Skin ADV

Entusiasmante conclusione della 39° Discesa Internazionale del Tevere

Dopo aver solcato il territorio del cuore d'Italia per oltre un centinaio di km, si e' conclusa il 1 Maggio a Roma la suggestiva Discesa Internazionale del Tevere (#DIT2018), giunta quest'anno alla sua 39° edizione.

Dopo aver solcato il territorio del cuore d’Italia per oltre un centinaio di km, si è conclusa il 1 Maggio a Roma la suggestiva Discesa Internazionale del Tevere (#DIT2018), giunta quest’anno alla sua 39° edizione. Partita dall’Umbria, in località Città di Castello (PG) lo scorso 25 Aprile, la manifestazione di eco-turismo consapevole itinerante ha visto oltre 150 partecipanti affrontare il corso del fiume Tevere in canoa, in bici e a piedi lungo le sponde. Dopo i suggestivi passaggi e la sensibilizzazione dei partecipanti attraverso i siti Natura 2000 umbri (da Città di Castello a Umbertide, da qui a Pretola, da Pretola a Sant’Angelo di Celle per poi scendere nel parco fluviale del Nera (Terni), proseguendo poi verso l’alto Lazio (Sabina e riserva naturale regionale Nazzano Tevere - Farfa), il 1 Maggio l’avventura si è conclusa con uno spettacolare arrivo nella Capitale. “Qui - afferma il Coordinatore della DIT, Roberto Crosti - più di di 100 partecipanti, in bici ed in canoa hanno preso il via dal Circolo Magistrati della Corte dei Conti, a Nord della città ed ha percorso tutto il fiume Tevere fino a Ponte Marconi. Tra questi, tanti gli stranieri, sia in bici, sia in canoa, che hanno preso parte alla Discesa del Tevere: dal Regno Unito, dal Canada, da Austria, Germania e  Grecia. Siamo estremamente soddisfatti di questa partecipazione”. All’arrivo a Roma si sono uniti diversi appassionati di SUP, confluiti dalla manifestazione SUPRome, quest'anno alla sua quarta edizione. Nel passaggio attraverso il centro storico di Roma, con sosta sotto Ponte Sant'Angelo, i partecipanti ai della DIT si è ricordata l'importanza del patto territoriale di fiume siglato con i Municipi 1 e 2 del Comune di Roma, con la mediazione dell'associazione Amici del Tevere: grazie al loro impegno è possibile realizzare il passaggio a Roma della DIT anche per i prossimi anni. All'altezza dell'Isola Tiberina, dove era pronto un team di istruttori federali canoisti esperti in sicurezza fluviale, migliaia di spettatori hanno assistito, curiosi e divertiti, al passaggio delle rapide in canoa. Durante il percorso a Roma la discesa è confluita all'interno della manifestazione Vivifiume di UISP Roma ed all'arrivo ha avuto il saluto del Centro di Protezione Civile ASD Calipso di Ponte Marconi e dell'Associazione Agenda Tevere.

Città di Castello/Umbertide
03/05/2018 11:02
Redazione
"Il Giro d'Italia, Gualdo Tadino e noi" convegno al Teatro Talia giovedì 10 maggio
"Il Giro d`Italia, Gualdo Tadino e noi" convegno presso il Teatro Talia giovedì 10 maggio alle ore 17.30, organizzato da...
Leggi
Consiglio Comunale Aperto dei sette comuni sulla crisi della fascia del comprensorio eugubino-gualdese: oggi alle 15 a Palazzo Pretorio
Stante la crisi economica della fascia del comprensorio eugubino-gualdese, i sindaci gli Amministratori Comunali dei set...
Leggi
Gubbio, stasera incontro di Hilariter, domani le celebrazioni dei 50 anni della Famiglia Santantoniari. Domenica i Ceri tornano a Gubbio
Con l`arrivo del mese di maggio crescono gli appuntamenti di avvicinamento a Gubbio per la Festa dei Ceri: stasera 4 mag...
Leggi
Gubbio, la salvezza passa da Padova. Burzigotti: "Nostra motivazione va oltre tutto". Kalombo: "Diamo continuità alla vittoria di Bassano"
Serie C: corre il Gubbio, che domenica affronterà alle 17.30 il Padova all` "Euganeo". Serve un punto alla compagine eug...
Leggi
La Perugia - Ancona diventa "La strada di Francesco". Anas presenta il progetto di valorizzazione dei territori tra Umbria e Marche. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
  “Grazie alla programmazione di risorse finanziarie che, finalmente, si sono concentrate in questa parte d’Italia, div...
Leggi
I Santubaldari della muta "de la Statua" e il collage dei Ceri del 1970: stasera torna "L'Attesa" (ore 21.15 TRG)
I Santubaldari della muta "de la Statua" e il collage dei Ceri del 1970: stasera torna "L`Attesa" (ore 21.15 TRG), in so...
Leggi
I giovani dell'eugubino gualdese e il lavoro: in uno studio Acli pochi sognano il posto fisso. Libera professione e dipendente privato tra le aspirazioni
L`icona di Checco Zalone che in "Quo vado" vedeva nel posto fisso la massima aspirazione di una vita lavorativa, non è p...
Leggi
Interruzione del servizio idrico nel comune di Umbertide
Umbra Acque S.p.A., struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel Territorio dell’Ambito Territoriale...
Leggi
Torna Agriforum alle ore 14 su Trg. Focus sul danno indiretto da sisma. La testimonianza degli agriturismi che vivono nel cratere.
Torna "Agriforum" oggi in replica  alle ore 14 su Trg ( canale 11 del digitale terrestre ), la trasmissione di Trg in co...
Leggi
Perugia: arrestato corriere della droga nigeriano
I poliziotti della Squadra Mobile della Questura lo hanno rintracciato nella serata del 27 aprile scorso nell’ambito di ...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv