incontri"
In attesa dell`inizio del campionato di Serie C, fissato per il 16 Settembre, va in onda stasera(ore 21.15, Trg, canale ...
Leggi
Gubbio: oggi lunedì 3 settembre apertura dei servizi prima infanzia
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio informa i genitori dei bambini utenti dei servizi prima infanzia, che oggi, ...
Leggi
Speed Motor Gubbio: a Pedavena Fattorini chiude al 5° posto assoluto. Bottura 3° nella CN
Un’edizione bagnata, ma non fortunata, per i piloti della Speed Motor la 36esima della Pedavena-Croce d’Aune, nono appun...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: Crispoltoni e Tosti nello staff di coach Contu
Basket, A2 femminile: l’inizio della preparazione porta alcune novità all’interno dello staff tecnico di Pallacanestro...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv