Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Estradato in Albania il pericoloso scafista arrestato dalla Guardia di Finanza perugina
Estradato in Albania il pericoloso scafista arrestato dalla Guardia di Finanza perugina nei mesi scorsi dopo un lungo pedinamento. Aveva provocato anche una strage di 21 persone a Otranto 11 anni fa.
E' stato estradato in Albania lo scafista 40enne arrestato a dicembre a Perugia dal GICO della Guardia di Finanza dopo una serie di controlli, dai quali è emerso che l'uomo - responsabile da molti anni dei traffici umani lungo l'Adriatico - era in possesso di un documento falso di un ignaro connazionale che vive in Inghilterra. A R.V. - queste le iniziali dell'albanese rimasto in carcere a Capanne fino ad oggi prima dell'estradizione - sono legati anche fatti tragici. Erano le 18 del 9 Gennaio 2004 quando partì dall’Albania verso l’Italia un gommone carico di migranti, che avevano pagato per la traversata 1.500 euro ciascuno. Poco ore dopo l’imbarcazione naufragò in mare aperto nel Golfo di Otranto causando la morte di 21 persone, oltre a 7 dispersi. Una tragedia evitabile, stando agli accertamenti svolti dalle Autorità albanesi, se solo gli scafisti avessero segnalato per tempo la loro posizione con i razzi presenti a bordo, così da attivare tempestivamente i soccorsi. Infatti, la ricostruzione di quegli eventi dimostrò poi che i mezzi di soccorso in quella notte di tempesta sfiorarono per almeno quattro volte il gommone in avaria con a bordo 39 persone, 11 delle quali soltanto furono tratte in salvo l’indomani mattina. A distanza di quasi 11 anni da quella tragedia, la Guardia di Finanza di Perugia ha dunque individuato ed arrestato uno dei principali responsabili di quel traffico criminale, appunto il quarantenne albanese, condannato a 25 anni di reclusione dal Tribunale di Valona per traffico di esseri umani e ricercato dal 2005 per mezzo di un ordine di cattura internazionale. A mettere sulle tracce del pericoloso latitante, sospettato di essere tuttora attivo nel traffico internazionale di droga, gli uomini del G.I.C.O. del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Perugia, è stata una paziente attività di osservazione degli spostamenti e delle abitudini di vita di alcuni suoi parenti, domiciliati nel capoluogo umbro. La rete tesa dalle Fiamme Gialle è scattata così nella serata del 27 dicembre scorso, allorquando venivano notati strani movimenti all’interno di un locale pubblico cittadino, in quel momento frequentato da alcuni soggetti di origine albanese, già noti ai Finanzieri per i loro plurimi precedenti in materia di spaccio di sostanze stupefacenti. All’atto del controllo uno dei presenti esibiva un passaporto albanese a prima vista assolutamente regolare, risultato intestato ad un nominativo immune da precedenti di polizia. I successivi approfondimenti, però, confermavano la bontà dell’intuito investigativo dei militari del G.I.C.O. di Perugia: grazie alle impronte digitali presenti nelle banche dati di polizia e al cartellino fotodattiloscopico relativo ad un controllo effettuato dalla Squadra Mobile di Lecce nel 2000, infatti, era possibile identificare la persona sottoposta a controllo. E proprio da quel passaporto prendevano avvio nuove indagini delle Fiamme Gialle perugine, che, attraverso la collaborazione dell’Interpol e della polizia albanese, hanno permesso di appurare che il documento era materialmente autentico, ma riportava la fotografia del latitante abbinata alle generalità di un cittadino albanese incensurato, emigrato nel Regno Unito ed all’oscuro di tutto. Seguendo queste tracce la polizia albanese è riuscita così ad identificare ed arrestare coloro i quali hanno coperto la latitanza del condannato. Questa mattina R.V., denunciato anche alla locale Autorità Giudiziaria per i reati di “sostituzione di persona” e “possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi”, ha lasciato il carcere perugino di Capanne per essere estradato in Albania ove sconterà la pena definitiva.
Perugia
09/03/2015 11:10
Redazione
Twitter
13/03/2015 08:50
|
Costume
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
11/03/2015 08:15
|
Costume
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
10/03/2015 14:55
|
Sport
Niente da fare per Altotevere: Modena passeggia al Palasport (3-0). Stasera telecronaca su Trg1
Niente da fare per Altotevere contro la capolista: Casa Modena passeggia al Palasport di Sansepolcro in poco piu di un`o...
Leggi
09/03/2015 11:20
|
Cronaca
Perugia: preso lo scippatore seriale
E` considerato uno scippatore seriale accusato di oltre 50 colpi, un tunisino di 34 anni fermato a Perugia dai carabinie...
Leggi
09/03/2015 10:45
|
Cronaca
Spello, blitz antidroga dei Carabinieri: in manette un albanese di 28 anni
Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Stazione di Spello, diretti dalla Compagnia di Foligno e coordinati dal C...
Leggi
09/03/2015 10:22
|
Politica
Assisi, dalla "Leopolda" umbra la Marini guarda al prossimo appuntamento delle Regionali
Anche il tema del Partito democratico che si sta avviando verso le elezioni regionali e` stato affrontato dalla presiden...
Leggi
09/03/2015 10:04
|
Cultura
Foligno. L'agenzia spaziale europea sceglie il Lab Scienze per l'esperimento "Food from Spirulina"
Il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno è stato selezionato dall`Agenzia Spaziale Europea (ESA) come soggetto ...
Leggi
09/03/2015 09:34
|
Costume
Gubbio ha celebrato la ricorrenza della Canonizzazione del Patrono. Investitura per il capodieci Sant'Ubaldo
Gubbio ha celebrato, come ormai consuetudine nella domenica più prossima al 5 marzo, la ricorrenza della Canonizzazione ...
Leggi
09/03/2015 09:13
|
Cultura
Un francobollo celebrativo per i 100 anni di Alberto Burri: l'evento il 12 marzo
Il 12 marzo prossimo ricorre il secolo dalla nascita di Alberto Burri e lo stesso giorno le Poste Italiane metteranno in...
Leggi
09/03/2015 08:35
|
Attualità
"La Contessa deve tornare di competenza nazionale":Umbria e Marche unite dopo l'incontro di Cagli
Nelle Marche scommettono che forse è davvero la volta buona per il miglioramento del collegamento tra le Marche pesaresi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
489
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv