Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Entro il 2007 sarà approvato il Piano regionale rifiuti: lo conferma l'assessore regionale Bottini
Entro il 2007 sarà approvato il Piano regionale rifiuti: lo conferma l'assessore regionale Bottini in un convegno di scena a Perugia. E sull'incenerimento nei cementifici dice: "Ci sarà concertazione con gli enti locali"
Arrivare entro il 2007 all’approvazione del nuovo Piano regionale dei rifiuti attraverso un capillare percorso di partecipazione con tutti i soggetti interessati. E’ questa la strada indicata dall’assessore regionale all’ambiente, Lamberto Bottini, nel corso del convegno che si è tenuto oggi, a Perugia, sul tema “Rifiuti o risorsa: oltre le discariche il recupero energetico”. Una iniziativa, voluta dalla Regione Umbria, che fa seguito all’incontro realizzato lo scorso maggio sulla raccolta differenziata e che proseguirà con un prossimo appuntamento sulla riduzione dei rifiuti e con un tavolo istituzionale con tutti i sindaci dei quattro “Ato” umbri. “Il nuovo Piano regionale – ha spiegato Bottini – conterrà scelte chiare e le risposte necessarie per realizzare, in Umbria, un effettivo ciclo integrato dei rifiuti. Il nostro obiettivo è di portare a compimento anche quelle indicazioni che sono rimaste inevase nel Piano vigente come, ad esempio, la previsione non concretizzata di utilizzare i cementifici umbri per la termovalorizzazione”. Evidenziando le problematiche legate all’incenerimento nelle cementerie ed alla presenza di un unico termovalizzatore per l’intera regione, l’assessore ha quindi ipotizzato la realizzazione di “un nuovo impianto vocato e tecnologicamente avanzato in provincia di Perugia”. Qui sarà bruciato esclusivamente il quantitativo restante “della raccolta differenziata che rimane – ha detto Bottini – l’asse strategico da incentivare ulteriormente, per lasciarsi alle spalle il vecchio sistema delle discariche da considerare come fase residuale della gestione dei rifiuti”. La termovalorizzazione – è stato detto - permette di risparmiare risorse, di ridurre le emissioni degli inquinanti da combustione e di contenere l’effetto serra. A ciò concorre anche una costante messa a punto di processi e di tecnologie innovative. Il recupero energetico della quota restante del rifiuto, tramite la termovalorizzazione, permette infine di valorizzare la risorsa “rifiuto” con la produzione di energia elettrica e di calore. La corretta informazione di tutti i soggetti interessati rimane comunque l’elemento indispensabile per arrivare a scelte condivise, basate sulle tecnologie più avanzate e su possibili compensazioni, con effetti positivi per l’intero territorio.
13/10/2006 16:16
Redazione
Twitter
14/10/2006 09:12
|
Sport
Volley, Polivalente indisponibile, il derby si gioca all`Istituto d`arte
Sarà la palestra dell’istituto d’arte ad ospitare il derby di questa sera tra Prep Mori-Gubbio e Gecav Gualdo, prima gio...
Leggi
14/10/2006 08:55
|
Cultura
Oggi ad Umbertide la presentazione del libro "Io sono nessuno"
L’associazioni imprenditrici e donne dirigenti d’azienda dell’Umbria, con il patrocinio del comune di Umbertide, presen...
Leggi
14/10/2006 08:25
|
Sport
Corri Gubbio, anche un convegno oltre alla mezza maratona
Podismo, appuntamento domani con la decima edizione della Corri Gubbio che quest’anno, in occasione del decennale, oltre...
Leggi
14/10/2006 08:00
|
Costume
Foligno: oggi alle 11 presentazione ufficiale di TRG
Si svolgerà questa mattina a Foligno (ore 11 a palazzo Varini in piazza Garibaldi) la presentazione ufficiale di TRG e d...
Leggi
13/10/2006 18:23
|
Sport
C2 girone B, gli arbitri della settima
Sarà Vivenzi di Brescia, coadiuvato da Simona Perrotta di Tivoli e Caroti di Pontedera, l’arbitro di Gubbio Giugliano. A...
Leggi
13/10/2006 16:09
|
Attualità
Sepa, al via il nuovo anno con 34 enti locali aderenti
Sono oltre 34 gli enti locali dell’Umbria ma provenienti anche da altre Regioni d’Italia, come la Toscana e le Marche, ...
Leggi
13/10/2006 15:06
|
Cronaca
C.Castello. Intensa attività della Guardia di Finanza tifernate.
Intensa l’attività della Guardia di Finanza di Città di Castello in questi giorni. Non solo nel settore tributario ma an...
Leggi
13/10/2006 11:44
|
Cultura
Si apre oggi la mostra "Magnanelli, maiolicaro in Gubbio"
Sarà inaugurata oggi pomeriggio a Gubbio la mostra delle opere a lustro di Giuseppe Magnanelli - artista eugubino vissut...
Leggi
13/10/2006 10:57
|
Attualità
Ricostruzione, assicurazioni dal governo alla presidente Lorenzetti
Convocazione immediata del tavolo sulla ricostruzione e disponibilita` alla proroga dello stato di emergenza: sono le ra...
Leggi
13/10/2006 10:52
|
Attualità
Città di Castello, al via la Fiera delle utopie concrete
E` stata inaugurata, a Citta` di Castello, l` edizione 2006 della Fiera delle utopie concrete, alla presenza del sindaco...
Leggi
Utenti online:
697
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv