Sara' dedicata ad una speciale celebrazione: i 25 anni della Docg Montefalco Sagrantino, la 38/a edizione di Enologica, l'evento annuale organizzato da Consorzio Tutela Vini Montefalco, Comune di Montefalco e Strada del Sagrantino, in programma dal 15 al 17 settembre. Nel 1992, infatti, fu portato a compimento il cammino per il riconoscimento della Denominazione di origine controllata e garantita: "Una rivoluzione - spiega in una nota Amilcare Pambuffetti, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco - partita 25 anni fa da Montefalco, evolutasi nel tempo grazie allo spirito di unione di tutti i produttori, che ha portato il Sagrantino, e con esso il territorio umbro, a crescere e consolidarsi. Un cammino costellato di piccoli e grandi traguardi, di dedizione e fatica, che ha restituito centralita' a un vino denso di storia e tradizione". Dal 2000 ad oggi, l'ascesa del Sagrantino ha fatto registrare una superficie di vigneto iscritta alla Docg quintuplicata (da 122 a circa 610 ettari), una produzione triplicata (da 660 mila a circa 2 milioni di bottiglie), la nascita di piu' di trenta cantine oltre a un incremento generale delle attivita' produttive locali e dell'occupazione nell'area. Enologica 2017 - prosegue la nota degli organizzatori - si snodera' attraverso sei punti di interesse storico e culturale (complesso di Sant'Agostino, Sala consiliare del Comune di Montefalco, Complesso museale San Francesco, piazza del Comune, borgo Garibaldi e giardino Ex Carceri) che ospiteranno mostre fotografiche, degustazioni guidate, cooking show con piatti a base di tartufo, musica jazz dal vivo, visite guidate, tour enogastronomici ed eventi organizzati nelle 27 cantine aderenti. L'inaugurazione e' in programma venerdi' 15 settembre, alle ore 15.30, nel complesso di Sant'Agostino. Alle 16, l'apertura del Banco d'assaggio dei vini di Montefalco, che si protrarra' per l'intera durata dell'evento e dove sara' possibile acquistare i vini del territorio. Tra le altre iniziative previste, sabato 16 si svolgera' un convegno (alle ore 10, nel complesso museale San Francesco) dal titolo "Ieri, oggi e domani: la DOCG Montefalco Sagrantino".
Foligno/Spoleto
08/09/2017 17:16
Redazione