Skin ADV

Ernesto Cesaretti eletto presidente di Confindustria Umbria

Ernesto Cesaretti e' stato eletto presidente di Confindustria Umbria: l'investitura oggi al Lyrick di Assisi. Le sue prime parole, in occasione del convegno con il ministro Zanonato e la Governatrice Marini.
"Sono onorato, e sento la responsabilita' di assumere un incarico che dovra' rispondere alle attese della base associativa, e in particolare all'esigenza di rappresentare gli interessi nei confronti dei nostri interlocutori esterni": queste le prime parole di Ernesto Cesaretti (a destra nella foto), indicato come nuovo presidente di Confindustria Umbria. La sua investitura viene ratificata oggi nel corso della parte privata della prima assemblea della nuova Confindustria regionale, nata dalla fusione delle due associazioni provinciali di Perugia e Terni e gia' operativa dal primo luglio scorso. Cesaretti ha illustrato le principali linee di indirizzo e il programma di attivita' per il biennio 2014-2015. "Sono consapevole - ha detto - che il lavoro che mi attende nei prossimi due anni potra' essere svolto al meglio soltanto se saro' in grado di affermare e consolidare l'integrazione tra gli imprenditori associati nelle loro diverse espressioni territoriali e categoriali". La speranza di Cesaretti e' che le istanze del mondo produttivo ("l'unico in grado di trascinare l'economia fuori dalla crisi") vengano sempre piu' ascoltate, "producendo quei risultati che sono troppo spesso solo annunciati". La crisi economica e quella dei sistemi di rappresentanza sono per Cesaretti "i due fattori che hanno avuto ed hanno un impatto straordinario sulla nostra attivita', anche se i nostri imprenditori stanno cercando di resistere, con coraggio e determinazione, ad una crisi senza precedenti all'interno di un sistema politico, istituzionale ed amministrativo che non solo non aiuta, ma in alcuni casi ostacola la nostra attivita' quotidiana". Il mandato presidenziale di Cesaretti pertanto si concentrera' "per conferire nuovo slancio all'azione associativa e consolidare quel ruolo di leadership gia' riconosciuta in passato, che oggi trova rinnovato vigore nella configurazione unitaria regionale", oltre a coincidere con la definizione della politica industriale umbra, legata alla programmazione dei fondi europei. Questo per Cesaretti sara' "il primo e piu' importante banco di prova" per valutare l'efficacia di Confindustria Umbria. "Dal 2014 al 2020 - ha detto - ci saranno circa 100 milioni di euro l'anno da destinare, direttamente ed indirettamente, al sostegno della competitivita' delle imprese e per questo dovremmo cercare di influire sulle misure da adottare, sulle risorse da attribuire ai vari temi e sulle modalita' della loro assegnazione". Tra i temi chiave messi in risalto dal nuovo presidente durante il suo intervento, perche' "rilevanti per la competitivita' delle imprese", ci sono l'internazionalizzazione ("in media, siamo relativamente poco presenti all'estero e lo sforzo prodotto finora va intensificato, col contributo di tutti, se vogliamo recuperare terreno, utilizzando anche le opportunita' offerte da Expo 2015"), l'innovazione ("molto e' stato fatto se pensiamo ai 4 Poli, ma l'innovazione, che sara' centrale nelle politiche industriali regionali, puo' pero' essere tradotta in molti modi") e quello del credito e della finanza d'impresa ("dobbiamo utilizzare la forza rappresentativa, con la formazione e l'assistenza, per alleviare la stretta creditizia che stritola le imprese aiutandole ad utilizzare strumenti alternativi al credito bancario"). Unitarieta' d'azione nella politica industriale, apertura internazionale, innovazione, credito e vicinanza alle imprese: sono quindi questi i punti indicati da Cesaretti "sui quali la condizione economica, le coincidenze temporali e l'evolversi dei fattori competitivi ci suggeriscono di focalizzarci". "Cio' non significa - ha concluso - trascurare questioni da sempre care agli imprenditori, e che continueranno ad essere parte dell'attivita' di Confindustria, come ad esempio, le infrastrutture, l'ambiente, il turismo, la sicurezza, l'energia, la formazione e le relazioni industriali".
Assisi/Bastia
16/12/2013 19:29
Redazione
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
Basket Gubbio, niente da fare contro Livorno. Stasera telecronaca su Trg1
Nulla da fare per il Basket Gubbio che perde la seconda gara di fila. Alla Polivalente passa il Livorno per 76-68 dopo u...
Leggi
Gubbio: stamane in Piazza Grande la registrazione della seconda puntata di “Mezzogiorno in Famiglia”
A “Mezzogiorno in Famiglia”, nelle puntate del 14 e 15 dicembre, Gubbio ha vinto il confronto con Monte Porzio Catone e ...
Leggi
Mister Savini e Pisseri stasera ospiti a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG)
Mirko Savini, il secondo di Bucchi, e l`estremo difensore Pisseri saranno stasera ospiti al talk show sportivo "Fuorigio...
Leggi
A&S Umbertide su di giri a Chieti, 51-56 con vista sulla Final Four di Coppa Italia
In Serie A di Basket femminile, compie l`impresa in casa del Chieti e balza in classifica al quarto posto a quota 12 pun...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, buon piazzamento per Cosentino al Trofeo Bikeland
Sono Marco Forzini della Tachnicolor Vernici e Luca Agostinelli dellì`Uc Petrignano ad imporsi nella prima edizione del ...
Leggi
Mons. Bassetti membro della Congregazione per i vescovi
La Santa Sede ha ufficializzato oggi la nomina dell`arcivescovo di Perugia-Citta` della Pieve mons. Gualtiero Bassetti a...
Leggi
Foligno-De Luca è divorzio. In partenza anche D'Avino e Fanini
Il Foligno all`indomani del ko con lo Scandicci, mentre la squadra prepara la sfida interna contro la Pistoiese resta al...
Leggi
Gubbio: Angels a teatro con “Sho Sholoza “
Un comunale strapieno per un appuntamento che ha decisamente accompagnato gli eugubini per mano nell`atmosfera del Natal...
Leggi
Omicidio Meredith, udienza senza imputati in aula
Imputati assenti all`udienza di oggi a Firenze, dell`appello bis per l`omicidio di Meredith Kercher. Amanda Knox è negli...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv