"Bere lento" è il tema dell' edizione 2019 di "EnologicaMontefalco", rassegna dedicata ai grandi vini del territorio, tra gastronomia, cultura del buon vivere, degustazioni, trekking e laboratori. L' evento che si svolgerà dal 13 al 15 settembre, è organizzato da Consorzio Tutela Vini Montefalco, Comune e Associazione Strada del Sagrantino. Giunta alla sua 40/a edizione, EnologicaMontefalco si svolge in un momento dell' anno - a ridosso della vendemmia - in cui il territorio è in grado di esprimere tutta la sua bellezza, la sua suggestione, la sua capacità di emozionare. Tantissime le iniziative in calendario, dagli approfondimenti sui grandi vini del territorio, a partire dal Montefalco Sagrantino Docg, fino ai "cooking show" e alle passeggiate, per arrivare alla suggestiva e tradizionale festa della vendemmia. Bere lento si coniuga con un'altra traccia che segna l' edizione 2019, quella del turismo lento, tema a cui il Mibact ha dedicato l' anno 2019. Tre importanti degustazioni - riferisce una nota dei promotori -sono in programma nel corso dell'evento. Si parte alle ore 18.30 di sabato 14 nella Sala consiliare con Antonio Boco che guiderà una verticale di vecchie annate di Montefalco Sagrantino Docg, dalla 2015 per andare a ritroso nel tempo fino alla 2008. Tema della verticale è "Invecchiamento lento: la positiva capacità evolutiva del Montefalco Sagrantino Docg" (info e prenotazioni 0742.379590-0742.378490 e info@enologicamontefalco.it). Domenica 15, alle ore 11, stesso luogo, "Il volto bianco di Montefalco", guidata da Gian Paolo Ciancabilla di Slow Food Umbria. Sempre domenica si continua alle ore 17 con Jacopo Cossater (Intravino) che guiderà una verticale di sette annate di Montefalco Rosso Doc dalla 2017 alla 2001. Sabato 14, inoltre, si andrà alla scoperta del Trebbiano Spoletino con la Degustazione Mistery Wine che si terrà alle ore 16 nella stessa Sala consiliare. I cooking show si terranno invece sabato e domenica, alle ore 12, nel Chiostro di Sant' Agostino e vedranno protagonista lo chef Angelo Franchini. EnologicaMontefalco è aperta anche ai più piccoli attraverso Sagrantino Kids, in programma domenica 15. L' inaugurazione dell' evento è prevista per venerdì, 13 settembre, con inizio alle 15.30, nel Chiostro di Sant' Agostino. Dalle ore 16 si apriranno i banchi d' assaggio con degustazione libera e vendita diretta dei vini delle cantine aderenti, presso il Chiostro di Sant' Agostino e presso il Giardino Ex-Carceri invia Ringhiera Umbra. Fra i momenti dedicati all' arte, sabato 14, alle 12 e alle 15.30, nel Complesso museale di San Francesco, appuntamento con "Venti minuti con Benozzo", visita guidata alla scoperta del ciclo di Benozzo Gozzoli dedicato alla vita di San Francesco (info e prenotazioni 0742.379598 - montefalco@sistemamuseo.it). Inoltre sabato 14 in programma uno spazio riservato a blogger ed influencer del mondo dell' enogastronomia e del turismo -"Sagrantino Talk" - per conoscere da vicino tutte le caratteristiche dell' intera gamma delle denominazioni Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg e scoprirne gli abbinamenti a tavola. In tutte le tre giornate, inoltre, ricco programma di eventi organizzati dalle aziende partecipanti nelle loro cantine.

Foligno/Spoleto
11/09/2019 16:12
Redazione